Io ho capelli lunghi, normali, tendenti al secco sulle punte dove sono ancora presenti residui dei colpi di sole fatti due anni fa e mi ci trovo bene. I capelli rimangono corposi senza risultare appesantiti e dopo averlo distribuito sulle lunghezze passo le mani anche sul cuoio capelluto perchè così facendo è migliorata anche la situazione "forfora".
Ecco la ricetta per 100 gr.:
fase A
xantana 0,4
glicerina 1,7
acqua 79,8
fase B
metilglucosio sesquistearato 2,2
alcol cetilico 0,4
burro di cacao 2,0
burro di karitè 2,0
olio di jojoba 2,0
olio di macadamia 2,0
olio di riso 2,0
olio di cocco 2,0
fase C
inulina 1,0
proquat silk lola 1,0
fitocheratina aromazone 1,0
phenonip 0,5
Preparazione:
pesare tutti gli ingredienti.
in una ciotolina idratare la xantana nella glicerina versandola a pioggia e girando con un cucchiaino affinchè non faccia grumi.
in un'altra ciotolina scaldare un po' d'acqua dove far sciogliere l'inulina e tenere da parte finchè si fredda.
mettere a scaldare a bagnomaria un becher contenente tutta la fase B e sciogliere il tutto mescolando ogni tanto.
nel frattempo scaldare l'acqua in un contenitore, aggiungere il mix xantana-glicerina, mescolare bene per creare il gel di base e, se occorre, riscaldare nuovamente appena la fase B si è sciolta completamente.
versare a filo la fase B nella fase A mescolando con un frustino fino a creare l'emulsione.
se necessario dare qualche giro di minipimer per legare bene gli ingredienti.
lasciar intiepidire l'emulsione e, quando è quasi fredda, unire la fase C.
controllare il ph e correggere portandolo leggermente verso l'acido.
profumare a piacere e scriversi le fragranze usate altrimenti non si sa cosa rispondere a chi ti chiede cosa hai usato


foto della creaturina

