Una crema viso per due età diverse

I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te

Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty

Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Bavosina
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 476
Iscritto il: 13/04/2010, 12:50
Località: Montecatini...

Una crema viso per due età diverse

Messaggio da Bavosina »

Ciao a tutti!
Prima di tutto voglio condividere con voi la mia felicità per la prima crema viso decente che sono riuscita a fare ed utilizzare con piacere!

Ho scopiazzato un po in qua e in là le vostre ricette :D:

FASE A
Acqua a 100
Xanthan 0,3gr
glicerina 7gr

FASE B
jojoba 2gr
oliva 1gr
caprilico caprico trigliceride 3gr
olio di karite 2gr
olio di cocco 1gr
burro di karite 3gr
burro di mango 2gr
metil glucosio sesquistearato 2gr
Lamecreme 3gr
alcol cetilico 1gr

FASE C
olio di germe di grano 2gr
olio di rosa mosqueta 2gr
allantoina 0,5gr
tocoferolo 1gr
Dry flo 1gr
sodio ialuronato 2gr sol.1%
Niacinamide 4gr
10gocce vitamina A
squalene 0,5gr
conservate cosgard

Premetto che io ho 30 anni e la mia pelle inizia ad aver bisogno di più idratazione e più grassi e devo dire che questa crema la soddisfa abbastanza.
L'ho regalata anche a mia mamma, ma per lei e' troppo poco nutriente.

volevo sapere se qualcuno ha in mente come migliorare un po questa crema (sono alle prime armi diciamo) e se posso fare una crema base tipo questa e poi dividerla in due ed aggiungere attivi diversi per renderla adatta sia a me che a mia madre per adattar
Ultima modifica di Bavosina il 29/01/2012, 14:20, modificato 2 volte in totale.
...vivi ogni giorno come fosse l'ultimo, gusta ogni attimo...
monica2
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 936
Iscritto il: 20/11/2009, 21:52
Località: milano

Re: Una crema viso per due età diverse

Messaggio da monica2 »

metti una foto ;) posso sapere perché hai tenuto il metil a 2?
secondo me dovresti capire che cosa intende tua madre con "poco nutriente". la spalma e la pelle se la "beve"?
vedo che la percentuale di grassi è già alta.
Bavosina
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 476
Iscritto il: 13/04/2010, 12:50
Località: Montecatini...

Re: Una crema viso per due età diverse

Messaggio da Bavosina »

Ops, avevo dimenticato il lamecreme.
Ho usato questi due emulsionanti perche' avevo gia' provato una crema e mi era piaciuta come era uscita alla fine.

Per quanto riguarda mia madre e' proprio come dici tu: la pelle se la beve!

Lei ha 50 anni e la pelle almeno alla vista, abbastanza secca, sembra vuota sotto.
...vivi ogni giorno come fosse l'ultimo, gusta ogni attimo...
monica2
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 936
Iscritto il: 20/11/2009, 21:52
Località: milano

Re: Una crema viso per due età diverse

Messaggio da monica2 »

Bavosina ha scritto:Ops, avevo dimenticato il lamecreme.
ops, meglio che sia passata io e non tagliar :lol:
forse dovresti rivedere un pochino la cascata. ma è un gusto personale: non mi piace l'olio di cocco nelle creme viso e nemmeno troppi burri. non frena la crema?
io giocherei comunque sulla fase C per mammà (che ha la mia età ;) ): nanoregens, q10, sodio lattato, vitamina C (Sap), sk-influx e qualche stupidaggine antirughe come il relax rides di az o simili.
aspetta però il parere delle esperte.
Avatar utente
nisi
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 2415
Iscritto il: 17/07/2010, 15:02
Località: A Est di Milano, sulle rive del Naviglio

Re: Una crema viso per due età diverse

Messaggio da nisi »

Bavosina ha scritto:Per quanto riguarda mia madre e' proprio come dici tu: la pelle se la beve!

Lei ha 50 anni e la pelle almeno alla vista, abbastanza secca, sembra vuota sotto.
Ciao! Complimenti per la tua crema. Se mi posso permettere, questa cosa è successa anche a me quando ho cominciato a spalmarmi di creme finalmente decenti. La mia pelle se le beveva a più non posso (le mettevo a ditate), poi dopo un po' di tempo mi sono stabilizzata. E anche io ho la pelle secca. Però non conoscendo tua mamma, posso solo ipotizzare che la situazione sia la medesima. ;)

Anche io ti consiglio di inserire degli attivi mirati per la pelle della tua mamma.
Noi donne cerchiamo degli uomini che ci facciano girare la testa; purtroppo troviamo quelli che ci fanno girare le palle.

Quando ti dicono che sei troppo giovane per fare qualcosa, ricordati che Paul McCartney ha scritto 'Yesterday' quando aveva ventitré anni.

I am a drinker with writing problems.
Bavosina
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 476
Iscritto il: 13/04/2010, 12:50
Località: Montecatini...

Re: Una crema viso per due età diverse

Messaggio da Bavosina »

Grazie per i vostri consigli, cerchero' di mettere altri attivi... piu' che altro dovro' fare un'ordine...
Cosi' posso anche prendere qualche olietto piu' adatto al viso, tipo macadamia, argan...

La teoria e' tanta da studiare e fornirsi degli ingredienti giusti e' un altro bell' impegno, ma la sensazione che danno le creme autoprodotte sulla pelle e' inimitabile e molto gratificante :)
...vivi ogni giorno come fosse l'ultimo, gusta ogni attimo...
monica2
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 936
Iscritto il: 20/11/2009, 21:52
Località: milano

Re: Una crema viso per due età diverse

Messaggio da monica2 »

sì, sì, macadamia e argan sono i miei favoriti. e hai ragione sulla soddisfazione :cin:
Bavosina
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 476
Iscritto il: 13/04/2010, 12:50
Località: Montecatini...

Re: Una crema viso per due età diverse

Messaggio da Bavosina »

Questa e' la foto... la consistenza e' un po' gelatinosa, non so si vede dalla foto...

Immagine
...vivi ogni giorno come fosse l'ultimo, gusta ogni attimo...
Avatar utente
Galatea
Spignattatrice
Spignattatrice
Messaggi: 11072
Iscritto il: 11/09/2008, 9:55
Località: S. Gimignano

Re: Una crema viso per due età diverse

Messaggio da Galatea »

Hai messo tantissima glicerina, come mai? Può darsi sia questa a dare una consistenza strana.
monica2
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 936
Iscritto il: 20/11/2009, 21:52
Località: milano

Re: Una crema viso per due età diverse

Messaggio da monica2 »

sì, ha ragione galatea! ieri sera mi era sfuggito. troppa glicerina e poca xantana?
Avatar utente
tagliar
Moderatrice VIP
Moderatrice VIP
Messaggi: 19791
Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
Località: Milano

Re: Una crema viso per due età diverse

Messaggio da tagliar »

seSquistearato

Correggi per favore
Immagine

“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Bavosina
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 476
Iscritto il: 13/04/2010, 12:50
Località: Montecatini...

Re: Una crema viso per due età diverse

Messaggio da Bavosina »

Corretto :D:

Sinceramente ho messo tutta quella glicerina senza pormi il problema, dato che la crema che avevo fstto la volta prima mi piaceva tantissimo come consistenza, anche se era un po' appiccicosa.

Per questo ho cercato di modificare il meno possibile la vecchia ricetta.

La xanthan mi fa effetto sudore, e anche se sismo in inverno cerco di metterne meno possibile.
...vivi ogni giorno come fosse l'ultimo, gusta ogni attimo...
monica2
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 936
Iscritto il: 20/11/2009, 21:52
Località: milano

Re: Una crema viso per due età diverse

Messaggio da monica2 »

sì, ma 7 di glicerina per una crema viso sono tanti.
Bavosina
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 476
Iscritto il: 13/04/2010, 12:50
Località: Montecatini...

Re: Una crema viso per due età diverse

Messaggio da Bavosina »

Allora nella prossima l'abbassero' a 4gr ok?

Grazie per i consigli, tra poco tempo la dovro' rifare perche' e' quasi finita!
...vivi ogni giorno come fosse l'ultimo, gusta ogni attimo...
Bavosina
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 476
Iscritto il: 13/04/2010, 12:50
Località: Montecatini...

Re: Una crema viso per due età diverse

Messaggio da Bavosina »

Eccoci...

Ho rifatto la crema e sono già a metà vasetto, perciò è testata.
Ho apportato poche piccole modifiche, ma c'è una grande differenza dalla prima e chiedo ancora una volta il vostro aiuto, perchè è vero che ora dà una sensazione di pelle più nutrita, però ancora non ci siamo... Si spalma bene inizialmente e poi frena dando un senso di "pastoso".
Ho diminuito la glicerina e aumentato qualche "attivo". Purtroppo non mi sono potuta procurare macadamia e argan :(
(in fucsia gli ingredienti modificati)

2° esperimento

FASE A
Acqua a 100 (62,2gr)
Xanthan 0,3gr
glicerina 3gr

FASE B
jojoba 2gr
oliva 1gr
caprilico caprico trigliceride 3gr
olio di karite 2gr
olio di riso 1gr
burro di karite 3gr
burro di mango 2gr
metil glucosio sesquistearato 2gr
Lamecreme 3gr
alcol cetilico 1gr

FASE C
olio di germe di grano 2gr
olio di rosa mosqueta 2gr
allantoina 0,5gr
tocoferolo 2gr
Dry flo 1gr
sodio ialuronato 2gr sol.1%
Niacinamide 4gr
10 gocce vitamina A
squalene 1gr
conservante cosgard


Forse ho troppo alti i burri?
...vivi ogni giorno come fosse l'ultimo, gusta ogni attimo...
Avatar utente
Galatea
Spignattatrice
Spignattatrice
Messaggi: 11072
Iscritto il: 11/09/2008, 9:55
Località: S. Gimignano

Re: Una crema viso per due età diverse

Messaggio da Galatea »

Ti dico cosa farei io, poi ognuno ha la sua faccia :)

A me 21 gr di grassi per una crema viso sembrano tantissimi, e ho la pelle molto secca. I burri sono tanti, ma direi che in generale sono proprio tanti i grassi. Il fatto che si assorbano e che poi freni potrebbe dipendere dal fatto che sono tutti medi e pesanti, per allungare la spalmata ci vorrebbero più leggeri e leggerissimi, perciò io diminuirei la percentuale totale e cercherei di aggiustare la cascata nel senso che ti ho detto.
Inoltre, se non sei espertissima (scusa ma non conosco la tua storia spignattatoria), prima di provare questi strani abbinamenti di emulsionanti proverei con quelli semplici, tipo il classico metilglucosio-cetilico, per capire bene come si comportano di base; altrimenti ti è difficile capire quali differenze ci siano nei risultati.
:)
Avatar utente
pannina
Spignattatrice
Spignattatrice
Messaggi: 2922
Iscritto il: 13/10/2011, 22:54
Località: Genova

Re: Una crema viso per due età diverse

Messaggio da pannina »

Quoto Galatea, avrei detto uguale :lol: .. significa che sto imparando? :oops:
Avatar utente
Galatea
Spignattatrice
Spignattatrice
Messaggi: 11072
Iscritto il: 11/09/2008, 9:55
Località: S. Gimignano

Re: Una crema viso per due età diverse

Messaggio da Galatea »

Non ci contare troppo, che di ca.. volate ne sto sparando tante ultimamente :)
Avatar utente
pannina
Spignattatrice
Spignattatrice
Messaggi: 2922
Iscritto il: 13/10/2011, 22:54
Località: Genova

Re: Una crema viso per due età diverse

Messaggio da pannina »

:twisted:
Bavosina
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 476
Iscritto il: 13/04/2010, 12:50
Località: Montecatini...

Re: Una crema viso per due età diverse

Messaggio da Bavosina »

Grazie Galatea ;)

La mia esperienza spignattatoria si può definire alle prime armi, avrò fatto una decina di creme tra viso e corpo, e avevo notato che con questo mix di emulsionanti veniva una crema più lucente e forse la mia pelle lo gradisce di più, comunque ho semplificato usando solo emulsan, partiamo con le cose più semplici :)

Allora proverei così...

FASE A
Acqua a 100
Xanthan 0,3gr
glicerina 3gr

FASE B
olio di vinaccioli 2gr
jojoba 2gr
oliva 1gr
caprilico caprico trigliceride 1gr
olio di karite 2gr
burro di karite 2gr
burro di mango 1gr
metil glucosio sesquistearato 4gr
alcol cetilico 1gr

FASE C
olio di germe di grano 2gr
olio di rosa mosqueta 2gr
allantoina 0,5gr
tocoferolo 2gr
Dry flo 1gr
sodio ialuronato 2gr sol.1%
Niacinamide 4gr
10 gocce vitamina A
squalene 1gr
conservante cosgard

Ho diminuito la quantità di grassi e aggiunto l'olio di vinaccioli per calibrare di più la cascata... Non so se la cascata è migliore e so anche che va provata sulla propria pelle perchè ogni pelle ha le sue esigenze, però se ho fatto proprio una cavolata o l'ho peggiorata ditemelo :oops:
...vivi ogni giorno come fosse l'ultimo, gusta ogni attimo...