Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ad istanbul al bazar delle spezie ho comperato dell'hennè rosso per farlo sui capelli.
l'altro ieri l'ho fatto e caspita colora un sacco!!!!
lì per lì ho pensato contenesse picramato, però pensando all'unica volta che feci hennè con picramato mi sa che la mia supposizione non sta in piedi.
Infatti con l'hennè col picramato mi ritrovai si i capelli molto rossi, ma anche bruciati e secchi.
e poi quello con picramato mi sembrava colorasse le mani anche al solo contatto con la polvere, mentre questo finchè non è ossidato non colora più di tanto.
questo invece me li ha colorati con una posa di 1ora e mezza e l'aspetto è lucido e setoso.
secondo voi un hennè piuttosto che un altro (senza picramato) può dare risultati sostanzialmente diversi?
non so tipo il grado di freschezza?
vi metto anche le foto perchè anche il colore dell'hennè è molto più verde di quello che prendo sfuso qui a verona
mod non sapevo se attarmi a un altro topic sull'hennè, casomai spostate...
per capire se l'hennè contiene picramato devi guardare ai tempi di ossidazione. se appena ci metti acqua diventa subito marroncino e rilascia colore subito allora dovrebbe contenere picramato, mentre se impiega un po' ad ossidare non dovrebbe contenerlo.
e si, l'hennè può dare risultati diversi, dipende molto da quanto è fresca la polvere, ce ne sono alcuni che tingono molto da subito e altri meno. se sei soddisfatta di quello che hai acquistato ad istanbul che problema c'è? :mirmo:
effettivamente anche io ricordo questa cosa, quello col picramato colorava subito di rosso, mentre questo ci ha messo un pò ad ossidarsi.
no bè nessun problema anzi, è che volevo capire se in base alla freschezza della polvere si possono ottenere risultati diversi.
e anche perchè mi sa che quello che prendo in erboristeria non è poi così fresco visto che con 3 ore di posa ho ottenuto meno rosso di 1 ora e mezza di questo
beh potrebbe anche essere che in erboristeria non fosse conservato correttamente, molto spesso tengono l'henné in dei "sacchettoni" che poi non richiudono in maniera appropriata :mirmo: io per esempio lo tengo conservato in barattoli di vetro e resta sempre fresco :fiesta:
mmmm pensavo anche io a un problema di conservazione, però a istanbul ce l'hanno all'aperto. secondo me è proprio una questione di freschezza della polvere
il tuo che colore è?
come vedi dalla foto quello di istanbul è verde chiaro e intenso, mentre quello che prendo in erboristeria è verde scuro e spento
athenapose ha scritto:mmmm pensavo anche io a un problema di conservazione, però a istanbul ce l'hanno all'aperto. secondo me è proprio una questione di freschezza della polvere
il tuo che colore è?
come vedi dalla foto quello di istanbul è verde chiaro e intenso, mentre quello che prendo in erboristeria è verde scuro e spento
il mio è verde chiaro però non "fluorescente" come il tuo, comunque non credo ci sia da preoccuparsi se l'hai preso in un bazar di spezie, voglio dire, l'hennè non si usa solo per i capelli ma un sacco di gente lo usa per i tatuaggi, se ci fosse stato qualche problema non credo che glielo avrebbero fatto vendere senza problemi.
caspita non ho mai visto una polvere così verde...
secondo me la freschezza della polvere conta tantissimo e di certo anche la modalità di conservazione.
della stessa marca identica di hennè ne ho presi diverse confezioni e alcuni coloravano molto, altri zero (parlo dei logona).
sono certa che fosse perchè erano vecchi e chissà da quanto sugli scaffali, fatto che purtroppo non si può verificare...
athena sono curiosa di sapere come ti è venuto il rosso...tende all'arancione o al rosso scuro??
la parte scura sono i capelli alla luce della casa, quella più chiara batteva il sole.
sono partita da una base castana scura con punte riflessate dal sole
il colore del tuo hennè mi rende un pò perplessa, troppo verde!
[no linguaggio sms] io mi trovo molto bene con l'hennè Jamila, non è facilissimo da trovare purtroppo, ma è il migliore, meno sabbioso e più fine, lo si usa per fare i tatuaggi.
invidia somma! come fanno a venirti così rossi! a me mai ! ok che la mia base è quasi nera ma non mi viene mai piu' di un debole riflesso rossastro (col jamila) :(
allora mi sa che il tutto sta nel tipo e nella freschezza dell'hennè!
neanche e a me era mai venuto così rosso pur tenendolo 3 ore , mentre questo in un'ora e mezza
cioè solo con quello con picramato avevo avuto un rosso forte, ma erano anche bruciati e secchissimi , questa volta invece morbidissimi e lucidi come non mai!
wow ma ti sono venuti benissimo, io l'hennè l'ho sempre visto verde scuro, anche quando me lo riportò mio fratello dalla turchia...non spargete troppo la voce sulla coltivazione di hennè sennò qua vi spolpiamo e poi dovete mettere su una superserra.
la convivenza: Laddove prima c'era UNA tazza nel lavello ora ce ne sono due e una è appoggiata a caso su una qualsiasi superficie di casa.
Ma che bel colore Athena!!!! Davvero sei castana scura? Devo riguardare bene le foto delle tue ferie turche mi eri parsa un po' più chiara!
Per me sì gli hennè non sono tutti uguali, mia zia che è donna ecobio ante litteram si fa l'hennè da un sacco di anni e pur essendo castana chiara (immagino debba venire più ramato come risultato) non le ho mai visto un colore così bello e vivo, neanche appena fatto! Anche io concordo sulla questione frechezza e "verdura" della polvere, più è verde erba e più colora!! In effetti gli hennè che vendono nelle erboristerie verde origano tutti rinsecchiti non sono molto invitanti!!
Aggiornaci sulla tenuta!!
Caspita che verde!
We il jamila mio ha un colore morto a confronto!
[no linguaggio sms] gli hennè da erboristeria sono schifezze immondi nella stragrande maggiornaza dei casi.
a proposito di hennè...io uso il jamila ma non ho mai fatto il processo dell'ossidazione, ovvero l'ho sempre preparato e usato subito.
secondo voi è davvero importante preparare la pappetta con 24 ore di anticipo ai fini dell'intensità della colorazione? quando la preparate in anticipo lasciate il contenitore aperto o chiuso, in frigo o fuori? mettete subito limone/aceto o lo mettete dopo l'ossidazione??
grazie...
si se ossida colora più in fretta.
io preparo la papetta (con aceto e gel semi di lino), copro con la pellicola e metto a riposo per 3-4 ore.
ti acorgi se è ossidato se lo strato sopra è di un colore diverso di quello interno
jamie anche io faccio il processo di ossidazione e devo dire che da quando lo faccio mi prende bene anche sui capelli bianchi, io preparo la pappetta con yogurt, aceto e infuso (o di the o di karkadè) e la lascio stare coperta con pellicola almeno un paio d'ore, quando fa freddo accendo il forno lo faccio arrivare a 50°, lo spengo e dopo qualche minuto ci schiaffo la ciotolina dentro così che si riscaldi prima, oltre che dal colore del primo strato te ne accorgi se intingendo il dito ti rimane colorato (io che sono un impedita mi spatacco il tutto senza guanti e dopo ho tutte le mani arancioni...di conseguenza pulisco mezza casa senza guanti. )
[no linguaggio sms] per i tempi di posa puoi vedere qui l'ho preso da capelli di fata, e devo dire che la tabellina è molto chiara.
ah ovviamente io lo tengo in posa almeno 3 ore.
la convivenza: Laddove prima c'era UNA tazza nel lavello ora ce ne sono due e una è appoggiata a caso su una qualsiasi superficie di casa.