
Per ora sono contenta del risultato, tuttavia vorrei avere il vostro parere per quanto riguarda la formulazione.

Grazie a tutte (non bastonatemi troppo

fase A
Acqua a 100
xantana 0,5
glicerina 5
fase b
Metilglucosio Sesquistearato 3
cetilico 0,5
cetil palmitato 0,5
tocoferolo 5
cetiol sensoft 2
jojoba 2
caprilico caprico trigliceride 2
burro di karitè 3
cocco 2
avocado 2
oliva 2
argan 2,5
gamma orizanolo 3
fase C
mosqueta 2,5
mandorle 2
germe di grano 2,5
urea 4
sodio ialuronato (soluzione all'1%) 2,5
gel di aloe vera 2
pantenolo 1
cosgard 0,6
aperoxid
fragranza per dolci all'arancia
ph 5.5
Ecco questo è il risultato:

Uploaded with ImageShack.us
Recensione d'uso:
Cercavo una crema che fosse confortevole dal punto di vista della texture, che si assorbisse facilmente pur essendo ricca di grassi e che mi lasciasse la pelle morbida per tutto il giorno (la mia è super secca specie d'inverno

Poi siccome aspetto un bimbo, ho cercato di selezionare gli ingredienti più indicati (almeno in base a quello che ho studiato.. e capito!


Non ho usato olii essenziali per ovvi motivi; un'altra cosa che vorrei segnalare è che a distanza di 8 giorni il ph è stabile e non noto sintomi di separazione.
Devo dire che per ora sono soddisfatta, mi pare di aver centrato gli obbiettivi che mi ero posta; per quanto riguarda la sua efficacia antismagliature vi farò sapere ad agosto dopo che avrò partorito e procederò alla "conta dei danni"

I vostri suggerimenti mi hanno incuriosita circa la possibilità di ottenere un risultato ancora migliore, per cui pensavo di rifarla apportando le seguenti modifiche alla formulazione originaria:
FASE A: -diminuire la xantana da 0,5 a 0,2%
FASE B: -aumentare cetilico da 0,5 a 2%
-eliminare cetil palmitato
FASE C: - eliminare urea e sostituire con allantoina allo 0,5%
Cosa ne pensate???
