Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Stanca del fatto che il sarcosinato in qualsiasi combinazione e in qualsiasi salsa mi fa prudere la testa ho deciso di farmi uno shampoo con tartrato come tensioattivo principale. Sono partita da questa mia ricetta che anche se all'inizio andava bene dopo un uso prolungato la testa prudeva e cominciava a vedersi pure un po' di forforina L'ho modificata un po' ed è nata questa creatura qua:
Ha una sal un po' più altina perché gli shampoo a SAL bassa mi lasciano i capelli sporchi. Adatto a chi ha capelli folti e grossi e non ha necessità di lavarli ogni giorno. Non fa sgneek, i capelli sono pettinabili ma la pettinabilità e la morbidezza il giorno dopo diminuiscono. E' quindi necessario usare il balsamo. E' venuto bello denso grazie alla gomma di guar che ho usato qui per la prima volta e devo dire che mi piace molto. Il colore è di un arancio un po' più acceso ma la foto non rende, la luce non è buona.
Questa è la seconda volta che lo faccio, lo sto usando oramai da un mese e niente prurito, pure la forforina se ne sta andando. I capelli restano puliti da 4 a 6 giorni, dipende da cosa faccio e da quanto sudo.
Spero vi piaccia
Ultima modifica di sushi il 27/10/2011, 13:18, modificato 1 volta in totale.
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
la ricetta sembra bella, e poi ha pure il miele che a me piace m olto sui capelli ...
e poi la profumazione mi ispiiiira, wow, amo la frutta e gli agrumi in particolare negli shampoo, sono molto energizzanti
ma posso chiederti una cosa ? che significa non fa sneek ??
non è proprio quando fa sgneek che è indice che i capelli sono puliti ? (mi sa che sto per fare una delle mie belle figure )
Grazie a tutte e due , gli agrumi piacciono tanto anche a me, mi risvegliano proprio . E questo mix è qualcosa di spettacolare ma non mi sono segnata le dosi, non lo potrò rifare mai più uguale So solo che sandalo, noce moscata e benzoino erano massimo 2 gocce ciascuno, mentre gli altri arrivavano anche a 6 gocce o più.
Pic personalmente odio l'effetto sgneek, è quello che si sente quando lo shampoo è troppo lavante, è come quando lavi i bicchieri col detersivo piatti e ci passi sopra la mano e fa "sgneek". I capelli dopo risultano puliti ma anche stopposi perché gli togli via davvero tutto.
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
Non ho mai formulato shampoo per capelli fini, ma secondo me bisognerebbe solo adattarlo un po', cioè abbassare un po' la SAL, introdurre le proteine (io non le uso perché me li indurisce) e abbassare forse un po' l'inulina per non averli troppo mosci. Tu hai capelli fini?
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
Grazie a te che sei sempre così disponibile
Sì, ho i capelli fini e con permanente; di solito uso lo shampo condizionante di Lola, ma mi piacerebbe provare altre combinazioni
Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
Come ho già scritto sopra, dopo questo shampoo è necessario usare il balsamo, se sei abituata allo shampoo condizionante di Lola dovresti aggiungerci anche dei condizionanti. Il mio è un mix con una SAL più altina ma pensato comunque per essere delicato sulla cute (infatti c'è meno betaina e più glucosidi), però privo di condizionanti (a parte il minimo sindacale di guar cationico) perché mi ingrassano la cute. Se provi a farlo mi dici che modifiche farai e come ti troverai?
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
pessiolina mia io ho un problema di dermatite e tutto quello che fa prudere o simila per me è una condanna percio se a te prude il sarcosinato e hai formulato qualcosa di buono senza provo pure io
Sushi, anche a me interesserebbe molto un commento sull'uso della gomma guar + guar hydroxypropyltrimonium chloride, specie un raffronto, come resa "tattile", alla xantana
Allora, questa versione con la gomma guar non l'ho ancora provata sui capelli, il primo che ho fatto era senza perché l'ho ricevuto solo dopo. Però la differenza fra xantana e gomma guar è notevole, mentre la xantana fa bava il guar addensa in un modo non molto viscoso ma liscio, quindi niente bava. L'idea di provare il guar nello shampoo me l'ha data Civ con il suo ultimo shampoo
Unico accorgimento (l'ho notato solo stamattina): io ho fatto prima il gel che ho poi introdotto nella miscela dei tensioattivi. Anche se l'ho idratato bene e frullato bene sembra come se ci siano mini particelle di gel che non si sono ammalgamate bene ai tensio , quindi forse meglio aggiungerlo alla fine. Si raggrumerà e ci metterà un po' di più a gelificare ma dovrebbe farlo in una maniera più uniforme. Mi è già capitata la stessa cosa con il detergente intimo con le carragenine, se aggiunte all'inizio gelificavano soprattutto l'acqua e non si ammalgavano così bene ai tensio. (ovviamente c'è sempre la possibilità che abbia cannato qualcosa )
@civ: il mio prurito non è dato dalla dermatite, è solo il sarcosinato che proprio non piace alla mia cute
Vi aggiornerò sull'effetto guar-guar cationico dopo il primo uso
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
No Civ non sei l'unica. Ma quei pezzetti di gel dopo ti "flottuano" nello shampoo, si disperdono, si depositano, si scioglono...insomma cosa succede con quei grumetti di gel?
Dovrò provare a rifarlo, ma mettendo il guar alla fine (e aspettare pazientemente una notte).
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.