Spero di aver postato nel posto giusto. Premetto che non capisco molto l'inglese...quasi nulla, ma girando nel web ho trovato questa tecnica curiosa per "decorare" il sapone, che si chiama felted soap.
Si tratta di ricoprire il pezzo di sapone con il feltro o lana cardata e con un procedimento semplice, farla aderire completamente alla saponetta. La mia domanda è "ma cosa serve"? cioè, se è puramente decorativa, allora che si utilizza la saponetta se c'è attaccata la lana? e se invece il feldet soap in realtà ha un utilizzo sulla pelle particolare? voi mi potete aiutare per capire?...se è una domanda stupida allora bannatemi
qui forse potete capire meglio, se sapete l'inglese
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ZG6e-a64n6Y[/youtube]
Sul loro sito le due signore sostengono che serva da "esfoliante, asciugamano e sapone" tutto in uno; che la lana non faccia irrancidire il sapone, e che si restringa con l'uso del sapone, rimanendoci attaccata. Una volta finita la saponetta, dicono, si può anche riutilizzare, infilandoci dentro un nuovo taglio di sapone.
@Tagliar: hai ragione, non riesco ad immaginare niente di peggio che la sensazione della lana umida strofinata sulla pelle
una saponetta realizzata con questo metodo mi è stata regalata per lo swap di natale - kamionetta
non l'ho usata e l'ho messa a profumare, preferisco tenerla come ricordo
comunque l'ho trovata un'idea carina
Ultima modifica di MissBarbara il 16/07/2012, 13:29, modificato 1 volta in totale.
Vi serva di lezione che prima di aprire un topic si lancia sempre un "cerca". Ciò stabilito, si può comunque lasciarlo perchè è carino parlarne in un topic tutto suo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Mi basterebbe passarlo 2 volte sulla schiena del mio cane, ma forse la fragranza ne risentirebbe...
Ma non ho capito bene la funzione del feltro: meno effetto bava? Migliore presa? Copertura delle magagne saponifere? Colorazione/colorazione di saponi sbiaditi? Più schiuma?
e dopo tutto, quando fuori non piove, non è affatto male.
ooookkkkk, grazie mille per le spiegazioni, ho capito che secondo loro serve a qualcosa quella lana....ma io però ho concluso che non serve a nulla, non c'è nulla di meglio che sentire il sapone scivolare sulla pelle, e lo scrub cannella è il migliore. Probabilmente non sanno più cosa inventare per vendere a Natale. L'unico vantaggio è che non fa l'effetto sbava
Grazie Arthemisia per la traduzione.
Felted soap BOCCIATO!
Lola, prima di aprire l'argomento ho fatto il cerca "felted soap" ma non ho trovato nulla
Io l'ho fatto... Mi è venuto solo dopo il dubbio sui batteri.
Lo uso sul viso e sul corpo e non dà affatto una brutta sensazione, nè rilascia pelucchi.
Il feltro di lana merinos è molto più soffice di quanto possiate immaginare ed estremamente compatto. Fa un bellissimo ed al contempo delicato effetto scrub sulla pelle ed elimina l'effetto bava del sapone molle.
Uff, questa della foto è intoccata, ma ne sto usando un'altra da quasi un mese e non vedo cambiamenti. Considera che la lana è impregnata di sapone, quindi se i batteri non crescono nel sapone perchè dovrebbero nascere nella lana, che di sapone è piena? Cosa esattamente ti fa impressione? Ed io che pensavo potesse essere un regalo carino!
Ultima modifica di Mirjam il 28/01/2013, 11:17, modificato 1 volta in totale.
Mirjam ha scritto:Io l'ho fatto... Mi è venuto solo dopo il dubbio sui batteri.
TankGirl ha scritto: i batteri abiteranno nella lana
Se il sapone "alcalinizza" anche la lana che lo riveste, problemi batterici non dovresti averne. Credo.
Se si riesce, prova a misurarne il ph quando è ancora umida.
Comunque i colori sono
...ma quando il sapone è finito che fai?
è un mondo difficile, è vita intensa, felicità a momenti, futuro incerto (Tonino Carotone)
Quando il sapone è finito sciacquo ben bene il feltro, lo metto in acqua ed aceto per eliminare i residui di sapone, lo tagliuzzo e lo uso come imbottitura per altre cose di feltro. Vado a misurare il pH.
EDIT: pH tra il 9 ed il 10
Ultima modifica di Mirjam il 28/01/2013, 11:21, modificato 2 volte in totale.
l'idea di lavarmi con una cosa pelosa?
so che non lascia peli ma... mi fa impressione lo stesso!
anche la roba di lana cotta non mi piace, veramente... al tatto... dev'essere quello
mi fa proprio senso toccarla
per il fatto dei batteri, non so se è veramente così
ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi
Come editato sopra, il pH è tra il 9 ed il 10.
Allora è questione di gusti, Tank, io adoro la consistenza ed il "tocco" di questo tipo di lana.
Scommetto che ti fa impressione anche la pesca!