
ho adoperato il solito sistema di autoconservazione tramite l'uso di fruttosio al 40% che offre diversi benefici:
-evita di usare parabeni o altro
-attenua il potere sgrassante dei tensioattivi
-aiuta a fare una schiuma supercoccolosa,fine e morbidissima
-lascia la pelle di seta
-aiuta ad addensare
(...ahahah... ci ho ricamato troppo?)

no davvero io ne sono innamorata,è fantastico.Sinceramente non è nulla di nuovo ma mi ci trovo così bene che continuo ad usarlo,anche x shampoo e detergenti x il viso,ciò che cambio spesso e volentieri è il mix e le % dei tensioattivi.sono mesi ormai,da prima di natale,che uso con soddisfazione e a % maggiori di quanto facessi prima,i glucosidi,in special modo il decyl glucoside,perchè dà una splendida schiuma e il caprylyl/capryl glucoside poichè,beh lo sapete,solubilizza che è una bellezza,x cui si possono usare % importanti di o.e. e fragranze oleose senza vedersi separare o sbiancare il preparato.
ecco qui,in qs ordine:
caprylyl capryl glucoside(oramix CG 110) 6.00 %
o.e. mandarino verde 33 gc,pompelmo 10gc,mandarino giallo 8gc,cedro hymalayano 5gc,arancia sanguigna 5gc,litsea citrata 5gc,petitgrain bigarade 8gc,zenzero 2gc
decyl glucoside 10.00 %
plantasil micro 2.00 %
potassium cocoylhydrolyzed collagen (lamepon S) 10.00 %
sodium lauroyl sarcosinate (maprosyl 30) 18.00 %
acqua a 100%
fruttosio 40.00%
cocamidopropyl betaina 6.00%
acido lattico x abbassare il pH a 5
colorante alimentare rosso in polvere q.b.
------------------------------------------------------------------------------------
un accortezza,mescolare con delicatezza gli o.e. poche gc x volta,nel caprylyl capryl gluc,non abbiate fretta,devon esser solubilizzati perfettamente.
il fruttosio si mette con la poca acqua che c'è in formula,si scioglie perfettamente se si scalda il tutto e si mescola fino alla formazione dello sciroppo.
