Ho cercato di utilizzare una cascata di grassi che mi permettersi di non renderla nè troppo unta nè troppo secca e inutile . Ho aggiunto pochissimi attivi e non ho ancora nè coloranti nè fragranze per cui è veramente molto base , ma il suo lavoro di crema idratante non grassa lo fà .
Veniamo alla ricetta .
Dosi per 100 gr
FASE A
Infuso di fiori di Hibiscus di AZ 75 gr
xantana 0.3 gr
glicerina 4 gr
miele 1 gr
FASE B (11% di grassi)
olio di Jojoba 3,5 gr
Olys 2 gr
olio di albicocca 1,5 gr
olio di Riso 1 gr
Burro di karitè 1 gr
Burro di cacao 0,5 gr
Cera d'api 1 gr
Olivem 1000 3 gr
Alcool cetilico 3 gr
Tocoferolo 0,5 gr
FASE C
Pantenolo 1 gr
Allantoina 0,5 gr
olio di Rosa Mosqueta 2 gr
oe ylang ylang 1 gcc
oe arancio dolce 7 gcc
oe limone 1 gcc
oe patchouly 1 gcc
idrolato arom.gelsomino AZ 5 gcc
Cosgard 16 gcc
Procedimento :
Ho preparato un infuso di fiori di Hibiscus in 200 ml di acqua con 4 gr di fiori .
Ne ho preso 20 ml e l'ho diluito in 120 ml di acqua (se è troppo rosso mi sballa il ph) .
Ho disperso la xantana nella glicerina e l'ho lasciata riposare una mezz'ora .
Ho inserito in un contenitore tutti gli ingredienti della fase B e li ho messi a sciogliere a bagnomaria . Nel frattempo ho preso un altro contenitore e ci ho messo dentro l'allantoina e poco gel d'aloe per disperderla , mescolando accuratamente con un cucchiaino .
Ho ripreso la fase A e ho aggiunto poco alla volta sempre mescolando l'infuso diluito mescolando e aspettando che si formasse il gel e infine ho aggiunto il miele e ho continuato a mescolare ogni tanto .
Quando la fase B era quasi sciolta ho messo a scaldare la fase A per avere le due fasi alla stessa temperatura . Ho inserito la fase B nella A e ho dato qualche frullata con le fruste elettriche (se no la cera mi si solidifica e mi lascia granelli) e poi ho iniziato ad emulsionare con il minipimer senza alzarlo mai , ma semplicemente stoppandolo e riavviandolo un po' di volte . Una volta sbiancato , ho continuato a mescolare con il cucchiaio il tutto fino a quando non si è freddato e ho iniziato ad unire uno alla volta gli ingredienti di fase C , mescolando ad ogni aggiunta .
Ho misurato il ph che era a 5 e ho aggiunto il conservante continuando a mescolare un po prima di invasettare .
La crema ha una texture apparentemente buona , non è nè troppo liquida , nè troppo compatta o dura , si stende bene , idrata e non unge per niente . La prossima volta omettero' il patchouly perchè è molto forte e ha dato un profumo un po' legnoso coprendo completamente l'arancio , mentre il gelsomino è stato scelto per richiamare la nota aromatica dell'ylang ylang (ma si sente pochissimo visto che sono solo 5 gcc). Spero di non aver fatto errori nella scrittura del post e di non aver scritto idiozie .
Vi lascio un paio di foto caricate con l'aiuto di codirosso




A dirla tutta io sono una frana a mescolare e ho un amico che mi dà sempre una mano e come sbattitore vale più di un qualsiasi utensile elettrico , quindi grazie ad Alessio !