Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Salve a tutti
Circa la cura delle mani & unghie, c'è un famosissimo prodotto in America, per la rimozione delle cuticole: Il "Blue Cross".
L'inci quantomai enigmatico è questo:
Water,
CaUstic Potash,
Calcium Carrageenan,
Oil & Lanolin .
Ora. Ho dei forti dubbi che questo prodotto non dico non funzioni, perchè funziona, ma sulla sicurezza d'uso a lungo termine (si che è solo per le cuticole...però...)
Volendo replicare una cosa simile... per la lanolina e gli olii c'è AZ, ma la combo idrossido di potassio+sale carrageenan?
Ma soprattutto, sto svalvolando?
Grazie
Ultima modifica di Chobit il 27/02/2012, 17:25, modificato 1 volta in totale.
Castic potash è scritto male, sicuramente è caustic potash cioè idrossido di potassio corrosivo: ma per togliere le cuticole serve proprio questa bomba a mano?
Laura ha scritto:Castic potash è scritto male, sicuramente è caustic potash cioè idrossido di potassio corrosivo: ma per togliere le cuticole serve proprio questa bomba a mano?
si mi sono resa conto dopo che mi sono mangiata una "u", infatti sotto avevo comunque scritto idrossido di potassio.
Che ti devo dire? Credo che l'azione sia mitigata dagli oli (a questo punto credo siano qualcosa di sintetico) presenti nella formulazione e dalla lanolina.
Le opinioni decantano infatti le proprietà "emollienti" di questo prodotto.
Però capito, sdubbia anche a me... cercavo infatti una via alternativa nel creare qualcosa dallo stesso effetto ma meno invadente..
Mi piacerebbe sapere il pH di questo prodotto e anche perchè non scrivono potassium hydroxyde invece di caustic potash, come l'inci vorrebbe (e anche quell'oil che significa?).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Non è un vero inci. Comunque è un prodotto che sfrutta l'estrema basicità per dissolvere la cheratina della pelle, e a mio avviso è fortemente dannoso.
Voler imitare un prodotto in vendita che si conosce e si è già sperimentato è un conto, volerne imitare uno che in cee non è venduto molto probabilmente perchè pericoloso e che non sisa nemmeno se faccia bene o peggio è semplicemente assurdo.
Le pellicine attorno alle unghie si curano con frequenti applicazioni di crema per le mani e protezione delle stesse con guanti, non pucciando le dita nella calce viva tanto per capirci.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
In CEE è venduto. Di inci ho trovato solo quello, su siti diversi.
No, non l'ho provato, ma so per certo che viene usato a livello professionale perchè funziona.
Si parla proprio di fare la manicure, quindi idratare e basta le cuticole è ok come prassi, ma per il risvolto estetico o si tagliano (eviterei) o si ammorbidiscono per poi rimuoverle in ogni caso. Certo non può essere una routine.
Ovviamente non è un prodotto da usare con maschere e guanti protettivi, non è così caustico e dannoso!
Su youtube ci sono diverse dimostrazioni del suo uso, niente di più tranquillo.
In ogni caso benchè se ne usi pochissimo e raramente avevo in mente che alla lunga poteva non essere sanissimo.
rimuoverle con l'aggeggino apposta è peggio, il metodo "gentile" sarebbe questo per l'appunto... anche perchè comunque non si va a toglierle del tutto, solo quelle presenti sull'unghia che fanno antiestetico e difficile da lavorarci se si fa nailart :-S
Ho scritto all'azienda che lo distribuisce, vediamo se e come mi rispondono....
E ammollarle in acqua e spingerle semplicemente indietro con il bastoncino di legno? Poi se proprio sono troppo abbondanti si levano, ma in realtà meno lo si fa e meglio è. Ecco, io più che usare prodotti vari farei una manicure fatta come si deve