Premetto che il dopobarba mi piace che dia la sensazione di qualcosa di protettivo (tipo come accade per i doposole), più per una questione psicologica che altro, e per ottenere questo risultato ho usato dell'idrossietilcellulosa, visto che tende a stratificare (ma sicuramente meno delle cere).
La quota di tinovis è altina, ero partito con il 2% ed ho alzato a 2.5% per avere una densità maggiore, però il mio tinovis non fa testo, da quando l'ho sciolto a causa del deposito sul fondo non ha più addensato come prima... amen, lo sto finendo

A1
Succo aloe 25.00
Idrolato amamelide 48.00
Sol. NaOh qb a ph 7
Idrossietilcellulosa 1.20
A2
Glicerina 2.00
Miele 3.00
Sol. ialuronato 1% 5.00
Niacinamide 3.00
Allantoina 0.50
Umectol 2.00
Pantenolo 1.50
Sk-influx 3.00
Sol. NaOh qb a ph 7
B
Dry flo 0.30
Tocoferile acetato 2.00
Bisabololo 1.00
Phenonip 0.50
Tinovis ADE 2.50
C
Profumo qb
Unire succo d'aloe ed idrolato, misurarne il ph, e con alcune gocce di soda caustica portare a ph 7 (avevo paura che fosse causa del ph acido il blobbone ottenuto dal terzetto acqua + allume + idrossietilcellulosa).
Iniziare ad agitare con il montalatte, o con il trapano munito d'elica e versare nel vortice, poca alla volta, l'idrossietilcellulosa. Agitare per bene, in modo che non ci siano grumi, qualora ce ne fossero basta lasciar riposare un po' il tutto (tipo un'oretta) e ridare un altra frullata.
Accantonare in modo che perda un po' di bolle.
Stemperare niacinamide e allantoina nello ialuronato e glicerina.
Unire gli ingredienti uno alla volta mescolando bene, regolare il ph, e lasciar perder un po' di bolle (se se ne son formate).
Unire gli ingredienti della fase B.
Emulsionare versando B in A.
Profumare a piacere, misurare il ph che dovrebbe esser già ok così (lavorando col tinovis preferisco portare la fase A ad un ph tra 6 e 7 così poi non c'è necessità di regolare il ph).
Eventualmente colorare, io con una goccia per 100gr di colorante blu ho ottenuto un carino verde acqua (l'emulsione di per se è bianchissima).


La densità è un po' più densa di quella di un balsamo tipo il nivea sensitive, sembra un gel perchè è leggerissimo però proprio per questo consiglio di non abusarne (visto che c'è l'idrossietilcellulosa) per evitare l'effetto appiccicaticcio e, se usato ancora in maggior quantità, di sfarinamento, che limita l'utilizzo di quest'ultima.
Usato nelle giuste quantità lo trovo ottimo, lo uso da una decina di giorni e fa il suo lavoro in modo efficace.