Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
B
Tocoferolo 1g
Olio caprylic/caprylic triglycerides 2g
Olio cocco 3g
Olio di macadamia 4g
Olio Jojoba 5g
Burro karitè 5g
Lamecreme 5g
A. cetilico 1g
C
Pantenolo 1g
Sodio Ialuronato 3g
Olio di mandorle dolci 2g
Mentolo 1g
Proteine idrolizzate del riso 1g
Allantoina 0,5g
OE menta 5gtt
Fragranza felce azzurra
Acido lattico q.b. (IMPORTANTE! la crema era già a 5 di ph! ho messo giusto 3 gtt ma nemmeno servivano).
Cosgard 0,6g
Vecchio messaggio
devo fare una crema da regalare alla zia di mio marito (e già che ci sono la provo anche io). Ho solo dei dubbi su urea e mentolo (oltre la cascata, ecc.). Vorrei che fosse molto idratante, nutriente e rinfrescante (nel caso il caldo perseveri nel mese di settembre non guasterebbe).
A
Acqua a 100
Xantana (quella trasparente di dragon spices è una polvere bianca! vi risulta?) 0.5g
Glicerina 5g
B
Tocoferolo 1g
Olio caprylic/caprylic triglycerides 2g
Olio cocco 3g
Olio di macadamia 4g
Olio Jojoba 5g
Burro karitè 5g
Lamecreme 5g (o 6 per renderla più densa?)
C
Urea 1g (è sufficiente?)
Sodio Ialuronato 3g
Olio di mandorle dolci 2g (può essere utile o sono troppi oli?)
Mentolo 1g (è sufficiente?)
Proteine idrolizzate del grano 1g
Allantoina 0,5g
Lamecreme 5g mi sembra bene ma calcola che comunque non da creme compattissime quindi rischi che sia morbida, non liquida...
Mentolo va in C sciolto in olio
Sodio jaluronato 3g? sol di sodio ialuronato vero?
Olio di mandorle dolci 2g (può essere utile o sono troppi oli?) >>> ha la pelle secca? da li calcoli cascata e percentuale grassi
Dove disperdi l'allantoina?
sembra carina come ricettina
In forma con la crema Gargnè: usavela! Tutti a comprare la crema alle erbe di Gargné
.... Nuova crema di Gargné alle foglie... Alle foglie de che? Ma niente, alle foglie in generale (Vulvia)
La xantana trasparente vuol dire solo che da gel trasparenti invece che bianco opachi, da quello che so è sempre bianca la polvere, quindi non preoccuparti.
Se la vuoi più densa magari aggiungici qualche fattore di consistenza, tipo cetilico o cetearilico, sennò va bene così
L'urea a 1 non ha senso mettercela, se hai del sodio lattato sarà più adatto.
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
In un'altra ricetta lo avevano messo (il mentolo) in fase B assieme agli oli da emulsionare... quindi sposto in C?
Per l'olio di mandorle ok allora, lasciamolo.
L'allantoina la disperdo nelle proteine (anche se non ho mai provato in quelle idrolizzate del grano).
Lamecreme forse meglio a 6g... oppure metto 1 g di alcol cetilico? non mi piacciono le creme troppo fluide (come mi sono uscite finora con olivem 1000).
L'urea posso anche aumentarla? non ho sodio lattato sigh
Mentolo in fase B quando la ricetta si fa a freddo, spostalo in C.
L'urea in percentuali più alte ha bisogno di accorgimenti speciali perché tende ad alzare il pH e trasformarsi in ammoniaca. Leggi qui. Visto che la crema la devi regalare, quindi non puoi controllare costantemente il pH, è meglio non usarla se non hai stabilizzanti.
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
Grazie! mi sto leggendo il topic pian piano. Quindi anche con 5g potrei avere problemi di stabilità?
non pensavo (altrove l'ho vista a 10!). Come stabilizzante cosa posso usare?
L'ho fatto e corro ad aggiornare il topic. Grazie.
Riguardo a questa crema... ho letto che l'acido lattico tampona bene l'urea (se l'urea viene inserita in ambiente già acido). Ma visto che dovrei fare una prova di un po' di tempo (per vedere che fa il ph) meglio ometterlo.
io ho un dubbio: ma il mentolo non è troppo?l' 1% andrebbe bene in uno spray dove la quantità di prodotto che arriva sulla pelle è poca e non viene massaggiata, mentre per una crema è diversa, si applica, si spalma per bene e il mentolo si sente molto di più. io personalmente diminuirei, tanto si sentirebbe lo stesso. no?
Marco
Spignatta, leggi, studia se senti lo stimolo, cerca di arricchirti per te stesso e vedrai che un giorno avrai davvero qualcosa di interessante da trasmettere.Laura docet
Potevi tranquillamente metterne un po' nella crema che non dava affatto fastidio.
Prossima volta mischia alcol (un 3-4 grammi ogni grammo di mentolo) ,mentolo e olio essenziale ed inserisci il tutto sui 30 gradi.
Grazie visto che lo dovevo regalare ho cercato di creare un packaging per l'occasione (non mi piacciono le etichette attaccate se non professionali). Ora rimane solo da sapere se piacerà (la crema, ma anche il docciaschiuma al neem sul quale ho forti dubbi).
Dimenticavo: come mai la crema era già a ph 5? con olivem 1000 e altre creme era come minimo a 6/7...