Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ma non arrivi nemmeno a 20%! Io lo userei tranquillamente a 5 togliendo anche il cetilico!! Io sto facendo delle creme mettendolo addirittura al 4% e non succede nulla!
Io l'ho alzato a 6 perchè avevo il terrore che si smontasse per tutti quegli attivi messi in fase C! Magari la prossima volta faccio una prova: abbasso a 5 l'olivem e faccio solo 100 g di crema.
Il sambuco, secondo la scheda tecnica, ha proprietà diaforetiche, diuretiche ed emollienti.
L'ortica funziona prevalentemente come diuretico e antiinfiammatorio: considerando che la cellulite è un'infiammazione sottocutanea, ho pensato che potesse essere utile in questo senso.
Il colore è ok, è l'odore che non mi soddisfa totalmente: l'OE di cipresso è molto forte per il mio naso
Mi auguro che funzioni, almeno ho un motivo per sopportarlo
Anche la prossima notte ti mostrerò un dolce sogno...
shion85 ha scritto:Io l'ho alzato a 6 perchè avevo il terrore che si smontasse per tutti quegli attivi messi in fase C! Magari la prossima volta faccio una prova: abbasso a 5 l'olivem e faccio solo 100 g di crema:
Per la consistenza devi lavorare bene la fase A, perche' l'emulsionante emulsiona e non addensa! Poi la consistenza usando la stessa percentuale di ingredienti, per esperienza posso dirti che alle volte può cambiare a seconda della quantità totale di crema che di realizza!
Di solito mi viene meglio se ne faccio 200gr rispetto ai 100!
bella, bellissima! zeppa di attivi come piace a me!
La consistenza sembra bella, dimmi solo: lascia scia bianca?
PS: anche io oggi debbo farmi la crema anticellulite. Quella che ho fatto l'ultima volta era ottima, ma... troppo marrone (troppi estratti di piante, ah ah) ora vedo di alleggerirla e di colorarla con qualcosa...
@ FranceskaMakeUp: a me piace il colore che danno gli estratti delle piante, mi ricorda il gelato da caffè ^^
Sulla questione della scia bianca, purtroppo c'è, soprattutto perchè ho aumentato l'olivem a 6 per paura che non mi reggesse una fase C così corposa; però, devo dire, massaggiando per messimo 10 secondi, la scia scompare.
@ Civetta: dovremmo formare un club anticellulite
Anche la prossima notte ti mostrerò un dolce sogno...
Secondo me il fatto che ci sia scia bianca è positivo in una crema anticellulite: così sei costretta a spalmare spalmare spalmare e il massaggio è benefico per i cuscinetti e la circolazione...
Ovvio che poi è soggettivo, però almeno in questo caso non lo considererei così negativo come aspetto
caja82 ha scritto:Secondo me il fatto che ci sia scia bianca è positivo in una crema anticellulite: così sei costretta a spalmare spalmare spalmare e il massaggio è benefico per i cuscinetti e la circolazione...
Ovvio che poi è soggettivo, però almeno in questo caso non lo considererei così negativo come aspetto
Alla fin fine, devo dire che sono d'accordo con te: costringendo a massaggiare, ci facciamo del bene
Sweety <3 ha scritto:
Uhsssignur, scusami xD le ragazze sono sempre gentilissime e non credevo di scatenare una polemica xD a voi queste cose sembrano ovvie, io ho chiesto perchè non riuscivo a trovare risposta!
Tranquilla! Agli inizi è facile perdersi in un bicchiere d'acqua
Anche la prossima notte ti mostrerò un dolce sogno...
ciao shion,
la tua crema mi sembra fantastica,ma volevo chiederti se EG di fucus l'hai fatto tu o l'hai comperato? perchè io ha casa ho il fucus secco e vorrei fare l'estratto iidroglicerinato,ma non so se con la pianta secca comperata in erboristeria sia una cosa fattibile.
vorrei fare anche la TM,ma non riesco a trovare la gradazione dell'alcool,sarà perchè non si può fare?
scusate tutte le mie domande ma sono una supernovellina,e ogni volta che leggo una delle vostre creme il cervello mi si riempie di domande.
ciao
Mamma mia, ne hai messa di roba!!
Io (da buon enneatipo 6 paranoico) sono sempre preoccupata di non esagerare, tipo 3 di estratto fluido mi farebbe paura, e anche 5 di estratto glicolico e 3 di tintura madre... aiuto aiuto... dai rassicurami su una fonte che dica che sono percentuali tuilizzabili, così mi sento libera di aumentare le dosi nella mia crema!
Sono d'accordo con Caja: W la scia bianca nell'anticellulite! A tale scopo ti consiglio il glyceryl stearato al posto del cetilico, a me fa delle scie che non finiscono più.
Se posso darti un parere personale, forse potevi calare i burri o non metterli affatto, la vedo già molto solida e a me con il tempo si solidificano sempre più, mentre l'anticellulite mi piace un po' più fluido (questione di gusti però).
Comunque mi sembra un'ottimo risultato!
Guarda, per la scelta delle percentuali, un po' ho studiato le formulazioni delle esperte (vedi Civetta & co), un po' ho fatto affidamento alle schede tecniche degli estratti quando mi sono arrivate
Risultato dopo quasi un mese (la applico due volte al giorno, mattino e sera): ho una pelle vellutata e la trovo più liscia...Non chiedevo un miracolo, però sono contenta
Anche la prossima notte ti mostrerò un dolce sogno...