Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
A
- acqua distillata 66%
- mucillagini di altea e lino (infuso denso) 25%
- glicerina 5%
B
- dehyquart f 75 4%
- alcool cetilico 2%
- burro di cacao 2%
- olio di monoi 2%
- aperoxid 1 goccia
C
- olio di canapa 0,5%
- proteine idrolizzate del grano 1% (disciolte in poca acqua)
- ESTRATTO GLICOLICO DI BARDANA Arctium Lappa 1,5%
- cosgard
- aroma vaniglia e poche gocce di "fleurs de coton"
pH 4,5
La ricetta in realtà è presa da http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=21&t=34782 con qualche banale modifica, però ho deciso di pubblicare il risultato perchè: terza volta che faccio un balsamo con esterquat, prima volta che mi riesce (gli altri si sono smontati). e certo, va detto che questa ricetta si potrebbe definire più facile da attuare, ma in realtà ciò che mi ha fatto sbagliare fin'ora era unicamente "L'emulsionare". quindi, PER CHIUNQUE AVESSE DIFFICOLTA' CON L'ESTERQUAT: forse il vostro problema (come era il mio) è che passate troppo tempo a frullare con il miniprimer. non so, probabilmente lo saprete tutti, ma io l'ho appena scoperto ed è una grande realizzazione, il fatto che in realtà il tempo giusto di miniprimer è circa 1-2 minuti esatti, sostituito poi dal cucchiaino. anche se in realtà quando interrompete il miniprimer non avete affatto un'emulsione, ma piuttosto un latte schiumosissimo, dopo un BEL pò però (sempre mescolando col simpatico cucchiaino) si addensa completamente (adesso è superburroso). questo lo sapevo, ma non avevo ancora avuto la fortuna di verificarlo.
Il tuo balsamo è bellissimo, super denso come piace a me, se lo rifaccio uguale scommetto che mi viene fluido
La foto a sinistra mi pare un pò "ruvido" mi sbaglio?
ahahah no carlita, ringrazio le "aure pagane" da cui ho preso il nome
comunque, grazie! e che ti credi, io devo ringraziare ...le aure per avere sempre qualche vasetto vuoto in più in giro per casa, perchè naturalmente io m'ero preparata per metterlo in un flacone! (i famosi balsami con esterquat che vengono sempre liquidi, no)
comunque, ruvido, non ho inteso! se intendi che è denso ma tanto, si, esatto, ma ruvido come? anzi, è morbidissimo - e ammorbidente (e m'hanno detto, dopo averlo usato "ma hai dei capelli da bambola!")
in effetti, non è propriamente "liscio"
ecco, guarda qui potremmo dire che ha una texture a buccia d'arancia! credo che sia data e dalla densità, e dal burro di cacao che mi fa quest'effetto...
ps. mi sorprenderei se le conosceste, le mie care aure!
il balsamo è carinissimo ,
.....ma per favore mi spieghi le aure pagane?son troppo curiosa.....,saranno mica.., una specie di angeli portafortuna dello spignatto?
Bello il balsamo...anch'io ho fatto un balsamo con esterquat e burro di cacao, ma mi era venuto liscio...non può essere colpa dell'estratto glicolico. Comunque l'effetto "buccia d'arancia" fa il balsamo più artigianale!
Se le aure pagane sono angeli portafortuna dello spignatto oggi pomeriggio mi hanno abbandonato...me ne fosse andata bene una!!!
"Se qualcuno ama un fiore, di cui esiste un solo esemplare in milioni e milioni di stelle ... questo basta a farlo felice quando lo guarda" (Il Piccolo Principe)
grazie a tutti per i complimenti e per la curiosità e mi dispiace girasole... conosco bene la sensazione purtroppo. comunque mah, le aure pagane potremmo definirle una specie di mia allucinazione, che nel tempo si è sviluppata fino a diventare il mio portafortuna, più o meno (e tutti quelli che mi conoscono rimarcano spesso su questo fatto). ma no, non hanno a che fare con altro, e non sono proprio un credo o roba del genere! però sono armoniosissime, per quanto non credo che questo avrà alcun senso!
Da pagana fierissima quale sono mi sono fiondata su questa ricetta incuriositissima dal nome ... ed ho scovato un balsamo dalla consistenza bellissima!proprio come piace a me (ed ai miei capelli) ... complimenti! scopiazzerò certamente (appena avrò il coraggio di passare ai balsami :-) )