allora...per questo spignatto parto dal presupposto che quando l'ho fatto era una giornata in cui non avevo niente da fare e ho deciso di vedere come resisteva il carbomer ai tensioattivi, so che spesso sono sali oppure hanno un'alta salinità e quindi non li reggono, però io volevo fare un gel detergente delicato con pochi tensio e allora per addensare ho usato il carbomer.
Altra cosa: avevo preso da vernile il PEG 6 Caprilylc/capric glycerides, un peg molto delicato con proprietà solubilizzanti e delicato in un detergente(una sorta di caprilyl/capryl glucoside, ma non ecobio).
Non chiedetemi perché l' ho preso, avevo voglia di sperimentare(NON BASTONATEMI

Avevo provato a inserirlo in un detergente,ma lo smolla di brutto, allora ho provato in questa formula e lo ha retto perfettamente.
Ovviamente avendo peg e carbomer non è assolutamente ecobio, ma io ho voluto provare...
so che il carbomer non è adatto ai detergenti, ma io stupido ho voluto provare

x 100g:
A:
Acqua a 100
Glicerina 3
Carbopol ultrez 21 1
E.F Camomilla 1
B:
Lauryl glucoside 6
Cocamidopropyl betaine 3
PEG 6 Caprilylc/capric glycerides 1,5
Cosgard 0,5
Profumo QB
soda a pH 6
ho proceduto unendo i tensioattivi e poi versando l'acqua con carbomer estratto ecc sui tensioattivi, mescolato, tamponato e si è addensato benissimo!! ha retto!

recensione: detergente delicatissimo, con estratto di camomilla per far poesia.
La schiuma è molto poca, nonostante questo lava bene, non secca, è adatto per tutti i giorni senza essere troppo aggressivo.
volendo provare si potrebbe aumentare un po' i tensio, ma non saprei se reggerebbe.
2foto:


commenti e critiche(so che ce ne saranno molte) sono ben accetti