
Questa crema mi servirebbe per proteggere le mani dall'acqua visto che non uso mai i guanti (mannaggia a me) e come crema invernale antifreddo. E' molto semplice:
fase A
ewocream 4 (inci: Polyglyceryl-3 Sorbityl Linseedate)
cera d’api 2
cera bellina 1
jojoba 1
burro di kokum 2
burro di albicocca 2
burro di mandorle 5 (provenzali)
dicapryl ether 5
olio di mandorle 3
olio di oliva 2
ossido di zinco 1
magnesio stearato 0,5
Fase B
acqua a 100 (55,8)
glicerina 3
magnesio solfato eptaidrato 0.5
miele in polvere 2
fase C
oleolito di camomilla in riso 3
oleolito di calendula (in riso, oliva, vinaccioli) 2
squalene 2
allantoina 0,5
mandorlat 2
fragranza latte di mandorla + miele e vaniglia q.b.
conservante cosgard 0,6
Ho preparato la fase A e messa a bagnomaria, preparata la fase acquosa e versato poco per volta l’acqua a temperatura ambiente nei grassi ben sciolti frullando con l’aerolatte, fino a completo assorbimento di ogni goccia prima di aggiungerne dell’altra. A metà acqua ho tolto dal bagnomaria, finito di aggiungere l'acqua e mescolato delicatamente con l’aerolatte spento fino a raffreddamento. A questo punto ho aggiunto la fase c, sempre mescolando delicatamente.
La crema è grassa ma spalmata si assorbe bene ed è fresca, idrorepellente. Ha la consistenza di una crema solare, molto densa e cremosa. Dovrò procurarmi un contenitore adatto.

* Ad esempio mi ha mollata l'aerolatte mentre stavo aggiungendo la fase C, l'ho alzato per controllare che caspita aveva da scioperare e si è riacceso di botto, mandando schizzi di crema OVUNQUE. Occhi e capelli compresi.

Consigli, lavate di capo e pareri molto ben accetti.

Fotine della mia zampa con la crema e la prova a pelle bagnata:

