
Voglio postarvi la ricettina di un fluido/siero che una mia amica con pelle mista e couperotica (solo nel periodo estivo) mi ha chiesto di fare! Ci tengo molto perchè sono stata io ad avvicinarla all'ecobio con le creme fitocose, ora vorrebbe una mia creazione visto che non le va di fare un ordine da fitocose e ricevere i prodotti dopo le vacanze.
Ecco il mio progetto:
FASE A:
- Acqua distillata a 100
- Idrolato di Hamamelis 10
- estratto idroglicerinato di rusco AZ (inci: Aqua, Glycerin, Ruscus aculeatus root, sodium benzoate, potassium sorbate, citric acid) 6
- gomma xantana 0,4
FASE B:
- Gelisucre (inci: Glycérine végétale (> 50%), huile d’amande douce, ester de sucre, eau de fruit d’orange) 6 (posso abbassare a 5 senza creare danni?)
- burro di kokum 0,5
- tocoferolo 0,5
- olio di riso 0,5
- olio di borragine 1
- olio di argan 0,5
- Cetiol Sensoft 1
- dry-flo PC 0,3
- bisabololo 0,5
- Estratto CO2 camomilla 0,2
- Aperoxid 1 gtt
FASE C:
- Niacinamide 2
- SK-Influx (inci: Ceramide 3, Ceramide 6 II, Ceramide 1, Phytosphingosine, Cholesterol, Sodium Lauroyl Lactylate, Carbomer, Xanthan Gum) 3
- Sodio Lattato 2
- Sodio ialuronato soluzione 1% 2
- Proteine del riso 2
- Allantoina 0,5
- Phenopip 0,5
Ho ancora qualche dubbio sulla cascata, nonostante mi sia letta il topic in basi dello spignatto più di un volta e aver fatto una prova a casa con gli olii che avevo a disposizione...secondo voi va bene? Bisogna tenere conto anche dell'olio di mandorla presente nel gelisucre giusto?
La scelta degli attivi va bene oppure devo omettere qualcosa di non proprio delicato per la sua pelle couperotica?
Per il burro di kokum non mi sono ammattita, volendo dare un pochino più di consitenza al siero ho pensato di mettere un 0,5 di kokum a sciogliere col gelisucre (che può essere scaldato fino a 70 gradi) e poi incorporare il resto della fase grassa una volta che il tutto si è raffreddato. Si può fare o accantono l'idea bislacca?
Non pensavo di mettere profumazione o al massimo 2 goccine di OE di lavanda se l'odore dell'olio di borragine mischiato con quello di qualche attivo non è proprio dei migliori.
Vi ringrazio già da ora per aver letto il post!

EDIT: l'ho fatta, spero di non aver creato un mostro!!!


Ecco la ricetta:
FASE A:
- Acqua distillata a 100
- Idrolato di Hamamelis 10
- estratto idroglicerinato di rusco AZ (inci: Aqua, Glycerin, Ruscus aculeatus root, sodium benzoate, potassium sorbate, citric acid) 6
- gomma xantana 0,2
FASE B:
- Gelisucre (inci: Glycérine végétale (> 50%), huile d’amande douce, ester de sucre, eau de fruit d’orange) 6
- burro di kokum 0,5
- tocoferolo 0,5
- olio di riso 0,5
- caprico caprilico trigliceride 0,5
- olio di borragine 0,5
- olio di argan 1
- Cetiol Sensoft 1
- dry-flo PC 0,3
- bisabololo 0,5
- Estratto CO2 camomilla 0,2
- Aperoxid 1 gtt
FASE C:
- Niacinamide 2
- SK-Influx (inci: Ceramide 3, Ceramide 6 II, Ceramide 1, Phytosphingosine, Cholesterol, Sodium Lauroyl Lactylate, Carbomer, Xanthan Gum) 3
- Sodio ialuronato soluzione 1% 2
- Proteine del riso 2
- Allantoina 0,5
- Phenopip 0,5
Profumato con 2 gtt di absolue di gelsomino e colorata di rosa tenue!
Preparato la fase A questa mattina, l'ho ripresa nel primo pomeriggio quando si era formato il gel.
Ho scaldato il burro di kokum con geliscucre...appena si è sciolto il burro ho spento e ho mescolato un pochino. A parte ho stemperato il dry flo negli oli. Ho versato gli oli nel gelisucre e ho mescolato bene. Poi ho versato la fase b nella fase a e ho cominciato a mescolare col cucchiaino...è diventato subito bianco, ma la consistenza è sempre fluidissima, ho paura che tra qualche ora o giorno mi si separi, in più ci sono delle malefiche bollicine, che però sembra stiano scomparendo. Il ph è perfetto: 5,5
Ora vi metto la foto:

appena emulsionata

le bollicine dopo aver aggiunto gli attivi, colorante e conservante

meno bollicine a dieci minuti dal precedente scatto



la prova del cucchiaino, le varie fasi!

Messo nei disperser AZ airless, 50 gr per la mia amica, 50 gr per me
