Credetemi che mi sono presa tutti gli appunti possibili sull'uso dei due ma capita di dimenticare qualcosa ho letto anche altri interventi qua è la nel forum ma sono talmente tante le cose nuove da sperimentare che ci si può perdere, ho letto tutto il topic a riguardo e le schede tecniche di dadalindo (tinovis)e vernile (abilcare)dove li ho comprati.
"Il Tinovis GTC si usa abbinato all'abilcare per ottenere emulsioni a freddo in percentuale del 2% e del 4% di abilcare"
"Abil care 85 è un emulsionante usato per preparare
emulsioni spray, creme e lozioni. Per fare le creme
si usa in accoppiata col tinovis è buona norma
fare uso anche del carbomer (03-0,5%). Il mix
per la crema a freddo olio in acqua ha questa
percentuale d'utilizzo: Abil (1,5-2%) - Tinovis (1-2%).
Il prodotto è facile da maneggiare e mantiene un aspetto
limpido e chiaro fino a 0° C."
http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php? ... 3&start=40
http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php? ... 7&start=20
poi non trovo più il post di Lola dove diceva che una crema gel deve contenere non più del 3/4% di oli
per quanto riguarda la glicerina E' VERO! ME LA SONO SCORDATA

mentre facevo il tutto ero impegnata a capire l'emulsione e
Non volevo una crema nutriente ma fresca e estiva, infatti l'avevo pensata per il viso...comunque non si è separata è una settimana che ce l'ho poi vedrò come va a finire e riferisco. Ma era una prova per prendere confidenza con l'accoppiata e il fatto che sia vuota non c'è dubbio l'ho detto in partenza che erano pochi attivi, però vorrei provare a rifarla e sono graditissimi tutti i vostri consigli
La cosa che ho capito è che aggiustando il ph volta per volta si arriva alla consistenza, quando ho frullato era tutto liquido come il latte, ho aggiunto a gocce la soda e si è addensata a ph 5/6 circa ma un pò budinosa Ho guardato le creme-gel nelle altre ricette ma vorrei provare con questi emulsionanti perchè nonostante tutto(non so perchè) mi piacciono. Altra cosa che vorrei capire è quale consistenza hanno le creme-gel perchè le immagini vostre e su internet non rendono bene l'idea anche se è intuibile dal nome, quello che mi interessa è capire se quando si spalmano hanno la consistenza di un gel (bèh, non so bene come spiegarmi) perchè questa mia è quasi impalpabile trasparente...è vero che non ha consistenza per i pochi ingredienti ma il risultato finale
non lo vorrei diverso a parte il fatto che dentro c'è poco e niente questo è ovvio...Nelle fasi di sperimentazione si sbaglia credo, grazie per intervenire e aiutarmi, i vostri suggerimenti sono preziosi per rifare un tentativo.
Tagliar è un errore di distrazione!