
Deve essere una crema fluida idratante non grassa e che non scii troppo, che si spalmi bene e lasci la pelle morbida e asciutta.
Ho studiato molto la cascata, essendo per una pelle normale la parte del leone l'ho fatta fare ad oli medi, in particolare alla macadamia che si assorbe bene, si spalma altrattanto e non lascia film grasso, poi oli medi come il mandorle e il riso emollienti e per pelli delicate, con qualità protettive, che comunque hanno una buona spalmabilità e lasciano un leggero film oleoso, il cartamo che è un olio abbastanza secco e infine più oli leggeri a buona spalmabilità e un poco di pesanti ma comunque tra i meno densi, tocoferolo a parte.
Uno zic di burro e uno zic di cetyl palmitato per la consistenza ma vorrei comunque una crema fluida e quindi è da valutare se usarli o meno, vorrei metterla in un dispenser e sicuramente già so che sarà la volta che, grazie a Murphy

Gli attivi sono pensati per pelli delicate, da idratare e lenire, niente di arzigogolato, solo poche cose semplici.
L'avena colloidale in fase C l'avevo già usata, pensavo di preferirla rispetto alla tintura home made in quanto mi evita la presenza di alcool.
Questo è quello che avrei partorito, calcolando di usare xantana e non carbomer perché la vorrei completamente naturale per lei e niente coloranti artificiali.
La precedente che avevo fatto era sempre per pelli normali ma frenava un pò e colpa dell'olivem al 5% faceva tanta scia bianca, da qui la scelta di diversi emulsionanti.
In alternativa o accoppiata al metilglucosio sesquistearato, avrei il distearato con il quale ho letto diverse ricette (accoppiata di sesquistearato, distearato e anche lamecreme).
Per i coloranti, avrei pensato all'ocra, altrimenti avrei delle miche in toni abbastanza neutri, sempre da stemperare in fase B..
Sono super graditi suggerimenti, spunti di riflessione, mazziate e tutto quello che vorrete dirmi per aiutarmi a formularla al meglio

Grazie in anticipo !
FASE A
acqua a 100
glicerina 3
xantana 0.3
FASE B
olio di macadamia 4
olio di riso 2.2
olio di jojoba 1.7
sesamo 1.5
coco caprylate 1
olio di vinaccioli 0.5
tocoferolo 0.3
burro di cupuacu 0.3
metilglucosio sesquistearato 3
alcol cetilico 1
cetyl palmitate 0.5
ocra rosa q.b. (sciolta a caldo)
FASE C
gel di aloe 5
olio di mandorle 2.5
olio di cartamo 1
pantenolo 2
complexe idratation intense AZ 3 (Sodium lactate, Sodium PCA, Glycine, Fructose, Urea, Niacinamide, Inositol, Sodium benzoate, Lactic acide)
avena colloidale 1.5 (sciolta nel fattore di idratazione ricostruito)
sodio ialuronato sol. all 1% 2
bisabololo 0.5
cosgard 0.6
profumo senteur bebè
ph da regolare a 5.5 con acido lattico
--------------------------
Ecco la RICETTA DEFINITIVA

FASE A
acqua a 100
glicerina 3
xantana 0.3
FASE B
olio di macadamia 4
olio di riso 2.2
olio di jojoba 1.7
sesamo 1.5
coco caprylate 1
olio di vinaccioli 0.5
tocoferolo 0.3
burro di cupuacu 0.3 (inserito a fase B sciolta)
metilglucosio sesquistearato 3
alcol cetilico 1
cetyl palmitate 0.5
FASE C
gel di aloe 5
olio di mandorle 2.5
olio di cartamo 1
pantenolo 2
avena colloidale 1.5 (dispersa in un pò d'acqua sottratta alla fase A)
sodio ialuronato sol. all 1% 2
bisabololo 0.5
allantoina 0.5 (dispersa nello ialuronato)
cosgard 0.6
profumo senteur bebè
ph regolato a 5.5-6

upload pictures

gif hosting
E' una settimana abbondante che la uso sulla mia bimba; è' bella fondente e cremosa e le lascia la pelle morbida e idratata, si assorbe in fretta e fa poca scia bianca ( a meno che non se ne metta una vagonata tutta insieme

In alcuni punti delle gambe ha ancora un pò di secchezza ma va molto meglio.
E' abbastanza soda, io l'ho messa in un dispenser ma si potrebbe anche mettere in un vasetto.
Il colore veritiero è quello della seconda foto, è color panna.