Descrizione:
Dove cream bar ha una formula delicata che non secca la pelle come i normali saponi. Con il suo 1/4 di crema idratante, lascia la pelle più morbida e liscia.
Ad essere sinceri, non so perchè ma questa saponetta per il mio viso è la migliore. la pelle non tira, adoro il suo profumo e sembra davvero essere delicata...che ne pensate?
Quando è uscita, sarà stato il 1990, non c'era casa in cui non la si trovasse in bagno!
E' un syndet, cioè un detergente sintetico; il sapone è presente in minima quantità, quello di palmisto (sodium palm kernelate), il resto sono tensioattivi sintetici: due isetionati, una betaina.
E' surgrassato dall'acido laurico (da cocco) e dal sodio stearato che oltre a rendere il tutto più duro (è una specia di cera) sbianca, aiutato anche dallo zinco ossido e dal titanio biossido (CI 77891).
Perchè è poco aggressivo? Perchè ha un pochino di glicerina (ma questo è il meno) ed è surgrassato; quando si scioglie lascia un misto tensioattivo-surgrassanti che riveste la pelle nel lavaggio evitando di sgrassarla troppo, e rimane sulla pelle anche dopo il risciacquo (i surgrassanti).
Nel fai da te, una saponetta con la soda scontata ottiene lo stesso medesimo effetto, e inoltre ha dentro più glicerina.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Come no! Acqua, acido laurico (tipo olietto) acido stearico e glicerina, io direi che c'è!
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
come no!?! ha ragione Lola! quando uscì la saponetta dove era veramente un tormentone! ce l'avevo anche io a casa! e pure nel presente qualche campione l'ho visto in giro x casa....
se poi non è neanche malaccio, meglio così!
♡ ♡ ♡ ⋆ ci vuole di più * a truccare tutto quello che hai dentro sai * stanotte quanto tempo ti dai.* AHS
⋆STAY HUMAN - STOP WARS !!!⋆
“Restiamo umani, anche quando intorno a noi l’umanità pare si perda”
..ho controllato l'inci sulla mia scatola che non è uguale a quella della foto e si chiama "beauty cream bar" è tutto uguale apparte che dopo Tetrasodium Etidronate io ho Alumina e poi continua allo stesso modo
Questa saponetta la usa il mio ragazzo per la doccia, dice di avere la pelle delicata e che questa saponetta è l'unica che non gli secca la pelle
Sono tentata di prenderla anch'io e pure io vorrei sapere se va bene sul viso.
Ho letto che è un syndet quindi dovrebbe avere ph acido?
No aspetta così mi confondo.
In altri topic si era parlato del fatto che usando la saponetta (quella vegetale) che ha un ph basico bisognerebbe poi passare con il tonico che è acido perchè il viso è a ph acido.
Perdonami Laura sto ripetendo a parole mie quello che ricordo e poi in chimica più che 5 non ho mai preso.
Siccome io normalmente uso il detergente intimo per il viso che è a ph già acido mi pare 4.5 ,potrei anche non usare il tonico e infatti non lo uso.
Ora sta saponetta sintetica mi dici dovrebbe avere un ph 6 - 7
Come va avanti il discorso? Mi aiuti?
Quindi laura se un prodotto è a ph neutro o fisiologico significa che non altera il naturale ph della pelle indi per cui non ha bisogno di nient'altro per regolare il ph?
Rei ha scritto:Quindi laura se un prodotto è a ph neutro o fisiologico significa che non altera il naturale ph della pelle indi per cui non ha bisogno di nient'altro per regolare il ph?
Guarda, io le 3 biofasi le conosco solo in teoria perchè mai praticate, non mi convincono più di tanto anche perchè io uso spesso la protezione solare e il sapone non me la leva.
Riguardo alla riacidificazione della pelle dopo il sapone basico, io penso che la pelle ce la fa benissimo a riacidificarsi da sola, certo con più fatica se si usa il sapone più volte al giorno, e allora ben venga l'aiuto da un tonico acido, che però come dice Lola, trovo molto più utile per togliere residui sali insolubili del sapone che restano sulla pelle e che possono causare impurità e irritazione.
Comunque, imho, se tu per stare tranquilla vuoi seguire tutta la sequenza compreso il tonico, lo puoi fare in ogni caso, che usi un sapone un syndet un detergente liquido, male non fai ma non pensare che sia obbligatorio.
Il problema è proprio quello: che non voglio sbattimenti!
Io il tonico lo uso pochissimo, così solo perchè qualche volte ho voglia di usarlo. Allora usavo il detergente intimo aggirando l'ostacolo.
Ora vorrei provare sta saponetta che male che vada gliela rifilo al mio ragazzo che la ama. Però se poi so che devo essere schiava del tonico lascio perdere. Adesso mi sento più tranquilla.
E scusa se ne approfitto per togliere la protezione solare come fai?
Aries ha scritto:
Ok.. ma come mai secondo te solo quella saponetta non mi crea quella patina bianca sulle mani dopo averle asciugate? Cosa c'è dentro di particolare? ]
Niente, solo il fatto che non è un sapone in senso stretto ma un syndet, come specificato già da Lola; un syndet è un detergente con tensioattivi (come quelli liquidi, per intenderci) e non un prodotto di saponificazione di grassi.
Aries ha scritto:Comunque apparte i consigli la domanda principale poi era se c'è qualcosa in particolare che può far male a lungo andare con la saponetta Dove ricordando appunto che ne faccio un uso eccessivo..