I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
eccomi qua!le altre volte che avevo fatto il latte detergente il risultato era "cremoso"..ne volevo provare a fare uno più fluido..quindi ho fatto questo!
LATTE DETERGENTE
fase A
acqua a 100
glicerina 2
xantana 0.3
fase B
olio di jojoba 2
olio di mandorle 2
olio di riso 2
burro di oliva 1
olivem 1000 3
fase C
olio di germe di grano 2
allantoina 0.5
bisabololo 0.5
cosgard 0.6
colorante qb
pH 5.5
consistenza
invasettati e pronti!
ovviamente non ne è rimato un goccio di più...stasera ne "rubo" un pò e provo...poi vi dico!!
EDITRECENSIONE: io l'ho provato solo la prima sera,ma ho chiesto alle 2 persone che lo usano da una settimana.i pareri sono similari:
è fluido,scorre bene sul viso e strucca (nessuna si trucca tantissimo però)
lascia la pelle morbida e idratata senza necessariamente mettere la crema dopo.
(personalmente l'ho preferito a quelli precedenti che erano un pò meno fludi,più "consistenti",più cremosi,questo scivola meglio sulla pelle)
Ultima modifica di -moni- il 07/11/2011, 15:26, modificato 3 volte in totale.
...l'ignoranza è ritenuta una colpa da cui ci si libera con il sapere (Pitagora)
uhhhh che bella ricettina mi sa che a breve la provo devo ancora comprare un po' di ingredienti non ho l'allantoina , sto spulciando il forum e le ricettine postate da voi.Sono di enorme aiuto per chi come me è alle primissime armi
bello bello bello.Domandina l'hai lasciato cosi naturale senza profumarlo giusto?
Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia.
Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.
@codirosso si,ho scritto per esteso che è meglio!!grazie!!!!
@naidy grazie mille!!si,senza profumo sto aspettando le fragranze
@M&E grazie
@morganah84 grazie anche a te!
...l'ignoranza è ritenuta una colpa da cui ci si libera con il sapere (Pitagora)
-moni- ha scritto:@ale_fallenangel ma certo!non devi neanche chiederlo...qui si scambia,si copia,si modifica!!!!
OT ho letto provincia di novara...dove??
coccibimba ha scritto:Ciao spignattatrici esperte e non!! Domanda... l'olivem 100 si può sostituire con qualcosa d'altro??
..con un altro emulsionante! in "basi dello spignatto" trovi "Lista della spesa dello spignattatore in erba",da qui,cercando nel forum trovi tutto il resto!!!
@ale_fallenangel...novara!
...l'ignoranza è ritenuta una colpa da cui ci si libera con il sapere (Pitagora)
Molto carina la confezione e sembra davvero un buon prodotto! quasi quasi lo provo...ma se lo volessi meno fluido e un po' piu' cremoso, cosa dovrei modificare nella ricetta?