
www.labottegadellaluna.it
EDIT by gigetta: il topic è tagliuzzato per riassumere l'argomento, quindi ci potrebbero essere dei "salti" nei discorsi.
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, valeria, Bimba80, Scintilla
Io al lavoro ho perfino il bidet! Però molte hanno solo il water, e in quel caso può risultare piuttosto scomodo purtroppo...Penny ha scritto: b) igienica: sia a casa che nello studio dove lavoro ho il lavello a portata di... wc: comunque si svuota, si lava e si rimette in un attimo!
allora per fare la seconda bisogna premere un bordo verso l'interno con il dito indice mentre tieni i lati con il pollice e l'anulare. Ho notato che in questo modo viene un po' più stretta che nell'altro modo. Provo a vedere se trovo qualche immagine sul sito inglese.Altea ha scritto:
Abejita, ma sai che io la seconda non l'ho capita? come si fa?![]()
Ciao anche io faccio Yoga e ho sempre usato la Mooncup senza problemi di perdite anche nelle posizioni rovesciate (tipo quella dell'aratro), mantre con la bici (che comunque uso spesso) ammetto di avere qualche problema, ma è dovuto al fatto che io non ho mai tagliato il gambo.vale606 ha scritto:sarei molto interessata a comprarla, ma ho un atroce dubbio potrei avere dei problemi, tipo che la coppetta non tiene e quindi il sangue esce, o al contrario un riflusso?
e in bicicletta?
Ciao
Vale
Io uso la bottiglietta dell'acqua che ho sempre in borsa.vale606 ha scritto:adesso che ci penso, ho un altro dilemma: lo svuotamento fuori casa.
nel mio ufficio c'è un antibagno con il lavandino, e un bagno con il water.
dovrei togliere la coppetta, andare nell'antibagno (ho paura che la porta dell'antibagno non si possa chiudere...), sciacquare, tornare in bagno e risistemare la coppetta...
Dipende da quanto è abbondante il tuo flusso. Dopo un paio di cicli capirai i tuoi ritmi e ti regolerai in base a quello.ho letto che per una volta si può togliere, vuotare e rimettere senza sciacquare, ma in ufficio ci sto 8 ore, in alcuni giorni la vedo veramente difficile![]()
forse la cosa più semplice è se in quel giorno o due lascio a casa la mooncup e torno agli assorbenti normali
A me era arrivata con il corriere in una bustona marrone e non si intuiva proprio il contenuto :firu:poi altra domanda, chi ha già effettuato l'ordine:
per una serie di motivi, dovrei farmi spedire il pacchetto in ufficio.
la spedizione è una cosa "discreta"?
cioè è una confezione abbastanza anonima?
il mio ufficio ha un ambiente un po' da caserma, preferirei non farmi notare troppo![]()
io ho un ciclo mooooolto abbondante e con la mooncup mi sono trovata proprio bene.Pippicalzelunghe ha scritto: per cicli abbondanti non va proprio secondo me - ed a dir poco scomodissima se non si è nel proprio bagno....
io avevo problemi molto simili con i tampax (gocciolamento e qualche volta "sparamento" dell'aggeggio), ma con la mooncup è tutto OK.dulcamara ha scritto:mmmmm ne sento sempre parlare ma... a me mi fuoriesce tutto anche usando i tampax, eppure li spingo su che piu su che non si puo'... devo comunque mettere un assorbente esterno senno' goccio!!
e poi appena vado in bagno a fare pipi o peggio, pupu' sparo via tutto come una fionda... infatti le poche volte che li uso li cambio continuamente e raccattarli in fondo al gabinetto non è un esperienza simpatica
ma a voi non succede??
Afferri la base della coppetta con pollice ed indice, fai una leggera pressione in modo e poi la sfili tenendola leggermente inclinata (o in avanti o all'indietro a seconda di come sei più comoda).vale606 ha scritto: Non ho ancora risolto l'effetto ventosa-tirando-fuori, forse devo sbucherellare meglio i fori, qui a milano l'acqua è piena di calcare. O forse avete qualche altro consiglio.