Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ciao a tutti!
Ho fatto per la seconda volta questa crema corpo, e devo dire che stavolta mi è venuta benissimo: splendida consistenza, buon profumo, pochissima scia bianca...sono proprio soddisfatta!
La ricetta:
Fase A
Acqua a 100
Xantana 0,5
Glicerina 4
Fase B
Olio di riso 7
Olio di mandorle dolci 4
Olio d'oliva 4
Burro di karitè 5
Tocoferolo 2
Cera d'api 1
Olivem 1000 6
Fase C
Soluzione di sodio ialuronato all'1% 3
Oleolito di lavanda in olio di riso 3
Gel d'aloe 3
Cosgard 0,6
OE arancio dolce 5 gtt
Aroma per dolci alle mandorle
Il PH mi è venuto da solo a 5 questa volta, quindi l'ho lasciato così.
Non credo sia adatta per il viso visto che c'è l'olio di mandorle dolci, ma per il corpo va bene. La cera d'api mi sembra la renda più asciutta e meno "scivolosa". Mi sono anche divertita a calcolare il costo della crema: per 100 grammi ho messo meno di € 2,5 di materie prime!
Ultima modifica di clubberwocky il 13/03/2012, 12:41, modificato 1 volta in totale.
Proprio bellina
Per me sarebbe troppo grassa, forse, non ne sono sicura: a volte in inverno viene voglia di una crema bella grassa come questa... Mi piace
Come farà a fare pochissima scia, con tutto quest'olivem?
@galatea: in effetti è bella grassa, ma io ho la pelle molto secca e poi l'ho formulata qualche settimana fa, quando c'era la neve! Ora che la primavera sta arrivando voglio finire quella che mi è rimasta nel barattolo, e poi la rifarò verso ottobre.
@Roberta: l'oleolito è di lavanda in olio di riso.
A un mese di distanza confermo che questa cremina mi piace proprio: la spalmo la mattina dopo la doccia e la sera ho ancora la pelle (soprattutto quella delle gambe, che è sempre secchissima) morbida e vellutata. La trovo ottima anche per le mani perché si assorbe rapidamente e le lascia nutrite ma non appiccicose.
Pat pat pat (mi do le pacche sulla spalla da sola!)
Questa ricetta mi ispira anche perché è molto semplice nella sua funzionalità e per me che non ho una marea di attivi è l'ideale, calando un pò i grassi
Anche io ti domando come riesci ad evitare la scia bianca con l'olivem a 6 %
Io lo uso di poco sotto, al 5% e un la scia me la fa sempre ma è vero che me ne frego perché in un attimo è assorbita,...a questo punto deve essere la cera d'api perché altrimenti non saprei
Comunque appena finisco la mia te la copio e vedo come va così aspetto che mi arrivi la cera d'api
Brava !
La suprema felicità della vita è essere amati per quello che si è o, meglio, di essere amati a dispetto di quello che si è.