Faccio prima una panoramica delle materie prime usate poichè non tutte compaiono già sul forum e non ci sono recensioni d'uso, poi procedo con le ricette ed infine faccio vedere le foto del makeup sul viso (questa sezione è pubblica? Beh non fa niente: si beccheranno tutti le mie foto struccata =P)
gli ossidi e le miche comprati con un OC su gisellamanske e sonoossido giallo, ossido rosso, ultramarino blu; ultramarino rosa, mica gold e mica silver.
Poi ho le polveri acquistate da Coastal Scents e sono ossido nero, mica Hot Side Pink, Manganese Violet e Interfine Red Mica.
Poi Duocrome Red Orange Mica, Paradise Gold Fortune Interference Mica, Gold Rush Mica, Inter Gold Sparks Mica.
Le polveri riempitive usate (oltre a ossido di zinco e titanio biossido ) sono le seguenti, ovvero magnesium myristate, boron nitride 30 micron, boron nitride 16 micron, sericite, mica powder plain :
Resa di ciascuna:
Mica powder plain: molto luminosa, la polvere è impalpabile e "morbida" (non come ossido di zinco e biossido di titanio per intenderci che sono dure nel senso che non scorrono)
Sericite: è la mica meno luminosa, per chi ama il make up matt
Boron Nitride 16 micron: polvere molto luminosa, da all'incarnato un aspetto radioso ed è ancora più scivolosa della mica. Fa le coccole alla pelle secca ed è quasi lubrificante
Boron nitride 30 micron: più luminosa della 16 micron, è quasi sbrilluccicosa. Idem all'altra quanto a lubrificosità (si dice?!

Magnesium myristate: anche questa polvere ha una consistenza goduriosa per le pelli secche perchè sembra quasi cremosa. E' seta pura!!
Terminata la panoramica sulle materie prime necessarie passo a farvi vedere i fondi e l'illuminante e successivamente i blush.
Fondi:
Per questi mi sono ispirata alla formula di "The all natural face" perchè so che vanno bene a chi ha la pelle molto secca e dopo aver provato a farlo con la ricetta qui sul forum ed aver visto la mia faccia fra 30 anni ho capito che per la pelle secca non si può andare così pesanti col biossido di titanio! Per fortuna non ho imprefezioni particolari da coprire, più che altro l'incarnato da uniformare, quindi sono riuscita dopo molti esperimenti a trovare questo compromesso:
Dose per 20 grammi (dose per riempire 3 jar da 30 ml):
- Sericite mica 50%
- Mica 16%
- Titanium dioxide 20%
- zinc oxide 7%
- Boron nitride 16 micron 5%
Alla base ho aggiunto i colori. Ho fatto innanzitutto la tonalità chiara (io sono NC in inverno e NW in estate quindi man mano che scurisco il fondo tende di più al rossiccio), ho riempito la prima jar, alla polvere restante ho aggiunto colore per la tonalità media, ho riempito la seconda jar e la restante l'ho fatta diventare dark. Per favore non sgridatemi ma gli ossidi non li ho calcolati in percentuale: pesavo, aggiungevo, frullavo ed eventnualmente aumentavo. Se non dovesse andare bene provo a trasformarli in %!
CHIARO (su 20 grammi) :
Ossido rosso 0,09 gr
ossido giallo 0,76 gr
ultramarino blu 0,18 gr
MEDIO (su 20-6,13gr= 13,87 gr):
+ Ossido rosso 0,03 gr
+ ossido giallo 0,15 gr
+ ultramarino blu 0,04 gr
SCURO (su 13,87-7,15gr= 6,72 gr):
+ Ossido rosso 0,07 gr
+ ultramarino blu 0,20 gr
Sul viso è leggero e "sottile". Ne basta poco per uniformare e se messo nelle giuste quantità non tira affatto la pelle. Non è affatto brillantoso ma sul viso dona molta luminosità alla pelle (non tipo lampadina o unto.. tipo pelle ben idratata, non so bene come spiegarmi!)
Illuminante:
In realtà me lo uso in quantità omeopatiche anche come cipria per fissare il correttore o spennellato (poco!) su tutto il viso e da una pelle radiosa, invece in concentrazione maggiore lo uso come illuminante per zigomo/punta del naso/arco di cupido e fa bene il suo lavoro.
Ricetta:
Boron nitride 30 micron 58%
magnesium mystrate 28%
plain mica 9%
paradise gold fortune mica 5%
Blush:
Per i blush ho usato come base l'illuminante a cui ho aggiunto colore per ottenere un blush pescato naturale, un corallo sbrilluccicoso per l'estate e un violaceo.
Per i primi due ho usato ultramarino rosa, hot side pink mica e duocrome red orange mica per ottenere il pescato naturale, che ho messo in una jar. Alla polvere colorata restante ho aggiunto ossido rosso, interfine red mica e paradise gold per ottenere il corallo.
Il violaceo l'ho fatto anch'esso partendo dall'illuminante aggiungendo manganese violet e hot side pink mica fino a quando il risultato non mi ha soddisfatta. Purtroppo non ho le quantità delle polveri perchè man mano aggiungevo al macinacaffè ma è facile, basta aggiungere fino a quando ci piace il risultato! La cosa difficile è fare una buona base più che il colore, ma per quello per fortuna mi ero segnata tutto!
Edit by Lola: purtroppo questa ricetta ha tutte le foto cancellate da imageshack, quindi le ho tolte ma lascio le ricette che rimangono molto valide.