Stavo guardando delle emulsioni a freddo ed ho visto che viene usata l accoppiata isolan + caprylyl/capryl glucoside, non essendo un esperta vedo che però questo ingrediente è un tensioattivo
Vado nella scheda tecnica e leggo che viene usato anche come emulsionante idrofilo primario in creme e latti tipo O/A, in coppia con alcol cetilico, steroli,
glicerilstearato.
Come ingrediente non è ancora stato inserito, per cui volevo capirci qualcosa in più prima di farmi prendere da ordini complulsivi...
Ricapitolando questo ingrediente è un tensioattivo che funge anche da emulsionante a freddo?
No perchè la sua aggressività è completamenet tamponata dall'olio che emulsiona.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
so che sto per dire probabilmente una castroneria, ma abbiate pietà: ho l'influenza, sono a casa e non riesco a far null'altro che rompere qui..
vorrei sapere perchè avete necessità di leggere la scheda tecnica.
è utile per le percentuali d'uso o cos'altro?
pensare è importante, e ci distingue dalle lenticchie
La scheda tecnica l'ho trovata con una semplice ricerca su google... spero sia quella giusta perché mi sto basando su quella per alcune prove
Volevo chiedervi poi a che percentuale lo usate, la scheda tecnica (quella che ho trovato su internet ) riporta solo le percentuali da usare in caso di detergenti, inoltre guardando in trattamenti ho visto che molte volte viene messo in quantità minore rispetto all'emulsionante lipofilo (spesso ewocream) anche se si tratta di O/A, questo è dovuto al suo elevato HLB?
io mi sono basato sul nome inci; cercando però il N° CAS su google ho visto che corrisponde a DECYL GLUCOSIDE (che se non sbaglio è un tensioattivo pure lui).
Ma il resto riportato nella scheda è totalmente diverso dalla tua? Magari riusciamo a capire se c'è un errore nel nome inci o nel numero CAS...
Il fatto che si chiamino entrambi CG110 mi fa propendere per il fatto che siano la stessa cosa, poi ogni azienda ci mette un suo nome (oramix o tegin) per contraddistinguerlo.
In effetti io ho il PLANTACARE® 2000 UP (INCI: decyl glucoside) nella cui scheda tecnica c'è lo stesso N°CAS di quello riportato nella tua, ovvero 68515-73-1, quindi penso che ci sia un errore di N°CAS nella tua scheda tecnica.
Comunque, se volessi la scheda tecnica del mio, mandami una mail dal tastino qui sotto e te la giro.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Io ho comprato un tonico viso (di una piccola azienda naturale che usa tanto le materie prime delle alpi svizzere) con al terzo posto dopo l'acqua e l'alcool questo ingrediente... Ho sempre pensato che il tonico non fosse da risciacquo però ho il dubbio che sia piuttosto una specie di acqua lavante che poi si deve risciacquare via... È cosi? oppure é proprio tonico normale?
Se dopo seguono oli essenziali o fragranze sarà stato usato per solubilizzarli, credo, e dovrebbe essere quindi tamponato dagli stessi, perciò da non risciacquare. Credo
Volevo segnalarvi che, incuriosito da questo shampo, ho provato il trio di tensioattivi betaina/sarcosinato/caprylyl in dose 20/15/9 utilizzando invece del sale l'antil171.
In questo caso, nonostante il caprylyl mi avesse fatto fuori altri detergenti liquefandoli, il risultato è stato ottimo come viscosità.
Ho acquistato il Caprylyl/apryl glucoside da poco. Se volessi utilizzarlo come solubilizzante in un tonico:
1) Che quantitativo utilizzare su una parte (1g) di olio?
2) Devo miscelarlo insieme all'olio e poi inserire il tutto in acqua, oppure mettere il tutto separatamente e mescolare?
Scusate, ma non ho ancora ben chiaro come si utilizza un solubilizzante!
Grazie!!!!
Perchè vuoi solubilizzare l'olio? Si solubilizzano fragranze ed olii essenziali, o al limite un conservante, l'olio no perchè disperso in così tanto detersivo perde la sua funzione di essere emollienet e diventa disseccante della pelle. Meglio piuttosto non metterlo, il bilancio costi benefici ne guadagna.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."