Acqua 51,6
Sodium laureth sulfate 35
Cocamidopropyl betaina 5
Coco-Glucoside & Glyceryl Oleate 2
Alcool etilico 2
Cloruro di sodio 2
glicole propilenico 0,5
Estratto glicolico di Tè verde 0,5
OE di Tea tree 0.5
OE di Lavanda vera 0,4
Acido salicilico 0,5
Cosgard qb
INCI:Aqua, sodium laureth sulfate, cocamidopropyl betaina, sodium chloride, alcohol, coco-glucoside, glyceryl oleate, propilene glycol, salicylic acid, melaleuca alternifolia oil, lavandula angustifolia oil, camelia sinensis extract, benzyl alcohol, dehydroacetic acid
Preparazione:
Fase A: prendo 3/4 dell'acqua che mi occorre e la faccio scaldare a bagnomaria.
A parte prendo l'alcool e un pò di glicole propilenico e ci stempero l'acido salicilico.
Il salicilico renderà torbidi questi due solventi, disperdendosi bene in essi. Una volta aggiunto il trittico salicilico-glicole-alcool all'acqua, l'acido in questione tornerà a cristallizzarsi leggermente. Lasciare a bagnomaria e mescolare fino a che non si scioglierà completamente ( ci vuole un pò ! ).
Fase B: miscelo i tensioattivi e gli oli essenziali.
Una volta pronta la fase A, lascio raffreddare leggermente, dopo di che verso pian piano la fase B in essa. Mescolo per bene. Poi prendo il rimanente 1/4 d'acqua che avevo lasciato da parte, e ci metto dentro il sale da cucina. A questo punto verso il tutto nella miscela AB, in modo da aiutare l'addensamento di quest'ultima.
Aggiungo l'EG di te verde e il conservante.
Il pH è tra il 4 e il 3,5 ( NB: io uso un'acqua minerale naturale dal pH intorno al 7 ).
Sono due giorni che è li. Non si è separato, e il salicilico non sembra essere ritornato " a cristalli".
Per la recensione d'uso ( antiforfora ) vi farò sapere.
Si, non è uno shampoo tipico del Landre.. ma mi sono stufato, con l'avvento del freddo, di questa dannata forforina
