Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
ciao è da un po' che faccio questo fluido..perchè cosi' è la sua consistenza.Io lo uso un po' per tutto:sul viso dopo che faccio delle maschere,come latte detergente(non brucia gli occhi ),negli impacchi capelli, henne compreso, ed anche sul corpo magari dopo i fanghi....insomma per me è un po' da jolly!!!la ricetta è molto facile e non ha praticamente attivi cosi' che possa gestirla dove meglio creda!!
A
acqua a 100
xantana 0.5
glicerina 4
lecitina granulare polverizzata 8
B
jojoba 4
olio di mandorle dolci 4
burro di karitè 3
burro di cacao 3
cera d'api 0.5
tocoferolo uno zic
cosgard 0.6
se volete qualche goccia di fragranza
preparo a caldo glicerina, xantana e acqua. Lascio idratare per un paio di ore aggiungo la lecitina e mescolo delicatamente fino a che si sia enche lei idratata,sciolgo la fase B e ,entrambe calde, frullo!!
è molto facile e a me piace un sacco per i suoi mille usi.domani vedro' di fare una foto...una cosa per volta
ai miei capelli piace parecchio,io li ho molto secchi,solitamente ne aggiungo un tappino di bottiglia all'amla lascio un paio d'ore e lavo ma senza shampoo.
taniuccia anche io non ho mai avuto problemi con la lecitina...
bella ricettina..complimenti! anch'io uso spesso la lecitina come emulsionante, soprattutto quando non ho molto tempo a disposizione per preparare le creme..mi ci trovo bene!
problemi di separazione non ne ho..il trucco sta nel darci sotto di minipimer in fase di preparazione, perchè se rimane anche solo un granello di lecitina libero, quello certamente provocherà separazione! l'unica rogna della lecitina, invece, è l'odore...però se si abbonda con la fragranza, ci si può salvare!
in effetti l'odore caratteristico resta,ma non usandone tanto nelle preparazione di impacchi per capelli non è un grosso problema,come latte detergente lavo con acqua