
Eks (Intercosmo) EKS Reconstruct Kit
Dal loro sito:
E’ un trattamento basato su Enzyme Pro, un complesso di cheratina, collagene marino e ceramidi che attraverso un processo di Idrolisi enzimatica vengono ridotti in particelle a basso peso molecolare, permettendo che il nutrimento penetri in profondità all’interno della fibra.
EKS Reconstruct ha ideato 2 metodi professionali di ricostruzione della fibra, ognuno dei quali ha un proprio rituale specifico:
COLD RECONSTRUCT È il metodo di ricostruzione del capello sfibrato.
Ricostruisce la fibra capillare apportando nutrimento e cheratina all’interno della corteccia.*
HOT RECONSTRUCT È il metodo di ricostruzione del capello fine e/o sfibrato.
Restituisce corpo ed elasticità al capello fine e/o sfibrato mentre ricostruisce la fibra. È associato al massaggio DHARA.**
Fase 1:
PREPARATORE CHERATINICO
Prepara il capello danneggiato alla ricostruzione
Miscela di olii essenziali ricchi in Cheratina e Collagene Marino
Apporta cheratina alla fibra penetrando nella corteccia e riparando le parti danneggiate della cuticola
Flacone 475 ml
INCI:
Aqua (water), Glycerin, Peg-8, Acetamide mea, Ppg-12-buteth-16, Peg-60 hydrogenated castor oil, Ethoxydiglycol, Cetrimonium chloride, Keratin amino acids, Hydrolyzed collagen, Fucus vesiculosus, Hydrolyzed actin, Ceramium rubrum extract, Marix aqua, Hydroxyethylcellulose, Parfum (fragrance), Propylene glycol, Triethanolamine, Diazolidinyl urea, Methylchloroisothiazolinone, Methylisothiazolinone, CI 19140, CI 73015, CI 16255.
Fase 2:
OLIO RINFORZANTE
Continua il processo della ricostruzione
Deterge, ripara, e idrata in profondita' la fibra
Elimina i residui dei prodotti tecnici
Flacone da 475 ml
INCI:
Ricinus communis, Mipa-laureth sulfate, Laureth-4, Cocamide dea, Linum usitatissimum, Fucus vesiculosus, Ceramium rubrum extract, Parfum (fragrance), Isopropyl myristate, Glyceryl oleate, Propylene glycol, Ascorbyl palmitate, Hexylene glycol, Methoxydiglycol, Bht, Bha, Citric acid, Phenoxyethanol, Methylparaben, Ethylparaben, Butylparaben, Isobutylparaben, Propylparaben.
Fase 3:
MASCHERA ACIDIFICANTE
Termina il processo di ricostruzione della fibra
Acidifica il capello, chiude la cuticola e riforma il mantello idro-lipidico
Penetra profondamente, compatta la fibra e rinforza lo stelo
Vaso 300 ml
INCI:
Aqua (water) (eau), Cetearyl alcohol, Steartrimonium chloride, Cetrimonium chloride, Panthenol, Fucus vesiculosus, Hydrolyzed actin, Ceramium Rubrum Extract, Maris aqua (sea water) (eau de mer), Glycosphingolipids, Parfum (fragrance), Isopropyl alcohol, Lauryl alcohol, Polyquaternium-28, Myristyl alcohol, Propylene glycol, Glycerin, Diazolidinyl urea, Methylparaben, CI 19140, CI 15510.
Modo d'uso:
FASE 1: Applicare il Preparatore sul capello asciutto. Lasciare in posa 10/15 minuti e risciacquare con cura (la commessa mi ha consigliato di utilizzare una cuffia per trattenere il calore e permettere al prodotto di agire meglio)
FASE 2: Detergere con Olio rinforzante e pettinare il capello durante il lavaggio. Risciacquare abbondantemente e togliere il prodotto in eccesso con l’aiuto di un pettine. (quale prodotto in eccesso??)
FASE 3: Applicare la Maschera acidificante. Lasciare in posa 5 minuti e risciacquare.
**Variante HOT RECONSTRUCT: applicata la maschera, avvolgere le varie sezioni di capelli in carta stagnola e scaldarle con la piastra qualche secondo. Lo shock termico permette agli attivi di penetrare in profondità
*COLD RECONSTRUCT: applicazione della maschera senza l’azione del calore
Osservazioni:
Questo trattamento è stato copiato anche dalla Biopoint, forse lo avrete visto in qualche profumeria.. La differenza sta nei flaconi che sono più piccoli, e il prezzo a parità di quantità è maggiore e mancano alcuni estratti varii (su capelli di fata c’è l’inci e recensioni)… Partendo dal presupposto che non vale quello che l’ho pagata per ciò che contiene (poco meno di 27 euro a prodotto, totale circa 80 euro) il trattamento sarebbe da effettuare su capelli danneggiati almeno 1 volta a settimana per 3-4 volte.. il prodotto ovviamente che finisce prima è il preparatore, se ne usa dai 100 ai 150 ml per volta, mentre maschera e shampoo durano molto..
io non ho idea di quali siano i risultati a trattamento ripetuto perché l’ho effettuato solo 3 volte su 3 teste diverse.. i risultati si vedono soprattutto su capelli danneggiati, ma non sono poi così miracolosi.. lascia i capelli molto lucenti e li ammorbidisce.. io più che ricostruzione la vedo più come un trattamento rinforzante (cheratina+olii+acidificazione) ed è apprezzabile l'assenza di siliconi.. secondo voi vale qualcosa e a lungo termine può dare reali benefici o è semplicemente un banale impacco con cheratina, shampoo a base oleosa e una ricca maschera? il ceramium rubrum e il fucus vesiculosus fanno qualcosa? grazie

e un altra domandina... la fase 1 è efficace nel caso di capelli inguainati da cristalli liquidi? quel peg-8 o qualche altro emulsionante al suo interno riesce a veicolare cheratina collagene e altro dentro al capello?