In quest'ultimi 3 mesi i miei capelli si sono stressati moltissimo, e l'asciugatura riccia non veniva più bene così ho ricominciato ad usare la piastra per tenerli in ordine , la scorsa settimana avendo più tempo per me stessa ho cominciato a rileggere per bene il forum e ho copiato la ricetta magnifica di bloodyhands dell'olio da doccia, ho modificato gli oli inseriti e ho cercato di mettere quelli che pensavo più idonei per i capelli, ho inserito il coco caprylate, dopo aver letto la discussione di Lola e su il suo ennesimo consiglio azzeccatissimo sulla percentuale da utilizzare...in pratica ho riprodotto un simil olio siliconico. L'ho testato per diverse volte sui capelli bagnati cambiando di volta in volta la quantità che mettevo prima dell'asciugatura, credo che ognuna di noi debba provare sui propri capelli la percentuale adatta...su di me va bene una via di mezzo, se ne metto poche goccine non liscia bene, se esagero i capelli si ungono leggermente. Finalmente posso riporre la piastra e i capelli vengono benissimo, lisci e morbidi...
Ricetta per 100gr:
Coco caprylate 38
Tocoferolo 2
Olio di karitè (provenzali) 10
Olio di avocado 10
Olio di jojoba 20
Olio di argan 10
Lisolecitina 10
Eccolo! Sono arrivata qui dal topic sul coco-caprylate. Uhm bene, da provare! Ho tutto. Tranne la lisolecitina, si può omettere o sustituire con qualcos'altro? Grazie ;-)
Si può provare a non metterla, io ho provato a realizzare quest'olio prima di averla però l'effetto è diverso...non c'è paragone! Magari ci puoi provare ugualmente facendo una quantità minima e vedi come ti trovi, perchè quando si tratta di capelli, ho imparato che i risultati sono sempre molto soggettivi!
ehhhh lo sooooooo....me ne sono accorta dopo aver scattato la foto...bè è segno d'uso ! La lisolecitina la uso come "attivo" infatti quando ho cercato di rifare l'olio senza metterla era molto diverso, i capelli e anche il corpo rimanevano molto unti, è come se aiutasse nell'assorbimento...mi sono spiegata malissimo
Visto che mi sono procurata la lecitina non in granuli (quella di AZ, by the way),ho riprodotto ieri sera questo olietto con qualche piccola sostituzione causa assenza della materia prima - aperoxid al posto del tocoferolo, coco caprilate invece del cetiol e al posto dell'argan un mix di olio di sesamo e sapote - e l'ho voluto provare subito sulle punte inumidite .... morbide morbide e per nulla unte (ok, ne ho usato una goccia della pipetta di numero, perché i miei capelli sono già blandamente lisci e non particoalrmente secchi o corposi), direi che è vero che la lisolecitina o simili aiutano perché effettivamente la resa sui capelli inumiditi la vedo diversa da quando ho provato altri oli o anche solo il caprilato...sarà il mix, sarà la lecitina ma mi ha stupita piacevolmente .
Brava Shakarì !
La suprema felicità della vita è essere amati per quello che si è o, meglio, di essere amati a dispetto di quello che si è.
la lecitina non è solo un attivo nutritivo per i capelli, ma è anche un emulsionante, ed è per questo che l'olio che spalmate è meno unto: ha abbassato notevolmente al sua tensioane superficiale, o la tensione superficiale dello strato dove viene applicato vai a sapere, comunque si applica in modo diverso, più uniforme, più sottile ed unge meno. Aveste messo un altro attivo non emulsionante (che ne so un quaternium80, una vitamina E) avreste ottenuto un prodotto unto e basta.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
No, momento Lola ...ma perché mi c.azzi ???
Lo so che la lecitina e la lisolecitina sono emulsionanti, e non solo attivi ; la prima l'ho usata molte volte e quella "liso" me la sono procurata proprio per le sue caratteristiche specifiche rispetto a quella granulare....
Ho solo detto che effettivamente l'olio mi ha stupito, perché non avevo mai usato la lisolecitina e nella pratica non ne avevo mai visto la resa, in questo senso ho detto che deve essere proprio la lisolecitina a fare questo effetto, nel senso che quella granulare non so come avrebbe reso....e ovviamente gli oli da soli o il coco caprilato da solo sono unti e basta (ok, il secondo molto meno ma su di me comunque ingrassa).
....però se Shak mi fa compagnia dietro la lavagna ci vado lo stesso va, magari se famo du' spaghi vista l'ora !!!
La suprema felicità della vita è essere amati per quello che si è o, meglio, di essere amati a dispetto di quello che si è.
Ciao Shakarì, ma dove l'hai trovata la lisolecitina? Su Vernile non l'ho trovata...
Ho letto che non è la stessa cosa delle lecitina (o pensi che vada bene comunque?)
Quello che il bruco chiama "fine del mondo", il resto del mondo chiama farfalla. -Lao Tze-
"Ci guadagno" disse la volpe "il colore del grano"
Non è la stessa cosa....la lisolecitina ha un potere emulsionante più alto. Comunque potresti provare, naturalmente dovresti aumentare la quantità senza esagerare...la consistenza probabilmente sarà diversa.
Io la lisolecitina l'ho presa da gisellamanske!
Francyne ha scritto:
@Edelny Lola ha risposto un po' più su riguardo alla funzione della lecitina in questo olio.
Sì, avevo letto, era una domanda retorica..nel senso che volevo chiedere a Shakarì, considerando che mi ha illustrato come unica differenza tra lisolecitina e lecitina il potere emulsionante, se in questo caso, avendola appunto usata come attivo, non sia la stessa cosa metterci lecitina o lisolecitina.
Che sudata, non so se sono riuscita a spiegarmi...
Quello che il bruco chiama "fine del mondo", il resto del mondo chiama farfalla. -Lao Tze-
"Ci guadagno" disse la volpe "il colore del grano"
Non è uguale perchè hanno HLB molto diversi, e ciò influisce pesantemente sull'untuosità, che dovrebbe rimanere la stessa con quella del supermercato; ad un Hlb più alto corrisponde una maggiore possibilità di legarsi con l'acqua, quindi il prodotto scorre e si spalma molto più facilmente.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ma questo olio potrebbe andare a sostituire i cristalli liquidi come effetto o non c'entra nulla? Altrimenti mi sembra carino anche come olio per i capelli al mare