Sono una grandissima fan dell’aloe

Dopo aver eliminato lo strato esterno delle foglie ho frullato con il minipimer per ottenere il succo che già così è abbastanza gelatinoso, ma per dargli una mano ho aggiunto
1% di glicerina
0,5% di xantana
0,6% di cosgard
Ho riflullato bene, ottenuto un gel bianco con un pò di bolle
ho prelevato una parte di questo gel ho unito:
gel d’aloe a 100
infuso forte di lavanda 25
glicina 1 (è in polvere, l’ho sciolta nell’infuso di lavanda)
sodio jaluronato sol. 1% 3
o.e. di lavanda 10 gtt
cosgard 0,6
all’aggiunta del cosgard il gel ha perso quasi totalmente le bolle diventando di color ambra chiaro, ho misurato il ph che era 5 e portato tra 5,5 e 6 con 1 goccia di sol. di soda caustica al 20%. A distanza di un giorno il gel ha ancora abbastanza bolle ma penso le perderà col tempo, ma non mi preoccupa perché lo metterò in un dispenser.
Sperando di non fare poesia, ho usato la glicina perché ho letto che è un aminoacido che evita la disidratazione cutanea, quindi è idratante, e inoltre attenua le irritazioni della pelle, per cui dovrebbe potenziare l’effetto dell’aloe insieme alla lavanda.
Quindi questo gel dovrebbe avere azione lenitiva e idratante, penso infatti che si possa usare oltre come idratante, anche come doposole o magari come post depilazione.
Io questa mattina ho utilizzato uno zic di questo gel insieme al mio fluido antiossidante e mi è piaciuto davvero tanto!
Spero vi piaccia!!!

A distanza di qualche giorno ha perso tutte le bolle ed è abbastanza liquido, quindi l'ho trasferito in un dispenser. Già utilizzato su rossore dovuto a sudore e polvere ad un braccio di mia figlia e funzione bene
