Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
rapido nel senso che si fa presto a preparalo ed si assorbe subito
ho fatto questo latte per le mattine in cui vado di fretta e non ho tempo di massaggiare la crema e di aspettare che si assorba, tra l'altro fa ancora caldo durante il giorno e non riesco a spalmarmi con creme più pesanti, però voglio comunque idratare la mia pelle (infatti ho messo molti idratanti, spero non troppi, ma non mi fa sudare quindi dovrebbe andar bene).
certo le creme dense sono decisamente più belle, ma non vanno bene per il mio scopo.
dopo quasi due mesi il ph non è salito
mi soto trovando benissimo con questo latte, anche ora che fa freddo, si spalma in un secondo e la pelle rimane setosa e idratata.
"..poi certo per chi non e' abituato
pensare e' sconsigliato
poi e' bene essere un poco diffidente
per chi e' un po' differente.."
scusami posso sostituirlo ewocream con lecitina o anche il montanov 68? sicuramente domanda stupida ma mi serve qualcosa da mettere in uno spray perchè vado sempre veloce...
ma: l'ewocream non è un emulsionante per le A/O? che procedimento hai seguito, M&E, per preparare questa cremina? perchè mi piacerebbe molto farlo, ma ho dei timori a fare le acqua in olio, non sono sicura di aver capito bene come funzionano...
novato ha scritto:scusami posso sostituirlo ewocream con lecitina o anche il montanov 68? mi serve qualcosa da mettere in uno spray
novato ma questo non è uno spray è un latte
danezk ha scritto:ma: l'ewocream non è un emulsionante per le A/O? che procedimento hai seguito, M&E, per preparare questa cremina? perchè mi piacerebbe molto farlo, ma ho dei timori a fare le acqua in olio, non sono sicura di aver capito bene come funzionano...
questa non è un a/o, l'ewocream l'ho usato come emulsionante lipofilo in questo caso, è semplicissmo da fare questo latte..fase a come sempre, gli olii tutti insieme, poi gli emulsionanti nei grassi, si mescola, si mette b in a, si mescola forte con il cucchiaino e poi si aggiunge fase c. se hai dubbi chiedi pure
"..poi certo per chi non e' abituato
pensare e' sconsigliato
poi e' bene essere un poco diffidente
per chi e' un po' differente.."
Male? No, semplicemente diventa inutile o quasi perchè la sua funzione è quella di gelificare e se si smonta vuol dire che non gelifica più o molto poco.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
molto bene, quindi in pratica se si rompe il polimero del carbomer non si formano dei "residui" tossici, quindi questa cosa si può sfruttare a nostro vantaggio, giusto?
(scusate se inquino sto topic, ma sto facendo gli esperimenti sti giorni col carbomer, magari scrivo sul topic apposito )
La puoi sfruttare nel senso che se una crema è troppo "solida" la puoi far diventare più morbida aggiungendo un po' di qualche attivo smollante il carbomer.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Giusto per smollare un po' con qualche goccia... può capitare che ti restino dei grumi nell'emulsione se il gel di carbomer si smonta che puoi sempre provare a frullare per eliminarli ma poi la crema non resta più bella liscia, imho.
E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto.
anche il sodium pca smonta molto, ma in realtà qui la cosa è un pò diversa. quando ho aggiunto la fase c la crema non è cambiata di molto, è diventata un pò meno densa, ma non direi che si è smontata, o almeno non tanto. questo sistema emulsionante ovviamente non addensa, per questo ho aumentato il carbomer, altrimenti sarebbe venuto uno spray!
p.s. si s0phi3 il profumo è buonissimo
"..poi certo per chi non e' abituato
pensare e' sconsigliato
poi e' bene essere un poco diffidente
per chi e' un po' differente.."