I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Cercavo un tonico serale che fosse idratante e lenitivo, da mettere dopo la pulizia del viso.
Spulciando un po' di ricette varie in giro, ho realizzato questo:
Infuso di Malva a 100
Ialuronato di sodio(polvere) 0.3
Actif Complexe hydratation intense AZ* 3
Glicerina 2
Trealix** 0.5
Cosgard 0.6
Realizzazione molto facile. Ho messo ad infusione una bustina di malva (trovata al supermercato) in acqua distillata. Tolta dopo qualche minuto la bustina, ho aspettato che raffreddasse ed ho messo la polverina dello ialuronato ad idratare. Dopo qualche ora ho aggiunto gli altri componenti e misurato il ph
L'ho messo in un dispenser spray e lo sto usando da circa una settimana. E' molto piacevole, a volte lo lascio in posa, a volte lo massaggio con il pannetto in microfibra. Penso che ripeterò la ricetta, magari aggiungendo qualche olio essenziale ed un po' di colorante (anche se al momento il suo colore giallo non è malvagio).
Ultima modifica di Arthemi il 25/12/2011, 16:47, modificato 2 volte in totale.
"Essere una donna è peggio che essere un contadino, è un continuo potare e spruzzare antiparassitari: ci sono le gambe da depilare, le ascelle da rasare, le sopracciglia da strappare, la pelle da esfoliare, i punti neri da schiacciare, le radici dei capelli da colorare..." (Bridget Jones)
da wikipedia Il trealosio è un disaccaride che presenta un legame 1,1 α tra due molecole di glucosio, diffuso in lieviti, funghi ed insetti. La sua alta concentrazione nei tessuti di alcuni organismi detti criptobionti, in particolare in quelli dei tardigradi, consente loro di sopravvivere in uno stato di "animazione sospesa" in condizioni di mancanza di acqua ed a temperature molto elevate. Questi organismi, una volta reidratati, riprendono il loro normale ciclo vitale, senza presentare alcun danno.
Recenti studi hanno accertato che il trealosio conferisce alle cellule umane, opportunamente trattate, la capacità di rimanere in vita, anche in assenza di acqua. [1]
Questo disaccaride previene, inoltre, la degradazione chimica e fisica che si può verificare nelle forme di dosaggio dei farmaci. È stato anche osservato che la presenza di trealosio in soluzione fa aumentare la temperatura di denaturazione di proteine e ne inibisce la precipitazione.
Grazie a tali proprietà sono state utilizzate soluzioni contenenti trealosio per prolungare la conservazione di tessuti e di organi.
Sì, è proprio quello.
Avevo editato un po' di fretta, scordando pure la glicerina
Adesso è corretto, a breve fotina!
Nel frattempo auguri a tutto il forum. Buon Natale!!!
"Essere una donna è peggio che essere un contadino, è un continuo potare e spruzzare antiparassitari: ci sono le gambe da depilare, le ascelle da rasare, le sopracciglia da strappare, la pelle da esfoliare, i punti neri da schiacciare, le radici dei capelli da colorare..." (Bridget Jones)
Mi aspettavo anche io una consistenza "gellosa" ma il tonico è sostanzialmente liquido.
L'ho comunque messo in un contenitore spray perché mi piaceva l'idea di nebulizzarlo direttamente sul viso.
@piccante: al posto del trealix, io magari metterei un po' di miele. A percentuali basse dovrebbe idratare senza appiccicare
"Essere una donna è peggio che essere un contadino, è un continuo potare e spruzzare antiparassitari: ci sono le gambe da depilare, le ascelle da rasare, le sopracciglia da strappare, la pelle da esfoliare, i punti neri da schiacciare, le radici dei capelli da colorare..." (Bridget Jones)