
questo è uno spignatto ipersemplice e velocissimo, ho maturato l' idea di farlo dopo aver letto un messaggio di Lola.
Non è altro che un gel d' Aloe con l' aggiunta di attivi idratanti, antiox e lenitivi.
Test d' uso:Lo sto usando per tutto, viso momentaneamente perchè ho finito il mio gel estivo e devo rifarlo, lo ho usato su una piccola abrasione della pelle sul ginocchio e nel giro di poco è passato il bruciore, lenito il rossore e sembra che si stia già cicatrizzando (non l'avrei mai detto).
Secondo me, poi è ottimo anche come doposole per chi non gradisce prodotti anche con una minima parte di olio.
Lo applico un po' anche sulle punture di zanzara quelle grosse e in effetti calma un pochino anche quello (sopratutto applicandolo più volte a dì).
Ma la cosa che mi ha sorpreso è che messa così l' Aloe non tira la pelle come di solito applicata pura

Visto che l'aloe è gelificata con xantana ho potuto mettere il mio amico pantenolo e il lattato, oltre che ialuronato, allantoina, tè verde e glicerina.
Il cosgard allo 0,1 per sicurezza visto che l' Aloe è già conservata, per profumo 5gtt di Limone, ma poi va a gusti
ricetta x 100g:
Aloe gel* a 100
Glicerina 2
Sodio lattato (sol.60%) 1
Sodio ialuronato (sol.1%) 2
Pantenolo 3
E.F. Tè verde 5
Allantoina 0,4
Cosgard 0,1
OE limone 5gtt
Colore blu + giallo Q.B.
*:Aloe barbadensis gel, xanthan gum, Lonicera japonica flower extract, Lonicera caprifolium flower extract, sodium benzoate, potassium sorbate, benzyl alchol.
commenti e critiche (costruttive) ben accetti
