
Metto la ricetta di questo doposole fatto massimo due mesi fa, che è molto buono.
La base è più o meno sempre la stessa (son una cascata non proprio ricchissima, ma comunque contiene un tipo di grasso per ogni categoria).
L'azione antiossidante oltre che dal tocoferolo e tè è data molto dal fitosoma di silimarina, che sembra essere un perfetto antiossidante molto potente, che (se ho capito bene) non aiuta solo al momento, ma con costanza aiuta a evitare il danneggiamento da parte del sole anche nelle esposizioni successive.
altri attivi usati sono:
Tocoferolo, tè bianco: antiossidanti
Camomilla, liquirizia e calendula, allantoina, pantenolo, niacinamide : lenitivi, calmanti
Sodio ialuronato: idratante.
la silimarina è una str****


recensione: mi piace veramente molto, il PGE-3 metilglucosio distearato sembra essere migliore come spalmabilità rispetto al fratello sesquistearato.
La consistenza sembra molto densa quando è nel flacone, però è molto morbido e fluido da spalmare.
La spalmabilità è aiutata dal fatto che comunque gli emulsionanti totali sono pochi (3%).
La scia non è moltissima e scompare quasi subito, oltre che doposole lo uso sulle punture di zanzara grosse che prudono molto e sembra perfino aiutare...
Ottimo per gli arrossamenti: non ho la pelle scura e un giorno in giro con amici sono stato troppo sotto il sole... risultato schiena in alto e un po' di petto rossi, questo ha rinfrescato e mandato via il rossore.
ricetta:
x100g:
A:
acqua a 100
glicerina 3
xanthana 0,2
carbopol ultrez 21 0,4
B:
polyglyceryl-3 Methylglucose Distearate 2,5
gliceryl stearate 0,5
ethylhexyl stearate 2
caprylic/ capric triglyceride 1,5
o. jojoba 1
o. macadamia 1
o. oliva 0,5
b. karitè 0,5
fitosteroli avocado 0,5
C:
o. argan 1
tocoferolo 1,5
CO2 calendula 0,1
allantoina 0,4
pantenolo 1
niacinamide 2
sodio ialuronato (sol. 1%) 2
EF camomilla 1,5
EF liquirizia 1
EF tè bianco 2
fitosoma Silimarina 0,5
cosgard 0,6
profumo
soluzione soda caustica a pH 6
foto:

commenti e critiche (costruttive) ben accetti
