Nome pianta:
Achillea (Achillea millefolium)
Tipo di estratto: estratto glicolico 2:1
Proprietà: lenitivo, rinfrescante, purificante
Uso: fino al 5% in shampoo per capelli grassi e cute irritata, in detergenti corpo per pelle arrossata, nei doposole.
Altri possibili effetti: antirritante, astringente, antisettico, antiforfora.
Nome pianta:
Amamelide (Hamamelis virginiana)
Tipo di estratto: estratto secco, estratto glicolico 2:1, idrolato
Proprietà: astringente, lenitivo, “anti cuperose”, antirritante
Uso: 1-2% estratto secco, 2-5% estratto glicolico in tonici, prodotti lenitivi e astringenti per problemi minori di capillari. Idrolato fino al 50% in tonici, dopobarba, prodotti per pelle sensibile e pelle o mucose infiammate.
Altro uso (Phaneuf): piccoli tagli e irritazioni, scottature solari, vene varicose, salviette detergenti.
Altri effetti: vasoprotettivo, vasocostrittore
Topic sul forum:
Idrolato amamelide
Nome pianta:
Arnica (Arnica montana)
Tipo di estratto: estratto glicolico 2:1, oleolito 2:1, tintura madre 10:1
Proprietà: tonificante, stimolante
Uso: fino al 10% tintura madre e oleolito. Massimo 2% estratto glicolico. Prodotti stimolanti per cute, oli, emulsioni per massaggi, bagni, prodotti doposport.
Altro uso (Phaneuf): punture d'insetti, ecchimosi, artrite, acne
Altri effetti: anti-edema, antisettico
Note: non utilizzare su pelle lesionata
Nome pianta:
Bardana (Arctium lappa)
Tipo di estratto: estratto glicolico 2:1
Proprietà: emolliente, lenitivo, purificante
Uso: fino al 5% in prodotti per capelli e prodotti per pelle grassa e impura
Altri effetti: antiseborroico, antisettico
Topic sul forum: Bardana
Nome pianta:
Betulla (Betula alba)
Tipo di estratto: estratto secco, estratto fluido acquoso 1:4, estratto glicolico 2:1
Proprietà: tonificante, astringente, elasticizzante, lenitivo, purificante
Uso: estratto secco fino al 2%, estratto glicolico 5-10% in preparazioni per pelle e cute grassa, emulsioni e gel per massaggi corpo
Altri effetti: astringente, antisettico
Nome pianta:
Biancospino (Crataegus spp.)
Tipo di estratto: estratto secco, estratto idroalcolico
Proprietà: tonificante, astringente, anti cuperosi, antiacne
Uso: fino al 2% in lozioni, gel o creme per pelle sensibile, arrossata, grassa e impura
Altri effetti: vasoprotettivo, antirritante
Nome pianta:
Calendula(Calendula officinalis)
Tipo di estratto: estratto secco, estratto glicolico 2:1, oleolito 2:1,
Proprietà: emolliente, lenitivo, protettivo
Uso: estratto secco fino al 2%, estratto glicolico fino al 10%, in prodotti per le mani, per pelle irritata o screpolata, prodotti per bambini
Altri effetti: curativo, antirritante, antisettico
Topic sul forum: Calendula
Nome pianta:
Camomilla (Matricaria camomilla),
Camomilla romana (Anthemis nobilis)
Tipo di estratto: estratto secco, estratto glicolico 2:1, oleolito 2:1, estratto CO2
Proprietà:lenitivo, anti prurito, purificante, antirritante
Uso: estratto glicolico e oleolito fino al 10%, estratto secco fino al 5% estratto CO2 fino allo 0.3% in prodotti per pelle delicata e sensibile
Altri effetti: regolarizzante texture, antinfiammatorio, antisettico, schiarente capelli, schiarente macchie cutanee
Nome pianta:
Capsico (Capsicum spp.)
Tipo di estratto: oleoresina, estratto fluido 1:1
Proprietà: tonificante, stimolante, purificante
Uso: oleoresina fino al 1.5%, estratto fino a 5% in preparazioni per capelli, unguenti, oli e emulsioni per massaggi sportivi, per pelle pallida
Altri effetti: rubifacente, antisettico
Nome pianta:
Carota (Daucus carota)
Tipo di estratto: oleolito 2:1, estratto CO2 in jojoba
Proprietà: emolliente, lenitivo, antirritante
Uso: oleolito ed estratto CO2 fino al 5% in prodotti emollienti per pelle sensibile, nei doposole
Altri effetti: cheratoplastico
Nome pianta:
Centella (Centella asiatica)
Tipo di estratto: estratto glicolico 2:1
Proprietà: lenitivo, purificante, regolarizzante texture
Uso: fino al 5% in emulsioni contro le rughe, per pelle arrossata e screpolata, in prodotti doposole, lozioni e gel per massaggio del corpo.
Altri effetti: antirritante, antisettico, stimola la sintesi di collagene
Topic sul forum:
Centella asiatica
Nome pianta:
Cipresso (Cupressus sempervirens)
Tipo di estratto: estratto glicolico 5:1
Proprietà: astringente, protettivo, purificante
Uso: fino al 10% in creme, lozioni o gel per pelle con cuperosi, in prodotti doposole e deodoranti
Altri effetti: antibatterico, protegge dai radicali liberi
Nome pianta:
Coda cavallina(Equisetum arvense)
Tipo di estratto: estratto glicolico 2:1
Proprietà: elasticizzante, astringente, sebostatico
Uso: fino al 10% in prodotti per massaggi, prodotti per modellare la pelle (striature, rughe), antiperspiranti, pelle grassa
Altri effetti: agente remineralizzante, drenante
Nome pianta:
Cola (Cola spp.)
Tipo di estratto: estratto secco, estratto fluido, tintura madre
Proprietà: tonico, astringente
Uso: fino al 1% di estratto secco per prodotti per massaggio, in altri prodotti per far poesia
Altri effetti: stimolante, vasodilatatore, agente lipolitico
Nome pianta:
Crescione (Nasturtium officinale)
Tipo di estratto: estratto glicolico 1:1
Proprietà: tonificante, schiarente, purificante
Uso: fino al 7% in prodotti per pelle impura e grassa, fino al 10% in prodotti per cute grassa
Altri effetti: anti-eczema
Nome pianta:
Echinacea (Echinacea angustifolia e altre spp.)
Tipo di estratto: estratto glicolico 2:1
Proprietà: stimolante, lenitivo, rassodante, antirughe, antismagliature, purificante
Uso: fino al 10% in prodotti corpo pre- e dopo parto per prevenire le smagliature, prodotti doposole.
Altri effetti: regolarizzante texture, vasodilatatore, antisettico, antivirale
Nome pianta:
Edera (Hedera helix)
Tipo di estratto: estratto secco, estratto glicolico 2:1
Proprietà: tonificante, astringente, lenitivo
Uso: estratto secco fino al 3%, estratto glicolico fino al 10% in creme, lozioni e gel per il massaggio
Altri effetti: astringente, antisettico
Nome pianta:
Fiordaliso (Centaurea cyanus)
Tipo di estratto: estratto glicolico 10:1, idrolato
Proprietà: tonificante, lenitivo, astringente e rinfrescante
Uso: estratto glicolico fino al 5%, idrolato fino al 50% in prodotti per pulizia del viso, gel e altri prodotti per contorno occhi, dopobarba e prodotti per pelle sensibile
Altri effetti: antisettico, protegge dai radicali liberi
Nome pianta:
Fucus o Quercia marina (Fucus vesciculosus)
Tipo di estratto: estratto secco, estratto glicolico 2:1
Proprietà: lenitivo, calmante, emolliente
Uso: estratto secco fino a 1%, estratto glicolico fino a 10% in prodotti “snellenti” e creme per massaggi
Altri effetti: stimolante, antireumatico
Topic sul forum:
Fucus
Nome pianta:
Giglio bianco (Lilium candidum)
Tipo di estratto: estratto glicolico dai bulbi, estratto glicolico dai fiori 10:1 (oleolito come preparazione tradizionale)
Proprietà: lenitivo, emolliente, protettivo
Uso: fino al 10% in detergenti, gel, emulsioni, maschere e altri prodotti per pelle secca, screpolata, prodotti doposole, prodotti antiage
Altri effetti: antirritante, protegge dai radicali liberi, protegge microcapillari, antimicotico, anti eritema prodotto dagli UV
Nome pianta:
Ginkgo (Ginkgo biloba)
Tipo di estratto: estratto secco purificato
Proprietà: tonificante
Uso: fino allo 0.5% in prodotti per pelle spenta, secca, con rughe
Altri effetti: stimolante, vasodilatatore
Nome pianta:
Ginseng (Panax ginseng)
Tipo di estratto: estratto secco 1:5, estratto glicolico 2:1
Proprietà: elasticizzante, tonificante, condizionante capelli
Uso: estratto secco fino allo 0.3%, estratto glicolico fino al 5% in bagni tonificanti, shampoo e prodotti condizionanti per capelli, prodotti per pelle matura
Altri effetti: stimolante
Nome pianta:
Iperico (Hypericum perforatum)
Tipo di estratto: estratto glicolico 2:1, oleolito 2:1
Proprietà: astringente, lenitivo, protettivo per prodotti doposole
Uso: estratto glicolico fino al 5% in prodotti astringenti, lenitivi e nei prodotti per bambini. Oleolito fino al 20% per prodotti doposole.
Altri effetti: regolarizzante texture, antirritante
Note: l'ipericina è fototossica
Nome pianta:
Ippocastano(Aescelus hippocastanum)
Tipo di estratto: estratto secco; estratto glicolico 2:1
Proprietà: tonificante, astringente, “anti cuperosi”
Uso: fino al 2% estratto secco, fino al 5% estratto glicolico in prodotti per pelle e cute, lozioni, creme e gel anticellulite, shampoo astringenti. Fino al 4% estratto secco e fino al 10% estratto glicolico in bagni tonificanti per il corpo e piedi
Altri effetti: vasoprotettivo, vasocostrittore periferico
Note: evitare l'applicazione sulla pelle lesionata
Nome pianta:
Lichene (Usnea barbata)
Tipo di estratto: tintura madre, estratto CO2
Proprietà: lenitivo, purificante, deodorante
Uso: fino allo 0.5%
Altri effetti: antimicrobico, antinfiammatorio
Nome pianta:
Luppolo (Humulus lupulus)
Tipo di estratto: estratto glicolico 2:1, oleolito 2:1, estratto deodorizzato CO2 in trigliceridi
Proprietà: tonificante, astringente, rassodante, emolliente, lenitivo. L'estratto CO2 è deodorante, lenitivo nei doposole.
Uso: estratto glicolico fino al 1-2% in bagni rilassanti, prodotti rassodanti e antirughe. Estratto CO2 fino al 1%.
Altri effetti: sedativo, antisettico
Topic sul forum:
Luppolo
Nome pianta:
Malva (Malva sylvestris)
Tipo di estratto: estratto idroalcolico 1:4, estratto glicolico 2:1
Proprietà: lenitivo
Uso: estratto glicolico fino al 10%, estratto idroalcolico fino al 2% in prodotti per pelle sensibile, delicata, detergenti corpo.
Altri effetti: antirritante, emolliente, vasoprotettivo
Nome pianta:
Mirtillo (Vaccinium myrtillus)
Tipo di estratto: estratto secco, estratto secco purificato
Proprietà: tonificante, rinfrescante, “anticuperosi”
Uso: estratto secco fino al 5%, estratto secco purificato fino allo 0.5% in gel e emulsioni per pelle sensibile e delicata.
Altri effetti: astringente, antirritante, vasoprotettivo, antisettico
Nome pianta:
Nasturzio d'India (Tropaeolum majus)
Tipo di estratto: estratto glicolico 1:1
Proprietà: tonificante, purificante, antiforfora
Uso: fino al 5% in prodotti per pelle impura e grassa, fino al 10% in prodotti per capelli
Altri effetti: antimicrobico, rubifacente, antiacne
Nome pianta:
Noce comune (Juglans regia) – mallo di noce
Tipo di estratto: estratto glicolico 2:1, oleolito 2:1
Proprietà: astringente, lenitivo, purificante, colorante
Uso: estratto glicolico e oleolito fino al 7% in prodotti autoabbronzanti e in shampoo
Altri effetti: colorante naturale per capelli e pelle. Astringente, antisettico.
Nome pianta:
Olivo (Olea europea) – foglie
Tipo di estratto: estratto idroalcolico 1:1
Proprietà: tonificante, astringente, lenitivo
Uso: fino al 10%
Altri effetti: antisettico, antiossidante
Nome pianta:
Ortica (Urtica dioica)
Tipo di estratto: estratto secco, estratto glicolico 2:1
Proprietà: condizionante capelli, tonificante
Uso: fino al 10% in prodotti per capelli
Altri effetti: stimolante, astringente
Nome pianta:
Passiflora (Passiflora incarnata)
Tipo di estratto: estratto secco
Proprietà: lenitivo, protettivo, calmante
Uso: fino al 2% in prodotti per pelle sensibile
Altri effetti: -
Nome pianta:
Ratania del Perù (Krameria triandra)
Tipo di estratto: estratto secco, estratto glicolico 2:1, tintura madre 5:1
Proprietà: astringente, lenitivo, purificante
Uso: estratto glicolico fino al 5% in prodotti astringenti per pelle grassa
Altri effetti: antirritante, antisettico
Topic sul forum:
Ratania del Perù
Nome pianta:
Rosa (Rosa centifolia)
Tipo di estratto: idrolato, estratto glicolico 5:1
Proprietà: lenitivo, astringente
Uso: estratto glicolico fino al 7% in prodotti per pelle sensibile o contorno occhi, idrolato fino al 20% in prodotti per contorno occhi o prodotti per il viso con leggero effetto astringente e purificante
Altri effetti: antisettico, antinfiammatorio, antimicrobico
Nome pianta:
Rosmarino (Rosmarinus officinalis)
Tipo di estratto: estratto glicolico 2:1
Proprietà: tonificante, deodorante, purificante
Uso: fino al 5% in prodotti stimolanti e purificanti per capelli e corpo; in prodotti per pelle spenta e grassa
Altri effetti: antisettico, stimolante, analgesico, rubifacente, antiossidante
Nome pianta:
Rusco (Ruscus aculeatus)
Tipo di estratto: estratto secco, estratto glicolico 2:1
Proprietà: tonificante, lenitivo, rinfrescante
Uso: estratto secco 1-2%, estratto glicolico fino al 10% in prodotti per massaggio, detergenti, emulsioni o gel per gambe pesanti, prodotti per il sole
Altri effetti: antirritante, astringente, vasoprotettivo
Nome pianta:
Salice (Salix alba)
Tipo di estratto: estratto fluido 1:1, estratto secco 1:10
Proprietà: lenitivo, cheratolitico, purificante
Uso: fino al 20% in prodotti per pelle dura e emulsioni per viso o corpo
Altri effetti: astringente, analgesico, antinfiammatorio, antimicrobico, regolarizzante texture
Topic sul forum:
Salix alba
Nome pianta:
Salvia (Salvia officinalis)
Tipo di estratto: estratto secco 1:5, estratto fluido 1:4, estratto glicolico 2:1
Proprietà: tonificante, deodorante, purificante, antiperspirante, antiforfora
Uso: estratto secco fino al 1%, estratto glicolico e estratto fluido fino al 5% in prodotti purificanti per capelli, prodotti per pelle grassa e spenta, in deodoranti o antiperspiranti. Fino al 10% in shampoo o detergenti.
Altri effetti: antisettico, stimolante, antiossidante
Nome pianta:
Tarassaco (Taraxacum officinale) – rizomi
Tipo di estratto: estratti acquoso 1:1, estratto secco 1:5, tintura madre 5:1
Proprietà: astringente, rinfrescante, tonificante, schiarente, purificante
Uso: non dato
Altri effetti: antinfiammatorio
Nome pianta:
Timo (Thymus spp.)
Tipo di estratto: estratto glicolico 2:1
Proprietà: tonificante, deodorante, purificante, astringente
Uso: fino al 2% in deodoranti, prodotti purificanti per pelle grassa, acneica e spenta
Altri effetti: forte antisettico, stimolante, antispasmi
Nome pianta:
Tiglio (Tilia spp.)
Tipo di estratto: estratto secco 1:5, estratto glicolico 2:1, oleolito 2:1
Proprietà: lenitivo, rilassante, rinfrescante
Uso: estratto secco fino al 1%, estratto glicolico fino al 10% in prodotti per bambini, prodotti per pelle delicata, shampoo delicati.
Altri effetti: leggermente sedativo, antinfiammatorio, emolliente
Nome pianta:
Vite (Vitis vinifera)
Tipo di estratto: estratto glicolico dalle foglie, estratto dai frutti
Proprietà: estratto foglie: tonificante, astringente, anti-age, rinfrescante; estratto semi: protettivo, emolliente
Uso: percentuale non data
Altri effetti: protezione radicali liberi, antiossidante