crema viso pelle matura

I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te

Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty

Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Klo
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/03/2012, 14:32

crema viso pelle matura

Messaggio da Klo »

Vorrei fare una premessa. Io dedico due giorni a settimana solo per la teaoria, prendo appunti, leggo, cerco nei forum su internet ecc ecc,Il resto della settimana pratica e teoria. Eppure è un mese che cerco di fare una crema per il mio viso (pelle leggermente grassa con pori dilatati)insomma formulare una crema per le mie necessità, mi studio tutti gli ingredienti uno per uno tutti i giorni, guardo cosa ho a disposizione (non poco per la verità, ma nemmeno tutto), volevo una crema che non ungesse, non troppo densa e con parecchi principi attivi, ho fatto parrecchie creme quest'anno ma in genere tutte copiate o in parte e non è andata tanto male!...ecco che sono riuscita a fare, una crema con le bolle...(che asina direte voi!) ma la sto usando da quattro giorni e nonostante tutto mi piace, perchè mi lascia la pelle asciutta non scia per niente, non frena, ma è troooppo liquida...e che mi dite degli attivi, delle bolle, e della cascata ? Un sacco di domande, ma sto diventando matta perchè nonostante studiassi non riesco a fare sta benedetta crema!

PROGETTO

Fase A

acqua a 100 (con macerato idroglicerico di liquirizia) 5g
xantana 0,3
glicerina 3

Fase B

Metilglucosio Sesquistearato 3
cetiol sensoft 1,5
alcool cetilico 1
cetyl palmitate 1
tocoferolo 1
dry flo 1
olio di jojoba 1
olio di boraggine 0,5
olio di cartamo 0,5 (ricco di vitamina E)
burro di mango 0,5
Caprylic/Capric Triglyceride 0,5

Fase C

Betaina anidra 2
ceramidi 2 (AZ)
algo zinc 1,3 (AZ)
sodio ialuronato all'1% 2,5
olio germe di grano 1
allantoina 0,5
pantenolo 2
bisabololo 0,5 (dadalindo)
proteine del grano liquide 1(dadalindo)
collagene idrolizzato 4 (dadalindo)
AHA 2,5 (AZ)
antiranz 2gtt
oe rosmarino 1
oe arancio 1
oe palmarosa 3
phenonip 0,5
ph 5

Le ceramidi (ho letto da qualche parte nel forum che non sono un granchè però avendole le ho usate)
AHA: Acido lattico: da 28 a 32% Acido Glicolico: da 12 a 17% Acido citrico: 2 al 6%L'acido malico: fino all'1% Acido tartarico: fino all'1%
Betaina anidra che ho comprato per errore da Vernile l'ho usata come idratante;
Collagene idrolizzato: Aqua, Hydrolyzed Collagen (composizione al 50%)
Bisabololo alfa racemico
Per il macerato idroglicerico di liquirizia ho adottato la formula di Aroma zona.


Ho denudato un pò la ricetta togliendo gli attivi di Aroma zone (visto che non servono a niente)

DEFINITIVA

A
acqua a 100
xantana 0,5
glicerina 3

B
metilglucosio sesquistearato 3
cetyl palmitate 1,5
cetiol sensoft 1,5
olio di jojoba 1,5
burro di karitè 1,5
alcol cetilico 1
olio di riso scotti 1
tocoferolo 1
dry flo 0,5

C
sodio ialuronato all'1% 2,5
pantenolo 2
olio di rosa mosqueta 1,5
olio di borragine 1
bisabololo alpha racemico 1
proteine del grano liquide 1
allantoina 0,5
phenonip 0,5
oe palmarosa 3
oe arancio 2
acido lattico q.b.
ph 5 (l'ho lasciato così)

Dopo l'emulsione...Qui sembra rosa ma è bianca...

Immagine

Immagine

La densità e la gelificazione sono venute bene e la crema stende perfettamente senza problemi, mi piacerebbe sapere dagli esperti se così può andare. :winkle:
Ultima modifica di Klo il 02/04/2012, 13:08, modificato 5 volte in totale.
amy87
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 1060
Iscritto il: 06/10/2008, 10:21
Località: Bassa Pavese

Re: crema viso pelle matura

Messaggio da amy87 »

per le osservazioni tecniche lascio spazio alle utenti più esperte, però credo proprio che questo ti sia sfuggito http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=19&t=39414
Klo
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/03/2012, 14:32

Re: (PROGETTO) - crema viso pelle matura

Messaggio da Klo »

In reltà non mi è sfuggito, ma vale anche per le ricette già provate? Quattro giorni per una crema non è abbastanza?
monica2
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 936
Iscritto il: 20/11/2009, 21:52
Località: milano

Re: (PROGETTO) - crema viso pelle matura

Messaggio da monica2 »

scusa, ma è scritto in maiuscolo e in rosso. non credo ci possano essere equivoci.
che cosa vuol dire "Per il macerato idroglicerico di liquirizia ho adottato la formula di Aroma zona"?
M&E
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 1687
Iscritto il: 28/05/2010, 11:20
Località: Terni

Re: (PROGETTO) - crema viso pelle matura

Messaggio da M&E »

è troppo liquida perchè hai gelificato poco e la fase c è bella consistente. borragine e cartamo mi sembra che vadano in c.
"..poi certo per chi non e' abituato
pensare e' sconsigliato
poi e' bene essere un poco diffidente
per chi e' un po' differente.."
Klo
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/03/2012, 14:32

Re: (PROGETTO) - crema viso pelle matura

Messaggio da Klo »

monica2 ha scritto:scusa, ma è scritto in maiuscolo e in rosso. non credo ci possano essere equivoci.
che cosa vuol dire "Per il macerato idroglicerico di liquirizia ho adottato la formula di Aroma zona"?
In realtà ha ragione lei l'ho corretto poco fa...

Pensavo di esagerare a scrivere ogni dettaglio, invece!
Il macerato idroglicerico di liquirizia l'ho fatto come spiegato su Aroma zone cioè:

per 50ml di prodotto

Glicerina vegetale: 5ml
Acqua minerale: 45ml
Polvere di liquirizia: 5g

tutti gli ingredienti messi insieme mescolati e lasciati macerare per 24h al buio e poi filtrare.
Klo
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/03/2012, 14:32

Re: (PROGETTO) - crema viso pelle matura

Messaggio da Klo »

M&E ha scritto:è troppo liquida perchè hai gelificato poco e la fase c è bella consistente. borragine e cartamo mi sembra che vadano in c.
io ho guardato su Aroma Zone e nelle istruzioni d'uso c'è scritto che vanno nella fase grassa...forse per la gelificazione hai proprio ragione, se fosse solo quello!
M&E
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 1687
Iscritto il: 28/05/2010, 11:20
Località: Terni

Re: (PROGETTO) - crema viso pelle matura

Messaggio da M&E »

cara è risaputo che aroma zone non sia la fonte più attendile di internet ;)
"..poi certo per chi non e' abituato
pensare e' sconsigliato
poi e' bene essere un poco diffidente
per chi e' un po' differente.."
Avatar utente
Galatea
Spignattatrice
Spignattatrice
Messaggi: 11072
Iscritto il: 11/09/2008, 9:55
Località: S. Gimignano

Re: (PROGETTO) - crema viso pelle matura

Messaggio da Galatea »

Cartamo non lo so, ma Borragine va di certo in C, è termolabilissimo, anzi è labilissimo in generale. Tant'è che lo compro solo in capsule di gelatina.
Avatar utente
Morganah
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 1496
Iscritto il: 27/08/2011, 0:40
Località: Provincia di Roma

Re: (PROGETTO) - crema viso pelle matura

Messaggio da Morganah »

io olio di cartamo lo metto sempre in fase C .... non me sono sicura se è termolabile o no....
Klo
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/03/2012, 14:32

Re: (PROGETTO) - crema viso pelle matura

Messaggio da Klo »

Io vi riporto la dicitura originale di AZ però mi fido più di voi...tant'è che anche loro la mettono nella fase oliosa... non c'è da fidarsi

A introduire dans la phase huileuse dans la composition de produits cosmétiques "maison".
En raison des éventuels risques d'oxydation liés à la sensibilité de cette huile végétale, nous vous recommandons d'ajouter de la vitamine E comme agent conservateur à chacune de vos recettes contenant de l'huile végétale de carthame.


e la stessa cosa è scritta per l'olio di borragine .. infatti volevo aggiungere più tocoferolo ma non so se, avrebbe cambiato qualcosa...quindi significa che durerà da Natale a Santo Stefano?
Avatar utente
Galatea
Spignattatrice
Spignattatrice
Messaggi: 11072
Iscritto il: 11/09/2008, 9:55
Località: S. Gimignano

Re: (PROGETTO) - crema viso pelle matura

Messaggio da Galatea »

No, non ti preoccupare, insieme alle altre cose della crema non sarà poi così instabile.
Mettere oli termolabili in fase b è possibile se stai facendo una crema a freddo, se è a caldo invece rovinerai un pochino l'olio e le sue proprietà, ma non è che ti farà andare a male la crema in quattro e quattr'otto. E mettere antiossidanti è certamente utile, ma l'olio rimarrebbe cotto :)
Klo
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/03/2012, 14:32

Re: (PROGETTO) - crema viso pelle matura

Messaggio da Klo »

Klo ha scritto:
M&E ha scritto:è troppo liquida perchè hai gelificato poco e la fase c è bella consistente. borragine e cartamo mi sembra che vadano in c.
io ho guardato su Aroma Zone e nelle istruzioni d'uso c'è scritto che vanno nella fase grassa...forse per la gelificazione hai proprio ragione, se fosse solo quello!
A proposito della gelificazione...mi ricordo che il gel era venuto abbastanza bene e prima di mettere gli attivi era densissima, eppure sono stata attenta a metterne uno alla volta per evitare proprio questo...mah! :neutral:
Klo
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/03/2012, 14:32

Re: (PROGETTO) - crema viso pelle matura

Messaggio da Klo »

galatea ha scritto:Cartamo non lo so, ma Borragine va di certo in C, è termolabilissimo, anzi è labilissimo in generale. Tant'è che lo compro solo in capsule di gelatina.

Il bello sai cos'è che nei miei appunti l'avevo anche scritto ma quando mi sono andata a vedere tutti gli ingredienti ho tenuto conto solo di quello che c'era sulla loro scheda, non me lo scordo più(penso!)
Avatar utente
tagliar
Moderatrice VIP
Moderatrice VIP
Messaggi: 19791
Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
Località: Milano

Re: (PROGETTO) - crema viso pelle matura

Messaggio da tagliar »

Klo, leggi quello che ho scritto qui: http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php? ... 7#p1079507
Immagine

“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Avatar utente
Shakarì
Spignattatrice
Spignattatrice
Messaggi: 4784
Iscritto il: 22/09/2010, 9:51
Località: Roma

Re: (PROGETTO) - crema viso pelle matura

Messaggio da Shakarì »

E' tornato di nuovo sansoft :D: , io posso solo consigliarti di abbassare la quantità degli emulsionanti a me sembra un po' esagerata visto che non superi nemmeno la quota 7 di grassi e di conseguenza abbasserei anche il dry flo. Un altro consiglio è di omettere gli AHA in questo tipo di fase C, ma solo perchè di solito si inseriscono in formule molto più semplici e con un ph leggermente inferiore alla norma, ma tu hai usato quello di Aromazone che è un po' "annacquato" quindi ci potrebbe anche stare. Per la consistenza come ti hanno già detto, usando solo la xantana devi gelificarla per bene altrimenti le creme ti verranno sempre un po' liquidine..
Il mio canale Youtube: Shakarì

Non accontentarsi mai della propria conoscenza!!
Klo
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/03/2012, 14:32

Re: (PROGETTO) - crema viso pelle matura

Messaggio da Klo »

Ma non era liquida prima di mettere gli attivi è questo che non capisco...pure il cetiol sensoft è un oliaccio? Insomma per tirare le somme:
aroma zone fa schifo e di conseguenza le mie creme...gli attivi non valgono niente, le percentuali degli emulsionanti è troppo alta e devo gelificare di più, ma in generale (cambiando la "qualità" degli attivi) con le varie modifiche può servire a qualcosa una ricettina così o devo cancellare tutto come niente fosse?Immagine
Ultima modifica di Klo il 18/03/2012, 17:10, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Galatea
Spignattatrice
Spignattatrice
Messaggi: 11072
Iscritto il: 11/09/2008, 9:55
Località: S. Gimignano

Re: (PROGETTO) - crema viso pelle matura

Messaggio da Galatea »

Klo ha scritto:Ma non era liquida prima di mettere gli attivi è questo che non capisco...pure il cetiol sansoft è un oliaccio?
Ma no, è una battuta, perchè si dice sEnsoft :)
Klo
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/03/2012, 14:32

Re: (PROGETTO) - crema viso pelle matura

Messaggio da Klo »

galatea ha scritto:
Klo ha scritto:Ma non era liquida prima di mettere gli attivi è questo che non capisco...pure il cetiol sansoft è un oliaccio?
Ma no, è una battuta, perchè si dice sEnsoft :)
veeero vero vero vero...vado
M&E
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 1687
Iscritto il: 28/05/2010, 11:20
Località: Terni

Re: (PROGETTO) - crema viso pelle matura

Messaggio da M&E »

klo scusa la domanda: questa è la prima crema (o seconda) che fai? non intendo che progetti ma proprio che realizzi? se così fosse, forse sarebbe meglio cominciare copiando una ricetta collaudata che soddisfi le tue esigenze di pelle..così cominci a vedere come reagiscono gli ingredienti e poi piano piano potrai progettare una crema tua..è solo un consiglio il mio ;)
"..poi certo per chi non e' abituato
pensare e' sconsigliato
poi e' bene essere un poco diffidente
per chi e' un po' differente.."