Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ho inoltre letto queste indicazioni della dott.ssa Serri in merito alla caduta dei capelli
Utilissimo massaggiare la cute del cuoio capelluto per stimolare la circolazione dermica (e un buon afflusso di sangue a livello bulbare): non bisogna sfregare il cuoio capelluto, ma massaggiarlo con movimenti rotatori, fermi e decisi, come se si volesse "scollare" la cute.
Ancora più utile se questo massaggio è fatto con un olio vegetale a vostra scelta, nel quale siaano state aggiunte poche gocce di OE di lavanda, rosmarino - e è una cosa personale, io credo molto nell'aiuto dato dall'OE di incenso, carissimo ma fenomenale.
In linea di massima, su 100 cc di olio va messo 1-2 cc totali di Olii Essenziali (quindi, la proporzione è dell'1-2%).
Dopo un po' lavare i capelli. link
In attesa dell'acquisto dell'olio khadi mi sono messa a massaggiare il mio cuoio con olio di argan con dentro due goccine di OE rosmarino.
Domanda: secondo voi ogni quanto va fatto? Una volta alla settimana oppure di più? Nelle indicazioni dell'olio khadi parlano di massaggio giornaliero , facendo lo shampoo 3 vv a settimana
Ne abbiamo attraversate di tempeste
e quante prove antiche e dure
ed un aiuto chiaro da un'invisibile carezza
di un custode
Secondo me per ottenere un risultato in termini di miglioramento del microcircolo ci vorrebbe una certa costanza e quindi andrebbe fatto più volte a settimana, però d'altro canto tutto quell'olio sui capelli credo tenderebbe ad ingrassare la cute, o no? Almeno a me di sicuro, visto che ho i capelli molto grassi e l'olio non lo vedono neanche in cartolina.
Non possiamo fare grandi cose, ma solo piccole cose con grande amore.
Diciamo che se massaggi prima di ogni shampoo eviti il problema unto (non ti preoccupare per l'OE, penetra comunque e non se ne va con il lavaggio) e sarai abbastanza regolare.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Io faccio il massaggio quasi tutti i giorni più o meno ma a secco cioè senza niente circa 5-10 minuti mentre guardo la tv... Esagero?
E una volta a settimana (cioè le settimane che mi ricordo ) massaggio con olio di ricino più o.e. lavanda o o.e. rosmarino oppure olio d'oliva più peperoncino...
L'olio di Verde alternativa mi fa voglia... il Sesamum Indicum oil dell'inci è l'olio di Sesamo vero? Ne ho mezzo litro alimentare quasi quasi è lo stesso no?
Cerco un centro di gravità permanente
che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose sulla gente
avrei bisogno di... Beatrice
Grazie Lola e alle altre per la risposta.
Allora mi darò al massaggio pre-shampoo (quindi ogni 3 giorn).
C'è da dire che per quanto riguarda la caduta dei capelli non posso ovviamente dire ancora nulla.
Ma sono due volte che faccio il massaggio, poi metto l'asciugamano caldo e aspetto un po' e dopo lo shampoo i capelli vengono molto morbidi e mi passa il grattino alla cute
Intanto a qualcosa serve
Ciao
Ne abbiamo attraversate di tempeste
e quante prove antiche e dure
ed un aiuto chiaro da un'invisibile carezza
di un custode
Bea, hai visto differenze da quando fai il massaggio?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Diciamo così: siccome adesso lo faccio in modo continuativo non vedo grandi differenze da un giorno all'altro, da un mese all'altro... Ma da quando ho cominciato sì vedo differenze.
Erano più piatti prima e l'attaccatura davanti bruttina con meno capelli rispetto adesso. Non so se sia suggestione ma mi pare di no!
Non posso dire che siano più folti perchè i bulbi che ho sono quelli e non aumentano di certo solo che lo sembrano
Come effetto immediato mi accorgo che se non mi massaggio la cute con un olio vegetale prima dello shampoo mi sento la pelle un po' tirare e mi viene un po' di forforina secca (anche con uno shampoo bio delicato) con l'olio pre shampoo mai!
Ah e l'olio di ricino se usato con continuità per qualche lavaggio da buonissimi risultati!
Cerco un centro di gravità permanente
che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose sulla gente
avrei bisogno di... Beatrice
A testa in giù?! No mai fatto, sempre a testa in su, normale insomma!
Grazie per il complimento la tua bimba ha un bel nome! Noi Beatrici siamo speciali!
Cerco un centro di gravità permanente
che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose sulla gente
avrei bisogno di... Beatrice
anch'io sono una fissata del massaggio con olio sulla cute, ma lo lascio agire parecchio, almeno mezza giornata prima di lavarlo via. Soffro di forfora e con questo metodo riesco ad avere la cute pulita per diversi giorni. Ora proverò a farlo prima dello shampo come consigliato da Lola...spero proprio che aiuti perchè perdo una montagna di capelli!! Ho sempre avuto una folta criniera e non mi ci vedrei proprio con 4 capelli in testa.....mannaggia allo stress!!
ps. Di solito uso olio d'oliva e aggiungo olio di ricino e succo di limone. Che ne pensate?
Principalmente, volevo provare se con questo trattamento mi si attenuava un po' la forfora grassa che mi tormenta ormai da mesi. Per la caduta dei capelli non ci spero, ma se funzionasse tanto meglio. . .
Sabato sono andata dalla parrucchiera, le ho chiesto già che c'ero di farmi il massaggio. Che meraviglia:mi stavo addormentando sulla poltroncina
Comunque è partita dalla nuca ed è risalita su per la testa e poi ha finito massaggiando anche il collo. che bello! (io non ci riuscirò mai a farmelo così da sola )
Ne abbiamo attraversate di tempeste
e quante prove antiche e dure
ed un aiuto chiaro da un'invisibile carezza
di un custode
Io lo faccio ogni tanto, prima dello shampoo, a 'secco' (nel senso che non aggiungo olio, tanto ho già i capelli sporchi, e proprio a secco non è quindi! ). Massaggio anche una decina di minuti, mentre faccio altro.
Devo dire che in periodi in cui l'ho fatto regolarmente (2-3 volte la settimana) ho notato una grande differenza in termini di crescita...nettamente più veloce! In compenso però notavo anche che dopo ogni massaggio perdevo una marea di capelli, ma proprio tantissimi! Molti più di quelli che perdo se non faccio nessun massaggio...
io lo faccio solo con l'olio di oliva . Va bene o sarebbe meglio aggiungere qualcosa ? Premetto che ho la cute molto sensibile e tendente ad arrossamenti e desquamazioni
”Una volta qualcuno chiese a uno scultore come riuscisse a trasformare un blocco di marmo nella statua di una bella donna. E lui rispose che era facile: la statua era già dentro il blocco. Gli bastava togliere con lo scalpello tutto ciò che non era la donna".