Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Fase A:
mucillagini di malva a 100
xantana 0,2
glicerina 2
betaina anidra 2
Fase B:
burro di karitè 10
burro di illipè 3
burro di monoi al tiarè 3
olio d'oliva 5
tocoferolo 1
metilglucosio sesquistearato 3,5
alcool cetilico 0,8
cetil palmitate 0,5
Fase C:
dry flo 0,5
gel d'aloe 5
estratto idroglicerinato malva 1
bisabololo 0,5
mentolo 0,8 sciolto in poco alcool
allantoina 0,5
pantenolo 1
olio di mallo di noci 1
betacarotene sosp. 30% E160 0,1
olio di carota 1
soluz sodio ialuronato 1% 1
oe lavanda 10gtt
cosgard 20gtt
Ho sciolto la betaina anidra in poca acqua e ho preparato il gel di xantana mettendo le mucillagini di malva al posto dell'acqua. Ho preparato la fase B mettendo il karitè per ultimo per evitare che si scaldasse troppo. Ho emulsionato mettendo B in A e a raffreddamento ho inserito la fase C.
E' fresco, morbido e setoso. Molto idratante e illumina il colorito. Non lascia scia bianca. E' color salmone grazie all'olio di carota e al betacarotene. Semplice ma efficace
Ultima modifica di Sweety <3 il 29/06/2012, 19:13, modificato 1 volta in totale.
spignattatrice alle prime armi con tanta voglia di imparare!!!
Per il betacarotene ho completato la dicitura "betacarotene sosp. 30% E160", l'ho trovato anche qui sotto un tuo post commentato da landre qui http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=17&t=8743. Non è corretto?
spignattatrice alle prime armi con tanta voglia di imparare!!!
intanto complimenti!!! mi pare molto bella!
ho una domanda: la vedo molto densa, ma hai usato poca xanthan, come mai? sono le mucillaggini che te l' hanno addensata così?
Visto che è un doposole e non hai gelificato con carbomer io avrei aumentato fino 2/3 il pantenolo, poi avrei messo meno mucillaggini che magari appiccicano un pochino se messe troppe. Ovviamente io parlo per me, poi...son gusti
@ Mela: la betaine è la trimetilglicina, cicatrizzante e lenitivo, non il tensio
Marco
Spignatta, leggi, studia se senti lo stimolo, cerca di arricchirti per te stesso e vedrai che un giorno avrai davvero qualcosa di interessante da trasmettere.Laura docet
Per la betaina hanno già provveduto a spiegare gli altri
E' abbastanza densa, grazie alle mucillagini. Ho notato che fare la fase acquosa così non mi appicca, anzi, rimango idratata molto più a lungo rispetto a una crema in cui metto l'acqua. Penso sia molto soggettivo comunque, hai ragione. Anche io prima di provare credevo che avrei avuto problemi simili, ma per fortuna no. Prima ho spalmato mia madre contro la sua volontà :D e anche a lei è piaciuta, le ho chiesto se appiccicava, ungeva, ecc...e ha detto che era fresca e dava una bella sensazione. Si, forse potrei aumentare il pantenolo la prossima volta, grazie
spignattatrice alle prime armi con tanta voglia di imparare!!!
Che bello questo doposole!
Anche io sono curiosa riguardo le mucillagini...dicci tutto!
Io ho a casa delle bustine di malva x fare infusi (credo di marca pompadour) e in effetti strizzandole bene bene dopo averle lasciate in infusione esce una sostanza gelatinosa...
Le mucillagini le ho acquistate da dadalindo, comunque con un infuso con molti fiori viene un bel gel fluido che potete inserire nel doposole sono lenitive e molto idratanti
spignattatrice alle prime armi con tanta voglia di imparare!!!
Tieni presente che il "burro di monoi" altro non è che banalissimo olio di cocco profumato sinteticamente. Forse così la reperibilità ti sarà più semplice