
In realtà sono 3 spignatti e per non intasare il forum (e data la loro complementarietà) li ho lasciati insieme, se è il caso di dividerli aspetto notizie da chi di dovere

Anche se l'estate sta finendo vorrei postare questi spignatti perchè sono stati testati ed approvati da chi di solito viene divorato dalle zanzare!
Dunque:

CREMA CORPO ANTIZANZARE
A)
infuso di lavanda a 100
xantana 0.5
glicerina 5
gel aloe 5
B)
montanov68 5
cetil palmitato 1
burro karitè 2
burro kokum 2
caprylic / capric triglycerides 2
aperoxid 1 gtt
olio neem 5 (aggiunto quando l'emulsione si è intiepidita un po')
C)
mentil lattato 0.5
oe litsea 2 gtt
oe citronella 2 gtt
oe lavanda 2 gtt
oe geranio 2 gtt
oe menta 2 gtt
oe eucalipto citriodora 2 gtt
phenonip 10 gtt
Una normale crema corpo che ha come attivo principale l'olio di neem: volevo testarne l'efficacia e funziona davvero: la crema lascia scia bianca e va spalmata per bene, e la puzza del neem comunque si sente. Il colore è orrendo, ma qui serve che sia efficace, no?

Siccome il maritino trovava fastidiosa la crema nei peli, ho fatto un ordine da aromazone, ed ho creato un latte spuzzabile al neem, abbassando la % di quest'ultimo per vedere se funzionava lo stesso:
LATTE SPRUZZABILE AL NEEM
A)
gelisucre 6
olio neem 2
olio riso 5
olio vinaccioli 5
avocado 3
caprylic / capric triglycerides 5
B)
acqua a 100
xantana 0.2
phenonip 10 gtt
oe vari (litsea, citronella, geranio,menta)
Non avendo mai fatto nulla di simile ho seguito le indicazioni di aromazone:
fase A, gel oleoso: nel gelisucre aggiungere poco alla volta gli olii e mescolare bene.
fase B, gel acquoso: versare la xantana nell'acqua e mescolare subito, lasciar idratare 5 minuti poi mescolare ancora ( se fa i grumi, e li fa, molto meglio disperdere la xantana nella glicerina

Versare la fase B poco a poco nella fase A mescolando con attenzione per alcuni minuti. Alla fine ho aggiunto conservante e oe. E' venuto a ph 5.
Questo è ancora meglio della crema perchè si spalma con più facilità, anche se il neem è al 2% tiene lontane a meraviglia le zanzare (che però si divertiranno a pizzicarvi attraverso gli abiti


Se nonostante tutto siete state punte...
ROLL-ON LENITIVO POST PUNTURA
Mi sono ispirata ad uno che provai e mi piacque:
posto prima in percentuale
oleolito calendula 50
oleolito arnica 20
oe lavanda 30 gtt
oe tea tree 20 gtt
oe eucalipto 20 gtt
oe geranio 20 gtt
oe menta 10 gtt
mentil lattato 16 gr
aperoxid 1 gtt
io però ho fatto un roll on da 10 ml (oleolito calendula 5 gr - oleolito arnica 2 gr - oe lavanda 3 gtt - oe tea tree 2 gtt - oe eucalipto 2 gtt - oe geranio 2 gtt - oe menta 1 gtt - mentil lattato 1,6 gr - aperoxid 1 gtt)
Si mescola tutto nel becher poi si "imbottiglia": allevia gonfiore e prurito alla grande!!

Spero possa tornare utile, io, con questi spignatti, sono riuscita a vivere con serenità il mio giardino tutta estate nonostante gli eserciti di zanzare,
ciao, alla prossima,
Elyssa