
BURRI SCRUB DA DOCCIA MANDOLROSA
Cera d’api 6,5
Burro di cacao 6,5
Burro di karitè 58
Olio di cocco 13
Olio di jojoba 10
Miele 3
Latte in polvere 3
oe a piacere q.b.
Farina di mandorle q.b.
Una puntina di ultramarine rosa stemperata in olio di mandorle

Ho scaldato a bagnomaria cere, burri, oli e miele.
Tolto dal fuoco il becker aggiunto il colore e il latte in polvere e infine mescolato.
Ho colato il tutto negli stampini e aggiunto mezzo cucchiaino di farina di mandorle e una goccia di oe per ogni stampino., mescolato il composto stampino per stampino e messo subito in frigo.
Dopo 1-2 minuti ho ritirato dal frigo e rimescolato il composto in ogni stampino affinchè la farina di mandorle non si depositasse tutta sul fondo ma rimanesse “in sospensione”.
Successivamente ho ripetuto l’operazione dopo due minuti in freezer.
Infine ho lasciato riposare gli stampini in frigo per un’ora, sformato et voilà!
BURRO CORPO “KARICOCCOLA”
Burro di karitè 40
Olio di cocco 40
Cera d’api 3
Olio di mandorle 7
Burro di cacao 5
Olio di jojoba 5
(eventuale oe)

L’ho pensato come coccola serale pre-nanna da passare sulla pelle asciutta soprattutto su gambe e punti critici a rischio smagliatura! Quindi non doveva contenere ingredienti da risciacquare come miele o latte in polvere e sciogliersi facilmente.
È inodore perchè non amo addormentarmi con odori forti, ma si possono aggiungere gocce di oe!
Lascia la pelle molto morbida: basta passarlo velocemente sul corpo e massaggiare!
In genere uso un pigiama vecchio apposta e al mattino non mi sveglio unta, ma solo morbida

Poichè volutamente l'ho reso "facilmente squagliabile", è opportuno conservarlo in frigorifero.
DELIZIE DA DOCCIA “COCCOCÒ”
FASE A
Burro di karitè 30
Olio di cocco 15
Burro di cacao 15
Cera d’api 8
FASE B
Parte grassa del Latte di cocco 25*
Miele 7
eventuale fragranza cocco (se per caso non bastasse tutto il resto

Scagliette di cocco o farina di mandorle q.b.
*privata dell’acquetta.

Ho scaldato separatamente e mescolato le due fasi a bagno maria.
Una volta sciolta tutta la fase A, ho unito le due fasi a caldo ed emulsionato con il minipimer, colato in stampini di silicone singoli e messo in freezer per 10 minuti abbondanti.
Tirati fuori gli stampini dal freezer, il composto era manipolabile, quindi ne ho fatto delle palline che ho “impanato” nella farina di mandorle (anche se avrei preferito usare scagliette di cocco, che non avevo).
Da conservare tassativamente in freezer.
Vi piacciono?
