Nutrirla sempre, ingrassarla mai. Di solito le creme notte sono inspiegabilmente più grasse di quelle giorno, e se non ce n'è bisogno (la pelle non tira e non si secca) la cosa può anche diventare controproducente.
Usare un prodotto da giorno dopo il lavaggio serale è un'ottima cosa secondo me (non è che non mettendo creme la nostra pelle migliori, mi pare).
E così abbiamo ridotto le creme viso ad una sola: pretenderebbero di farci comprare crema giorno e relativo contorno occhi, crema notte e relativo contorno occhi, in realtà basta un prodotto solo.
Se per ipotesi si vogliono fare trattamenti diversi (che ne so, acidi, retinoico, brufocrema o cose così) allora li si può usare di sera, ma la crema notte è una gran strunzata e non vedo perchè non ci possano essere gli stessi identici attivi nella crema giorno.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Forse l'unica differenza è nella resa estetica: la crema da giorno non può permettere al viso di lucidarsi troppo presto, quindi o è meno grassa o contiene sostanze opacizzanti e "setosizzanti" (caolino, amido, siliconi a gò gò...), mentre la crema da notte questo problema non lo ha e quindi può evitare questi ingredienti e magari aumentare la quota grassa...
Lola ha scritto:E così abbiamo ridoto le creme viso ad una sola: pretenderebbero di farci comprare crema giorno e relativo contorno occhi, crema notte e relativo contorno occhi, in realtà basta un prodotto solo.
Verissimo, specie nel mio caso, ho la pelle soggetta a lucidarsi, impura, paradossalmente sto meglio (e parecchio)da quando uso meno cose, prima mi riempivo di creme opacizzanti/ antimpurità ecc e avevo molti più brufoletti
C'è un problema con le creme opacizzanti: spesso hanno dentro astringenti che invece di far uscire il sebo fanno in modo che sia trattenuto all'interno dell'orifizio pilosebaceo. Il sebo nasce come sostanza densa e cerosa, uscito in superficie diventa liquido; se lo tratteniamo all'interno o diventa punto nero, o se per caso viene attaccato dai batteri diventa un brufolo.
Quindi sì agli assorbenti antilucido, no agli astringenti per quanto è possibile. Meglio lavarsi il viso una volta in più.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
a proposito di lucido, io ultimamente mi trovo benissimo conl gel d'aloe, mi rende la pelle opaca per tutto il giorno! ultimamente aggiungo anche una goccina di olio di mandorle...
a proposito, volevo fare una domanda un pò OT...
per chi ha la pelle grassa e tendente ad imperfezioni, è meglio evitare gli olii? (tipo karitè o mandorle) perchè prima di andare a dormire ne applico un pò sulla pelle pulita e umida, massaggio e poi asciugo...
(io non riesco a valutare perchè col cambio di stagione solitamente mi rispuntano un paio di brufoletti, a prescindere da tutto...)
quindi volevo chiedere a voi esperte se è il caso di smettere, perchè mi lasciano la pelle morbidina
kotaro, in realtà non esistono regole generali, ci sono pelli grassi che non hanno bisogno di olii o burri e pelli grasse che comunque necessitano di un po' di quota grossa. Tu sola puoi renderti conto di ciò di cui ha bisogno la tua pelle. In genere, per le pelli grasse comunque possono andar bene olio di jojoba o anche olio di karitè, in genere gli oli più leggeri. Puoi applicarli con aloe o su pelle umida e fare in modo che non ti lascino unta, questa è la discriminante. Se dovessi restar unta (il che può preludere agli odiati punti neri) te ne renderesti conto da sola!
Non vorrei prendere un abbaglio ma kotaro è un maschietto :firu:
Perchè non provi a mescolare al gel di aloe , l'olio di vinaccioli ? E' molto leggero e forse è più adatto al caso tuo . Ma giustamente , la cosa migliore è sempre provare sul campo
Il mio fidans si trova bene anche con il tonico all'elicriso ( da mettere prima del gel ) ^_*
ad ogni modo: grazie ragazzuole!
ero tentato dall'olio di karitè , ho letto proprio qui che è molto leggero e setoso... solo che alla fine ho optato per quello di mandorle dolci così lo usano anche le donne di casa (prima usavano l'olio gionnsooon )
allora se mi dite così penso che prenderò anche l'olio di karitè, non costa molto e come ogni olio dura tanto. grazie!
E così abbiamo ridoto le creme viso ad una sola: pretenderebbero di farci comprare crema giorno e relativo contorno occhi, crema notte e relativo contorno occhi, in realtà basta un prodotto solo.
Cado come una pera: per contorno occhi va bene una qualsiasi crema giorno idratante? :|
E pensare una casa fintonaturale ha realizzato una crema per le palpebre..
A me durante il giorno piacerebbe usare una crema più protettiva (devo ancora ben capire in che modo), mentre la sera preferisco prodotti emollienti e lenitivi.
Questa è la differenza che faccio / tento di fare.
Lola ha scritto:C'è un problema con le creme opacizzanti: spesso hanno dentro astringenti che invece di far uscire il sebo fanno in modo che sia trattenuto all'interno dell'orifizio pilosebaceo. Il sebo nasce come sostanza densa e cerosa, uscito in superficie diventa liquido; se lo tratteniamo all'interno o diventa punto nero, o se per caso viene attaccato dai batteri diventa un brufolo.
Quindi sì agli assorbenti antilucido, no agli astringenti per quanto è possibile. Meglio lavarsi il viso una volta in più.
Lola sei sempre illuminante!!
io però non capisco come mai da quando uso creme bio, se ne metto un pizzico in più del solito, la pelle del viso (soprattutto nelle parti più grasse come il naso) comincia a "sudare" cioè si formano piccole goccioline di acqua come se il viso volesse "buttar fuori" la crema!!...mah
chiedo preventivamente scusa se uppo un topic vecchio per una domanda così stupida, però non sono sicura di aver capito una cosa...
Le creme da giorno sono formulate per essere più leggere/opacizzanti in modo da evitare che la pelle si ingrassi durante il giorno, quindi se ho ben capito a rigor di logica quelle da notte potrebbero dover essere più nutrienti per compensare.
Ok, quindi il l mio dubbio è: se ne uso una opacizzante/astringente al mattino che però non risolve il problema delle pellicine da pelle secca che si sollevano sulle guance, utilizzando una crema notte un po' più nutriente riesco a risolvere il problema?
O devo semplicemente cercare una crema da giorno diversa?
It's not that gold, it's not that gold, it's not that gold, it's not gold at all
Giselperga ha scritto:O devo semplicemente cercare una crema da giorno diversa?
Probabilmente sì, oppure puoi provare a mettere la crema notte più emolliente solo a sere alterne, in modo da non sollecitare troppo la pelle tendente a impurità.
Seguirò il tuo consiglio: ho ancora un barattolo e 1/2 di crema da smaltire prima di cercarne un'altra, quindi nel frattempo di sera ho accantonato il solo gel all'aloe e sto provando una crema un po' più nutriente (ma comunque della leggerezza giusta da non appesantirmi), e per il momento questa routine mi sembra andare discretamente, poi si vedrà!
Ma quindi almeno in parte è vero che la crema notte riesce a fare "la parte del leone" e a sopperire alle mancanze della crema giorno, garantendo comunque una certa idratazione alla pelle? è questo che mi sfugge
It's not that gold, it's not that gold, it's not that gold, it's not gold at all
Giselperga ha scritto:
Ma quindi almeno in parte è vero che la crema notte riesce a fare "la parte del leone" e a sopperire alle mancanze della crema giorno, ...? .:
Vale sempre quello che scrive Lola nel suo intervento, o comunque se di giorno si vuole usare un prodotto "insufficiente" perchè non ci si vuole lucidare o sentire il viso pesante (ma poi ci si ritrova con le pellicine ), è buon senso recuperare la notte con un prodotto più corposo.
Ok, tutto chiaro, grazie mille!
in questi giorni studierò un po' la mia pelle disastrata e vedrò un po' che succede!
In realtà punto tanto sull'utilizzo di una crema maggiormente idratante la notte perché mi piacerebbe unire l'utile al dilettevole: ho cominciato da poco a spalmarmi qualcosa dopo lo strucco ed è un'abitudine "coccolosa" che mi piace parecchio e che vorrei mantenere a lungo, nei limiti della pelle puzzosa che mi ritrovo
It's not that gold, it's not that gold, it's not that gold, it's not gold at all
Io ho la pelle tendenzialmente grassa (in modo particolare sulla zona T), ma mi capita di avere le pellicine anche sul naso.
Nel mio caso non serve nutrire (quindi creme con grassi) quanto idratare con creme povere di grassi ma ricche di sostante idratanti.
Mah io provato ad alternare periodi in cui la utilizzo ad altri in cui non la utilizzo e inspiegabilmente la pelle risulta più bella nel secondo caso!!! Comunque non utilizzo prodotti "da notte" ma la normale crema giorno! tutte quelle mirate per la notte su di me risultano estremamente pesanti!!!!