Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Fase A:
Latte d'avena a 100
miele 2
fruttosio 8
betaina anidra 3
sorbitolo 1
inulina 1
Fase B:
tinovis 6
abilcare 4
olio di cacao 5
olio d'oliva 5
olio di nocciolo di pesca 5
acemoll 5
burro di karitè 2
esterquat 2
Fase C:
Tego glucoside L55 (Lauryl glucoside e cocamidropropyl betaine) 8
Sodium Lauroyl Sarcosinate 18
Fase D:
proteine idrolizzate del grano 0,5
allantoina 0,5
lanolina vegetale AZ 1
amido di riso in polvere 1
gel d'aloe 2
mucillagini di malva 2
avena in polvere AZ (Avena sativa (oat) kernel powder) 0,5
oe lavanda 8gtt
oe tea tee 2gtt
cosgard 0,8
E' setoso ed emolliente, mi lascia la pelle morbida senza il bisogno di applicare successivamente una crema. Promosso a pieni voti è un docciacrema adatto a chi ha la pelle sensibile con un alto bisogno di idratazione.
[EDIT SUL PROCEDIMENTO]
Procedimento: sciogliere l'esterquat insieme al karitè, nel frattempo versare in un becker il latte d'avena e a seguire tutti gli altri ingredienti della fase a mescolando a lungo ad ogni aggiunta, eccetto fruttosio, sorbitolo e inulina che vanno sciolti in pochissima acqua da sottrarre al totale. Procedere con la fase B sciogliendo karitè ed esterquat e aggiungendo il resto degli ingredienti. Dare una leggera frullatina con l'aerolatte e mettere B in A. Frullare ancora. Aggiungere i tensioattivi e infine gli attivi.
Ultima modifica di Sweety <3 il 30/08/2012, 13:43, modificato 8 volte in totale.
spignattatrice alle prime armi con tanta voglia di imparare!!!
Scusa ma dovresti suddividere gli ingredienti in fasi, perchè davvero scritti così sembrano un miscuglio incomprensibile.
Inoltre il sorbitolo e fruttosio li metti così in polvere o prima li sciogli in qualcosa?
E l'avena in polvere cos'è? Farina?
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
l'avena in polvere è questa http://www.aroma-zone.com/aroma/Fiche_a ... avoine.asp
il sorbitolo e il fruttosio appena li inserisco nel latte si sciolgono, è un procedimento tutto a freddo in cui ho inserito tutti gli ingredienti uno per volta eccetto un paio di cose a parte che ho specificato...ora esco e appena torno edito, scusami e grazie per la pazienza!
spignattatrice alle prime armi con tanta voglia di imparare!!!
Dico la mia, non vorrei contraddire qualche regola di tagliar: la suddivisioni in fasi non è che si faccia ad capocchiam, ma si indica tutto ciò che si mette insieme e poi si aggiunge al resto. Messa così non rispetta il procedimento che hai usato, per lo meno io non riesco a capire dalla formula nè l'ordine di inserimento nè le varie aggiunte. Così ad esempio sembra che tu i tensioattivi li metta prima dell'ultima fase....
Dubito di essere riuscita a spiegarmi.
Un vincente trova sempre una strada, un perdente trova solo scuse.
Ho fatto una cosa simile emulsionata con lisolecitina una settimana fa e mi sto trovando molto bene. Ho messo però molti meno tensioattivi, fidando nel fatto che faccio la doccia anche più di una volta al giorno e non necessito di chissà che azione lavante.
La mia consistenza è molto fluida.
Domanda scema: ma il latte d'avena non rischia di far andare a male il tutto?
Chris sinceramente è la prima volta che mi cimento nella scrittura di un'emulsione a freddo, quindi sono un po' in difficoltà...avendo inserito io una cosa per volta, in realtà si potrebbe benissimo fare la fase a mischiando il tutto, fare la fase b e unire le 2, infine aggiungere la fase dei tensioattivi e per ultimo gli attivi. Ho riprovato a farla ieri per farla provare a un'amica e procedendo in questo modo mi è venuto come la prima volta. Visto che effettivamente mi ero spiegata male, le tue indicazioni mi hanno illuminata su come modificare il procedimento in modo che sia più comprensibile.
Civetta la consistenza è fluida ma corposa, tipo il balsamo splendor per intenderci.
Mirjam il latte d'avena l'avevo già utilizzato in un'altra formulazione e fortunatamente non ho mai riscontrato muffe e odori strani.
p.s. sono apertissima a consigli e suggerimenti...sono qui per imparare
spignattatrice alle prime armi con tanta voglia di imparare!!!
Mirjam ha scritto: ma il latte d'avena non rischia di far andare a male il tutto?
Secondo me sì, questa formula oltre al latte ha parecchia roba che marcisce: avena in polvere, proteine idrolizzate, amido di riso, le mucillagini; secondo me più di un mese non dura.
Sweety faresti una prova? Sporziona una piccola parte da abbandonare in un flaconcino dentro un armadietto, e ricontrollane le condizioni dopo due e tre mesi.
Ok, ne metto un po' da parte e a fine agosto vi faccio sapere il primo responso...effettivamente di solito ogni mese lo rifaccio quindi probabilmente non fa in tempo a creare muffe!Vi aggiorno tra due e tre mesi
spignattatrice alle prime armi con tanta voglia di imparare!!!