Sono uscita dall'ospedale...mi hanno operato alla tiroide, era un pò che dovevano farmi questo intervento e lunedi subito in sala operatoria mi hanno dimessa dopo tre giorni, era un pò bruttina la mia tiroide e mi hanno asportato tutto... pasticchetta per tutta la vita e calcio...comunque pazienza, fortunatamente il chirurgo era anche un"plastico" e la cicatrice è veramente sottilissima!Sono di nuovo tra voi sana e salva (incubo di Lola). fine ot.
Mi ero ripromessa di postare un paio di unguenti, il primo l'ho pensato come antinfiammatorio ma meglio dire antidolorifico muscolare per sportivi ma io lo uso anche per la cervicale, ho spalmato l'unguento e massaggiato profondamente, la parte si è riscaldata e l'effetto è stato come se si fosse sopita dopo un paio di minuti (ma anche meno)il dolore è scomparso, l'ho anche usato sul polso che ogni tanto mi da problemi ma dipende sicuramente dall'uso del mouse.
Ne ho parlato anche ai medici e non ci sono controindicazioni (ovviamente tranne per chi ha problemi di allergie a qualche componente) e come tutti gli unguenti non bisogna abusarne ma usarli solo e dove necessario.
1) UNGUENTO ANTIDOLORIFICO (muscoli e articolazioni)
macerato glicerico artiglio del diavolo* 10
estratto alcolico chiodi di garofano 3gtt (homemade)
mentolo 0,3
cera d’api pura 16
Alcol Cetilico 2
burro di karitè 4
lanolina 10
mix oli 20**
olio di arnica (oltre al mix) 20
olio di sesamo puro spremuto a freddo 10
tocoferolo 2
dry flo 3
glicole propilenico 1
antiranz 7gtt
oe canfora 5
oe menta 4
oe lavanda canforata 4
oe rosmarino 3
oe teatree 2
oe citronella 2
scelta degli ingredienti dopo alcune ricerche:
So che non vi piace tanto il glicole propilenico (1%) ma io volevo usarlo per due ragioni, la prima per la presenza degli estratti e mi sembra di aver capito che ne migliora la penetrabilità, la seconda per disperderci il dry flo (ma le percentuali dei due non me lo hanno consentito ed ho dovuto aggiungerci dell'olio)
Le proprietà dell'arnica sono conosciute da tutti per le sue proprietà
*homemade (1:10)
**avevo preparato una bottiglietta di circa 80g con un mix di oli da massaggio composto da:
20g di oleolito di resina di mirra (homemade olio di riso e olys)
http://arcadia.forumup.it/viewtopic.php ... um=arcadia
a cui avevo aggiunto poca cannella e zenzero, 20g oleolito di peperoncino e 40g olio di arnica ne ho prelevato il 20% a cui ho aggiunto l'antiranz e gli oe della ricetta
(cannella e zenzero a basse percentuali non sono irritanti ma hanno una buona proprietà antinfiammatoria nei disturbi muscolo-scheletrici)
***olio di sesamo è conosciuto come un olio penetrante, riscaldante e ricostituente, ricco di calcio e vitamine, disinfiammante e utile per i muscoli
----------------------------------
Per quest'altro ho "usato"un amico come cavia che si è bruciato con una sigaretta che gli è cascata accesa tra due dita del piede, gli si era formata la bolla da una parte e dall'altra dopo un paio di giorni quando la bruciatura ha preso un aspetto più normale e asciutto gli ho messo un pò di unguento, si è formata una crosticina sottile e velata, la sera un altro pò di unguento e la mattina seguente la pelle era bella rosata e pulita, e meno male che c'è lui perchè sto periodo non si è fatto mancare niente compreso l'herpes da ieri mattna e vai con l'unguento, ma vi aggiornerò
2) UNGUENTO CICATRIZZANTE E RIGENERANTE
per piccole lesioni, post-scottature e arrossamenti cutanei
cera d’api 14
cetilico 2
burro di karitè 8
oli:
arnica 15
rosa mosqueta 15
jojoba 10
albicocca 8
borragine 8
tocoferolo 1
dry flo 1
pantenolo 1
estratto glicolico centella asiatica 5
estratto glicolico edera (homemade)* 5
TM calendula 5
TM propoli 8gtt
oe tea tree 3 gtt
oe lavanda 5 gtt
oe limone 5 gtt
oe eucalipto 5 gtt
oe geranio 6 gtt
metto la foto ma i due sembrano uguali, non ho usato colori per gli unguenti

*estratto glicolico(con glicole propilenico)
Edera ( foglie )1:3