Buongiorno a tutte/i voi! Vorrei “tediarvi” di prima mattina con un mio progetto, che vorrei mettere in atto fra un paio di giorni.
Mi è stata commissionata una crema corpo (da applicare prevalentemente sulle braccia, a dire il vero), per una signora di 52-53 anni, che è a dieta e sta perdendo sia tonicità a livello dei tricipiti ed elasticità della pelle...
Partendo dal presupposto che miracoli non ne faccio, ho cercato di creare un prodotto nel limite delle mie possibilità!
Questa è la mia formula:
FASE A
Acqua a 100
Glicerina 5
Xantana 0,5
FASE B
Montanov68 5
Alcol Cetilico 0,5
Burro Karitè 1
Burro Cacao 0,5
Burro Mango 0,5
Vinaccioli 0,5
Octyl stearate 1
Jojoba 1,5
Riso 2
Mandorle 2
Tocoferolo acetato 0,5
Tocoferolo 1
Caprilico caprico trigliceride 1,5
FASE C
Rosa mosqueta 2
Germe di grano 2
Soluzione fitocheratina 30% 1
Allantoina 0,5
Pantenolo 3
Elastina idrolizzata 10% 1
Collagene liquido 1
Lisina 1
Sodio ialuronato 2
Gel aloe 2
Phenonip 0,5
OE lavanda 1gtt
Spiegazioni
Ho scelto l'olio di mandorle, jojoba, rosa mosqueta e quello di germe di grano per le loro proprietà celsticizzanti della pelle; invece, per aiutare (o tentare di aiutare) la struttura della pelle, ho scelto questo mix di elastina, collagene e la lisina (essendo un amminoacido essenziale, è utile pure contro le smagliature).
Ora, detto tutto questo, secondo voi devo cambiare qualcosa nella cascata della fase b o può andare bene così?
Se dovete cazziarmi, fate pure: meglio adesso che fare il danno dopo!


Mi affido a voi

AGGIORNAMENTO DEL 28/05
Rieccomi qua!
Dieci giorni fa ho poi effettivamente prodotto la crema in questione, apportando però tre variazioni:
1) mi sono decisa a togliere l'alcol cetilico;
2) al posto del octil dodecanolo, ho messo l'ethylhexyl stearate: avevo finito il primo e, contemporaneamente, mi è arrivato un carico di materie prime, che comprendevo il ethylhexyl stearate :P
3) ho aggiunto pure il bisabololo, arrivato con il carico di materie prime (quando avevo fatto la bozza della ricetta, lo avevo finito).
Or dunque, la RICETTA DEFINITIVA:
FASE A
Acqua a 100
Glicerina 5
Xantana 0,5
FASE B
Montanov68 5
Burro Karitè 1
Burro cacao 0,5
Burro Mango 0,5
Vinaccioli 0,5
Ethylhexyl stearate 1
Jojoba 1,5
Riso 2
Mandorle 2
Caprilico caprico trigliceride 1,5
Tocoferolo acetato 0,5
Tocoferolo 1
FASE C
Rosa mosqueta 2
Germe di grano 2
Soluzione fitocheratina 30% 1
Allantoina 0,5
Pantenolo 3
Elastina idrolizzata 10% 1
Collagene liquido 1
Lisina 1
Gel sodio ialuronato 1% 2
Gel aloe 1,5
Bisabololo 0,5
Phenonip 0,5
OE lavanda 1gtt
I risultati/ commenti sono stati simili, ovvero:
a) l'assorbimento della crema è rapido (2-3 secondi con un lieve massaggio);
b) la scia bianca c'è, ma scompare in fretta;
c) al tatto è piacevole da spalmare;
d) mia madre, per aiutarmi, ha deciso di mettere, nel periodo di prova, su una gamba questa crema e, sull'altra, un'altra crema corpo. A distanza di una settimana, con questa crema elasticizzante la pelle è molto più idratata ed elastica;
e) per quanto mi riguarda, io l'ho usata soprattutto sulle gambe: faccio la doccia tutti i giorni e le gambe sono più secche del resto del corpo. Ecco, come crema post-doccia, mi sono trovata molto bene.

Oo, direi che ho scritto tutto quanto! Stasera posterò le foto della creatura. Spero di essere stata esauriente :P
Buona giornata!
Ecco le foto:
1) Qui ho tre contenitori: da una parte ho messo assieme la rosa mosqueta con il germe di grano, in un altro contenitore avevo sciolto l'allantoina nella soluzione di fitocheratina, infino avevo sciolto la lisina nell'elastina e nel collagene.
http://img98.imageshack.us/img98/2614/dsc01186w.jpg
2) Qui l'emulsione è avvenuta e si sta raffreddando a bagno maria.

3) Ecco la crema invasettata: se osservate bene la foto, il contenitore non è pieno. Infatti, questa è la crema che mi è rimasta dopo il collaudo
