Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ciao ragazze vi presento la mia ultima creazione: Fase A
Acqua a 100
Glicerina 5
Xantana 0,5
Fase B
Olio d'oliva 6
Olys 5
Olio d'avocado 4
Cetiol sensoft 3
Tocoferolo 0,25
Burro di karitè 2
Burro di cacao 1
Cera d'api 0,5
Metile glucosio sesquistearato 3
Alcool Cetilico 2
Fase C
Allantoina 1
Soluzione di sodio jaluronato 1% 3
Pantenolo 75% 2
Proteine del grano liquide 1,5
Olio di germe di grano 3
Olio di rosa mosqueta 2
Phenonip 0,5
Acido lattico a ph 5,5
olio essenziale di limone 10 gocce
olio essenziale di bergamotto 10 gocce
Ho fatto una versione senza oli essenziali (da regalare a mia sorella che è in attesa) e profumata con fragranza al monoi di vernile
Ho cercato di fare una cascata di grassi che mi desse una crema bella pesante (vista la mia pelle secchissima e la tendenza alle smagliature in punti critici) ma che non ungesse troppo. In fase C ho messo degli oli antismagliature (mosqueta e germe di grano), ma comunque nella parte più predisposta aggiungo comunque un altro pò di questi oli quando spalmo la crema. Ho tenuto i burri e la cera bassi con la speranza che venisse più fluida (ma così non è stato, infatti rifletto se eliminarli del tutto o lasciarli e accontentarmi di una crema più densa). Riesco a spalmare la crema con non molta fatica, lascia una discreta scia bianca che va però via velocemente (anche mia sorella non ha fatto tanto fatica a spalmarla e era la prima volta che usava una crema del genere!).
Mi ritengo soddisfatta della crema, la uso da 2 settimane e per il momento non ho riscontrato problemi!
Ma quanti complimenti!! grazie divento tutta rossa così!
Ora rispondo una per volta:
@coccibimba per le smagliature non mi aspetto miracoli, comunque è stata pensata come prevenzione perché quelle che ci sono (sopratutto se bianche) non vanno via. Però ho messo molti grassi, e in particolare a freddo 2 oli specifici, perché ho visto che da quando uso creme in abbondanza (con aggiunto di oli specifici nelle zone predisposte), anche se sono dimagrita parecchio non me ne sono spuntate altre (questo è un discorso in generale, no su questa crema specifica!).
@M&E ho messo poco tocoferolo perchè non nè ho molto, e ho paura di finirlo subito. Il prossimo ordine che faccio ne prendo di più (anche se costiccia un pò!). Questione pratica, so che di più era meglio.
@CIVETTA e anialiv e dire che io la volevo liquida, ma mi sa che mi arrendo e la prossima volta che la faccio la metto nei barattoli invece che nei flaconi (e fu così che mi verrà una crema liquidissima, perchè la legge di murphy è sempre in agguato!)
ragazze uso da due mesi con soddisfazione questa crema però l'unica pecca, almeno per me, e che è molto densa. Cosa potrei fare per renderla più liquida? Soprattutto in vista dell'estate ne vorrei una versione più leggera e liquida. Avevo pensato di eliminare completamente la cera d'api e i burri e mettere in C il gel di aloe per mitigare l'effetto unto visto che levo la cera d'api e anche per darne un leggero effetto lenitivo, per usarla anche dopo il mare. Ma quanto ne dovrei mettere?
Per una versione meno invernale puoi diminuire decisamente i grassi e fare una cscata con più oli medio-leggeri. Per renderla più fluida togli il burro di cacao, la cera e diminuisci il cetilico. Il gel d'aloe come lenitivo preferisco usarlo puro o in un gel autoprodotto arricchito di attivi idratanti. Non so se la fase C può reggerne abbastanza da darti l'effetto che vuoi tu, io non ho mai provato.
Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
@codinorosso ok allora calo il cetilico (a 1 va bene?), levo burri e cera d'api e calo gli oli (magari ne levo un grammo ciascuno). Che dite se metto 0.3 di xantana regge? Per il gel di aloe non so, l'ho buttata giù così, se non ci sta non lo metto.
Con la xantana a 0,3 verrà decisamente fluida, se la vuoi così va bene. Per l'aloe puoi sempre provare a metterne non più del 10% e vedi se basta per darti l'effetto lenitivo.
però il mio nick è codirosso che è il nome di un uccellino, non codinorosso
Ultima modifica di codirosso il 25/04/2012, 8:26, modificato 1 volta in totale.
Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
@codirosso grazie per i consigli e scusa per lo sbaglio del nome . Questa volta voglio provare a farla più fluida, la versione più solida la faccio in inverno. Dici che regge lo 0.3 di xantana? Non mi si separa? Va bè l'unica è provare.
Per la versione estiva e più fluida avevo pensato a questa ricetta:
Fase A
Acqua a 100
Glicerina 5
Xantana 0.4 Fase B
O. Oliva 2
Olys 3
O. Avocado 4
C. Sensofit 5
Tocoferolo 0,5
Metile Glucosio Sesquistearato 3
A. Cetilico
Fase C
O. Mandorle (o mosquesta) 3
O. Germe di Grano 2
Allantoina 1
Sodio Jaluronato sol. 1% 3
Pantenolo 75% 2
Proteine del Grano liquide 1,5
Gel di Aloe 10
Phenonip 0,5
Acido lattico a PH 5,5
Fragranza monoi vernile q.b.
Che ne dite? reggerebbe?
Ho un'altro dubbio, va bene se chiedo qui per una seconda versione o dovevo aprire un nuovo topic con nel titolo la parova progetto?