Lo scorso inverno avevo 60g di burro di karitè e non mi andava più di usarlo puro perchè mi risultava poco pratico doverlo prima scaldare nelle mani e poi stare lì interminabili minuti a spalmare spalmare spalmare, così mi misi a cercare una ricettina pratica per non-spignattatori (son talmente pigro che anche la cacca non la faccio: la compro già fatta!! ...la battuta non è mia ovviamente, ma proprio non ho resistito, dovevo dirla, scusate

Gli ingredienti del mio personale e semplificatissimo burro montato (spero non ce ne sia già uno uguale sennò sai che figura de mierda XD) sono stati i seguenti:
- burro di karitè grezzo 50%
- olio di jojoba 30%
- olio di riso (Scotti, quindi con tocoferolo) 20%
- olio essenziale di lavanda 10 gtt.
Ne ho fatti 120g (60g karitè, 35g jojoba, 25g riso) e non ci ho messo amido di mais perchè non ne avevo, confidando nel fatto che tanto, con o senza, sarebbe comunque venuto fuori qualcosa di molto unto!

Il procedimento che ho seguito credo sia quello standard (mi sento molto "Benedetto Parodo" in questo momento

Dopo aver sciolto karitè e oli a bagnomaria in una coppetta di vetro, ho messo il tutto in freezer per 5 minuti;
Non appena ho visto il bordino del composto addensarsi, ho tirato fuori dal freezer e frullato per pochi minuti fino a veder la mappazza diventare da trasparente a bianco-cremosa ("bianco" si fa per dire, perchè il mio karitè è giallino, essendo grezzo);
Ho rimesso in freezer altri 5 minuti;
Ho ritirato fuori e rifrullato, e a questo punto è diventata una specie di panna quasi montata;
Ho aggiunto l'olio essenziale;
Ho rifrullato;
Ho rimesso in freezer ancora un altro minutino;
Ho rimontato, questa volta per l'ultima volta, poi basta perchè a furia di frullare poi a uno gli frullano pure a lui!

Ho conservato in barattolo di plastica! (tattiiiì-taridì-taridì-taridìdaddì!

Il risultato è stato abbastanza maaaaaraviglioso, non ci avrei scommesso UNA LIRA su di me, e invece si riconferma la teoria della fortuna-del-principiante. Il giorno dopo il burro montato si è un po' solidificato, ma credo sia normale, trasmormandosi da cremoso a spumoso (avendo incorporato aria durante il frullaggio, non per niente è montato); cionondimeno, bastava un leggera pressione del dito per staccare un pezzettino spumoso di burro e spalmarselo allegramente sulla pelle, dove esso fondeva con una facilità che il karitè puro se la sogna (almeno il mio)! L'olio essenziale, fusosi con l'odore un po' forte tipico del karitè grezzo, dava una fragranza particolare, non certo piacevole, ma neanche sgradevole al mio naso. Il burro è durato così tutto l'inverno senza cambiare consistenza, è durato così anche per tutta la primavera, forse ammorbidendosi leggermente, è riuscito a resistere anche all'estate, in questo caso però ammorbidendosi notevolmente... finchè qualche giorno fa non arrivò Caronte, e fu lì che gli ingredienti del burro dissero: "oddioddioddio mi squaglio!", e si separarono. Ho notato nel barattolo un piccolo rivolo oleoso che si allontanava dal resto della massa. Ne era rimasto poco, e ho deciso di buttarlo (ho fatto bene o male?).
Recensione d'uso:
Beh direi che non c'è niente di meglio per gomiti e talloni secchi, che presentano quelle antiestetiche screpolature bianche. Effetto immediato già dopo la prima notte di applicazione. Dopo tre giorni consecutivi di uso la secchezza scompare. Se si sospende l'uso, la secchezza ritorna dopo una settimana ma anche più.
Devo dire che, applicato in dosi sapienti, non unge neanche così tanto come mi aspettavo, ma certamente non posso neanche dire che sia un cosmetico asciutto e che si assorbe totalmente. Del resto però, è un trattamento d'urto per zone particolari (o almeno io lo intendo così), quindi l'eventuale untuosità è ben accetta e sensata ai fini del risultato.
Sui gomiti l'ho applicato anche senza inumidire ed è andata sempre benissimo, sui talloni invece se non inumidivo (con acqua di rose) non notavo grandi cambiamenti se non dopo parecchi giorni.
Come crema mani, in piccole quantità, si assorbe, però la sensazione che lascia non è confortevole, secca un po' credo, quindi eventualmente sarebbe meglio inumidirsele prima di metterci il burro montato, ma anche in questo caso secondo me non è il massimo.
L'ho provato anche sul corpo, misto a gel d'aloe, e lì l'ho trovato troppo corposo per la mia pelle, ci metteva parecchio ad assorbirsi. L'ho fatto provare anche a un paio di persone più "secche" di me e l'hanno apprezzato molto!
PS: ho cercato la foto ma non l'ho trovata, ho il sospetto di non avergliene proprio fatte di foto, devo averlo pensato ma poi non l'ho mai fatto, mi spiace...

Grazie per aver letto, se leggerete! ^^