Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Un paio di anni fa, da Limoni, vidi una di queste candele, e pensai "wow la voglio!" Poi vidi il prezzo e dissi "col cavolo che spendo 30€ per una candela fetente!"
Ed ora che ho scoperto come farle, le adoro e ne sono dipendente!
Ecco le mie belle candeluzze! Tutte da regalare... va beh...
Quelle nella salsiera e tazzina rosa chiaro:
25 di cera di soia
2 burro di cocco
2 burro di mandorle
2 burro di karitè
1 olio di mandarle dolci
aroma talco bebè
La tazzina piu' rosa: (per la pancia di una futura mamma)
30 cera di soia
2 burro di cocco
2 burro di mango
1 burro di karitè
1 burro di cacao
2 olio di germe di grano
1 olio di mandorle dolci
aroma bergamotto
Salsiera scura:
27 cera di soia
2 burro di karitè
2 burro di mandorle
2 burro di mango
2 olio di mandorle dolci
aroma vaniglia
Ultima modifica di anialiv il 24/04/2018, 21:06, modificato 1 volta in totale.
pannina ha scritto: bellineee! Ma per utilizzare l'olio fuso versi semplicemente e spalmi?
Sisi, c'è da accenederla almeno venti minuti prima di usarla, e poi appena c'è cera sciolta la metti sulle mani e vai di massaggio. Anche versandola direttamente sulla pelle non succede nulla, cioè non ti bruci, ma io m'impressiono sempre e la metto nelle mani eheheheh
ma che belle che sonooooo!!!! infondo una può accenderla mentre fà un bel bagno rilassante e poi le può usare subito dopo ^_^
devo procurarmi l'occorrente !!!
carmen1002 ha scritto:ma che belle che sonooooo!!!! infondo una può accenderla mentre fà un bel bagno rilassante e poi le può usare subito dopo ^_^
devo procurarmi l'occorrente !!!
No, la cera d'api non va bene perchè fonde a 60-65°C, mentre quella di soia a 50°C (quindi rischi di versarti addosso della cera troppo calda e di scottarti) e poi ti sei mai spalmata della cera fusa addosso? Appena si solidifica ti lascia una patina addosso che poi a levarla son dolori.
Secondo me le candele da massaggio migliori sono quelle con poca cera di soia o pochissima d'api e parecchi burri.
Guarda questa ricetta che ho fatto senza cere (in fondo alla pagina).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Ahhhhh, Grazie Tagliar! Così posso provare a farla anche senza cera... poi quando comprerò quella di soia proverò pure queste.. che belle che sono! (devo assolutamente trovare un fidanzato che mi spalmi )
pannina ha scritto:Queste si prestano per un regalo a una coppia di amici che vogliono figliare....
Pensi che si possa sostituire la cera di soia con quella d'api?
Ne ho fatta una con la cera d'api, ma brucia di piu'...quando è sciolta ti potresti bruciare!
In effetti piu' burrose so piu' carine, ma a me piace quella forma di attrito provocato dalla cera d'api