A
- gel semplice ai semi di lino 10,4 + gel ai semi di lino fatto con infuso di cannella 10 = 20,4
- birra 30
- miele 5
- glicerina 3
- inulina 1
- acido lattico a ph 4,5
B
- btms (cetearyl alcohol + behentrimonium methosulfate) 6
- conditioner emulsifier (stearamidopropyl dimethylamine) 4
- alcool cetilico 3
- olio d'oliva (grezzo) 10
- olio di monoi 7
- burro di kokum 2
- burro di karitè 1
- olio di girasole 1
C
- olio di canapa 2,4
- olio di cotone 1,6
- bisabololo 0,1 (4-5 gocce circa)
- vitamina E 1 (40 gocce) -> in realtà dovevano essere 60 gocce (cioè 150) ma mi è finita...
- cosgard 0,6 (18 gocce)
- oe di ylang-ylang 1,5 io ho messo 45 gocce + 3 gocce finali (su 250 g). in percentuale sono circa 19 gocce
- acido lattico (a volontà

Il colore è bianco-beige, e la consistenza è ottima, molto cremosa, addensata. il mio fine era proprio di ottenere una crema bella densa, e infatti all'inizio dell'emulsione era simile a un burro, poi grazie al fatto che il pH era circa 9, con tutto l'acido lattico che ho messo per arrivare a 4,5 è diventata molto più fluida (e fattibile). ora, io questo maledetto conditioner emulsifier (perchè è lui il responsabile) l'ho sempre messo con una fase acquosa a pH 4,5, ma non basta mai! ogni volta mi viene fuori un'emulsione IMPOSSIBILE (pure per il miniprimer, che ho collaudato :D), con un pH altissimo, e devo metterci mezza bottiglietta di lattico. ora, o mi dite che si può mettere la fase acquosa ad un pH ancora inferiore (diciamo 3?) oppure io ho chiuso con questo ingrediente. (dico così ma tanto un'altra possibilità almeno gliela concederò)

