La mia è giallina perchè l'ho fatta in infuso di camomilla ristretto, e l'odore è quello del bisabobolo (che non sopporto...ma ancora non ho fragranze e son stufa dell'OE al limone)
FASE A
infuso di fiori di camomilla 55.50
glicerina 10
xanthana 0,5
FASE B
burro di karitè 3
burro di mango 1
burro di cacao 0,5
tocoferolo 1
olio di riso 1
olio di cocco 2
olio di vinaccioli 3
coco-caprylate 4
caprilico/caprico trigliceride 5
metilglucosio sesquistereato 3
alcool cetilico 1
FASE C
pantenolo 1
bisabololo 1
urea 6
arrow root 1
cosgard 0,6
prima di mettere l'urea ho completato le 3 fasi e ho misurato il ph, che era un bel 5,5 allora ho aggiunto 1 goccia di acido lattico ed è sceso a 4,5, ho aggiunto l'urea e per ora è stabile, non lo alzo per evitare che non regga e aspetto qualche giorno per vedere se dovesse salire da solo; non ho il gluconalattone, ma anche il cosgard tende a tenere il ph basso e forse dovrebbe avere un po' più di stabilità, vedremo....
l'ho provata dopo aver lavato le mani con la saponetta così la cremina acida mi "tonifica"
si spalma bene, ho usato l'arrow root al posto del dry flo, e assorbe bene lasciando le mani abbastanza asciutte, ma morbide
ecco la fotina:
