Ecco la ricetta
FASE A
Gel Aloe 20
Decotto calendula 53
Xanthan gum 0,3
Glicerina 4
FASE B
Caprilico 4
Olio di riso 2
Burro di karitè 2
Burro di cacao 2
Olivem 1000(Cetearyl Olivate, Sorbitan Olivate) 5
Tocoferolo 1
FASE C
Oleolito di Iperico (in olio di oliva e riso) 5
Pantenolo 1
Cosgard 0,6
Oe lavanda 25 gtt
Oe menta 10 gtt
Ed ecco il risultato:

Ho cercato un po' qua e là per il sito ma non ho trovato da nessuna parte che il gel d'aloe è termolabile quindi l'ho messo in fase A e non in C (l'ho messo subito dopo aver fatto il gel con la Xanthan gum, la glicerina e l'acqua): se mi è sfuggito e/o qualcuno è a conoscenza del fatto che il gel d'aloe è termolabbile, vi prego di segnalarmelo.
Il risultato è stata una crema bianca mediamente densa che si assorbe piuttosto facilmente, e tutte le persone cui l'ho fatta provare mi dicono che è effettivamente molto efficace nel togliere rapidamente il prurito delle punture di zanzara: ne basta pochissima sulla puntura e nell'immediato intorno.
Personalmente soffro di eritema dovuto alla sabbia e alla salsedine e anche con quello ha aiutato a lenire il prurito.
ATTENZIONE: NON E' UN MEDICINALE e soprattutto dato che contiene parecchi oli essenziali assicurarsi che le persone che lo usano non siano ad essi sensibili!!
Edit: Caprilico = Caprylic / capric triglycerides