Io la uso da circa 15 giorni e sicuramente la pelle resta morbida ed idratata fino a sera, si assorbe bene ed è piacevole da massaggiare, poi per il resto, antiossidanti e antiage, é quasi un atto di fede usarli, speriamo...

Edit by Lola: alla luce delle nuove coonoscenze, per farla correttamente bisogna mettere l'allantoina in fase A e il dry flo in fase c disperso in un po' di olio della ricetta.
Fase A
acqua a 100
xantana normale 0,2
glicerina 3
Fase B
dry flo 0,6
olio di cacao 0,6
olio di avocado idrogenato 1
olio di macadamia 1
tocoferolo 2
burro di kokum 1
metilglucosio sesquistearato 2
cetyl palmitate 1
pge 3 metilglucosio distearato 1,5
a 60 gradi
tego carbomer 341 er 0,6
dicaprylyl ether 1
ethylhexyl stearate 1
propyl eptyl caprylate 1
soluzione di soda al 20% per ph 5,5
Fase C
Q10 in polvere 0,15 sciolto in
squalene 1
acido alfa lipoico 0,1 sciolto in
ethylhexyl stearate 1
sodium ascorbyl phosphate 0,2 in 0,5% acqua
glutatione L- ridotto 0,12 in 0,5 acqua
aqua shuttle 1,5
nano regen plus 2
sk influx 1
fosfatidilcolina 0,5
allantoina 0,3 dispersa in
gel di sodio jaluronato (alto p.m. 1% e basso p.m. 0,5%) 3
fase c a 6 con acido lattobionico
phenonip 0,5
fragranza morning dew di Gracefruit
Ho emulsionato a 75 C° e a 60 C° ho aggiunto il carbomer disperso negli esteri, frullando ancora. Successivamente ho mescolato (in bagno raffreddato progressivamente) fino a 35 C° e portato a ph 5,5 con soluzione di soda.
Quindi ho incorporato la fase C precedentemente emulsionata con l’aerolatte, grazie alla fosfatidilcolina e agli emulsionanti presenti negli attivi, e portata a ph 5,5 con pochissimo acido lattobionico.
A crema perfettamente fredda ho aggiunto la fragranza ed il phenonip in tre riprese mescolando.
Controllato il ph e invasettato.
Lola e loline tutte grazie

